Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Modifica sella r1200r (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=214945)

naked70 08-04-2009 10:58

Modifica sella r1200r
 
Ciao ragazzi , dopo aver letto varie opinioni sulla scomodità della sella, mi sono reso conto che non era solo una mia impressione . Lunedì scorso ho portato la sella da un tappezziere quì a Padova e con 70 euro e una settimana di lavoro, compreso il week end per provarla prima di chiudere la sella definitivamente , ho risolto il problema . Ho un altro quesito. Perchè una moto come la R1200R non ha di serie le maniglie per il passeggero, visto che è nata per il turismo?

rebb 08-04-2009 11:18

vogliamo le foto.

Ukkiu 08-04-2009 11:26

Che modifiche sono state fatte??????Siamo molto curriosi.

teoconte 08-04-2009 11:34

Quote:

Originariamente inviata da naked70 (Messaggio 3598820)
Perchè una moto come la R1200R non ha di serie le maniglie per il passeggero, visto che è nata per il turismo?

OT
Secondo me, con il passare degli anni e il susseguirsi dei nuovi modelli la BMW sta facendo perdere alla RR la caratteristica della moto da turismo...
Infatti ne ha cambiato molto la ciclistica e la comodità (basta solo dare un'occhiata alle tre foto sopra).
A mio parere la R1200R non è una mukka come le vecchie R850/1100R su cui, montato il parabrezza touring e valigie, si poteva tranquillamente macinare anche in 2 centinaia di km, ma una moto snella, potente e più "leggera" con cui divertirsi nel misto veloce, magari meglio se soli.

Preciso ancora che questo è solo il mio umile parere e mi scuso per l'OT ;)

Ciao!

MBrider 08-04-2009 14:07

Ma il tappezziere cos'ha fatto/cambiato?

Io ho sentito un signore di correggio che lavora con le selle da moto e prossimamente ci farò un giro per sentire cosa si può fare per rendere la sella un po' più comoda senza cambiarne l'estetica.
Avevo pensato a farmi inserire un'imbottitura al gel..Vedremo.

Personalmente le varie aftermarket che ho visto, non mi piacciono!
Sulla R ci sta bene la sua.

caPoteAM 08-04-2009 15:17

Quote:

Originariamente inviata da teoconte (Messaggio 3598969)
OT
Secondo me, con il passare degli anni e il susseguirsi dei nuovi modelli la BMW sta facendo perdere alla RR la caratteristica della moto da turismo...
Infatti ne ha cambiato molto la ciclistica e la comodità (basta solo dare un'occhiata alle tre foto sopra).
A mio parere la R1200R non è una mukka come le vecchie R850/1100R su cui, montato il parabrezza touring e valigie, si poteva tranquillamente macinare anche in 2 centinaia di km, ma una moto snella, potente e più "leggera" con cui divertirsi nel misto veloce, magari meglio se soli.

Preciso ancora che questo è solo il mio umile parere e mi scuso per l'OT ;)

Ciao!

totalmente d'accordo

naked70 09-04-2009 11:08

Scusate se ieri non ho spiegato nei dettagli la modifica e non ho foto perchè visivamente non è cambiato quasi nulla. Il tappezziere ha tolto un pò di imbuttitura originale sulla seduta del pilota e un pò sui bordi sempre parte pilota , ha aggiunto u pò sulla parte della sella dove va ad appoggiarsi sul serbatoio per evitare che si formino delle pieghe . Era partito con 120 euro e alla consegna mi ha chiesto 70 euro. Scusate ancora per la mancanza di foto .

doc.53 09-04-2009 12:50

Totalmente d'accordo con voi.Moto per andare da soli,tuttavia questo non sta nella logica,a questo punto ci saremmo fatti una delle tante giapponesi.
Speriamo che la B M W venga a conoscenza delle nostre lamentele.


R 1200 R

matteucci loris 09-04-2009 13:39

non sono daccordo,con voi, io ho r1200r ci vado da solo,ho in due
naturalmente,scegliendo l'accessorio,giusto,nel mio caso sella
alta,cupolino grande,tutto originale,bmw non ho mai avuto
tutti questi problemi che leggo quà,addirittura mia moglie è
arrivata ha dire,che viaggia meglio con la 1200,che con r1150
che avevo prima,l'unica cosa positiva,che con questa,quando accellero,ho freno,non mi da più testate nel casco,io della r1200r
non posso lamentarmi,più ha km e più va bene,ciao a tutti

piottone 09-04-2009 13:43

io sono alto 1,73 posso mettere secondo voi la sella alta?

matteucci loris 09-04-2009 15:22

Quote:

Originariamente inviata da piottone (Messaggio 3602476)
io sono alto 1,73 posso mettere secondo voi la sella alta?

io sono 1,80 ho la sella alta,
la sella alta,essendo più morbida,quando ti siedi,cede
e l'altezza non varia,rispetto alle altre,con i piedi tocchi
se quella la tua paura :lol:

caPoteAM 09-04-2009 15:42

Quote:

Originariamente inviata da matteucci loris (Messaggio 3602464)
non sono daccordo,con voi, io ho r1200r ci vado da solo,ho in due
naturalmente,scegliendo l'accessorio,giusto,nel mio caso sella
alta,cupolino grande,tutto originale,bmw non ho mai avuto
tutti questi problemi che leggo quà,addirittura mia moglie è
arrivata ha dire,che viaggia meglio con la 1200,che con r1150
che avevo prima,l'unica cosa positiva,che con questa,quando accellero,ho freno,non mi da più testate nel casco,io della r1200r
non posso lamentarmi,più ha km e più va bene,ciao a tutti

sicuramente anche io ci vado in due e devo dire che mia moglie non si lamenta anzi la trova comoda, certamente però mi sembra un fatto inconfutabile che fra i bicilindrici boxer messi a disposizione della casa, presenti e passati è sicuramente la meno touring, poi sono d'accordo con te che più km fa meglio va' e che anche io non ho avuto grossi problemi, anzi non nè ho avuti proprio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©