![]() |
Cerchi fucinati BMW su R1200R
Ragazzi una domanda: qualcuno ha montato i cerchi fucinati BMW sulla R1200R?
se qualcuno lo ha fatto, parli e racconti un po'! E' l'ennesima e malsana :arrow: che mi tedia...non so voi, ma i prolungati periodi di maltempo mi fanno sempre questo effetto, con conseguente salasso alle mie finanze...:mad::mad: |
Devo dedurre dalla quantità di risposte che sta cosa non è venuta in mente a nessuno prima di me?...sono un pazzo?
|
So che i cerchi fucinati sono montati su macchine di prestigio quali Mercedes , Porsche ecc.. ma non so se si possono montare su moto, anzi non so nulla sulla lavorazione.
Illuminatemi! |
1 allegato(i)
Quote:
|
Come mettere la cravatta a un maiale........
|
Esatto, è proprio come dice Xero..Dovrebbero essere di serie su Hp2 Sport, diversamente sono disponibili come optional sia per la serie K che R.
Rispetto a quelli che monta di serie la R sono più leggeri e dovrebbero essere più performanti (in termini di maneggevolezza, velocità nei cambi di direzione ecc..), oltre che dare la possibilità di avere un 190 al posteriore. |
Quote:
Zio Erwin magari se entri un po' più nel merito, tralasciando un momento l'aspetto zoologico, ne giova il post! ;) |
quanto pesano di meno,e quanto costano,il 190 se non è a libretto,non si può montare!
|
I cerchi fucinati sono meccanicamente più resistenti di quelli colati a pressione.
Questo permette di realizzare ruote più leggere (con meno materiale). Però sempre di alluminio si tratta quindi i vantaggi sono quasi esclusivamente estetici. Diverso sarebbe se i cerchi fossero in magnesio o carbonio, in questi casi infatti la differenza di peso è notevole, quindi i vantaggi sono tangibili a causa della notevole riduzione dell'effetto giroscopico (moto più reattiva). |
Mi sembra che Pepot li abbia montati sulla Megamoto. Non so se montati prima di ritirarla o acquisto seguente. Nella seconda ipotesi credo ti possa dare delle impressioni sul comportamento. L'alleggerimento delle masse non sospese comunque é sempre un vantaggio.
|
Belli. Da oggi so una cosa in più.
|
Mi sembra che Pepot abbia risocntarto notevoli cambiamenti dopo il montaggio dei cerchi. Ho letto anche su SBI che un tester con una megamoto in prova di durata (pe circa sei mesi) aveva messo quei cerchi ed anche lui era rimasto sbalordito dai migliormenti ;)
|
Da quanto ho letto sul sito di bmw questi cerchi non si montano su R1200R, oppure ho letto male?
|
Quote:
|
@ Loris: costano parecchio..di listino siamo oltre i 2000€! (non ricordo la cifra precisa)
@ Giompa: non so quel che c'è scritto, ma sulla R1200R vanno bene. Sono sicuro. @ Zio Erwin: grazie per la spiegazione! Visto il prezzo dell'oggetto volevo proprio capire se il vantaggio dinamico era notevole, oppure, come spiegato da Zio Erwin, piuttosto marginale. Avevo letto anche io qualche impressione postata da Pepot dopo averli montati sulla sua Mega, ed erano posiltive. Le moto però sono differenti, ed oltre a questo bisognerebbe capire quanto conta l'effetto placebo che accompagna ogni modifica che dovrebbe modificare le performance della moto rispetto all'effetto reale. Belli son belli! |
Grazie mille per i chiarimenti.
Tempo addietro ho provato a contatare anche la Marchesini che produce cerchi forgiati in alluminio o magnesio per moto sportive (formitore per motogp e sbk), ma mi hanno risposto che attualmente non producono cerchi per moto Bmw. |
leggo solo adesso
confermo miglioramenti davvero incredibili in termini di rapidità |
Ho scaricato il catalogo degli equipaggiamenti BMW 2009-2010 ed ho trovato i cerchi fucinati HP dove risulta che sono compatibili con R1200R dal 12/07.
Forse ho fatto la classica scoperta dell'acqua calda, ma volevo segnalarlo ugualmente. |
Devono anche essere compatibili col portafoglio ... :lol:
|
Quote:
|
Quote:
http://img268.imageshack.us/i/cerchi.jpg/ Per la "nostra": con IVA = € 3.774,00 Ma questi pesano veramente la metà!!! :arrow::arrow::arrow: |
nel mercatino ci sono in vendita i miei ;)
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©