![]() |
serbatoio anteriore olio freni
Da un pò di tempo credo che il serbatoio dell'olio freni anteriore (vedi contenitore urine) perda leggermente, come se sudasse, credo sia da imputare ad un non perfetto accoppiamento con la base in metallo dove va ancorato tramite le due viti.
Vi è già capitato? potrei provare a stringere le due viti...ma non potevano tenere il sisema integrato pompa-serbatorio del 1150? che bastardi... |
Quote:
ieri ne parlavo con un collega che ha una R850RT che ha i serbatoi separati da comandi ma almeno di metallo e ben fatti e anche secondo lui i contenitori delle urine attuali non si spiegano, soprattutto appunto dopo essere riusciti ad integrarli perfettamente sulle 1150... |
ho notato una sorta di perdita anche dal mio... e la moto ha solo 200Km
|
Quote:
|
Prima di tutto accertatevi che quelle goccioline siano effettivamente di olio......potrebbe essere semplicemente condensa (di solito si forma sul tubo che raccorda la pompa con il serbatoietto di recupero).
|
...era olio, ieri al ritorno da un giro ho asciugato il serbatoio con un pò di carta igienica il colore era appunto identico a quello dell'olio oltre che la consistenza, la cosa che mi preoccupa è che essendo l'olio freni corrosivo potrebbe creare danni, mi sono accorto che alcune goccioline per effetto del vento erano sul manubrio ...
|
Quote:
Perchè mamma BMW ha abbandonato quelle produzioni...come anche i DUE radiatori ai lati del serbatoio e quindi al riparo dai sassolini... Risparmio... e non solo di peso... Al risparmio...:mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©