![]() |
Forum guzzi stelvio
|
A me sembrano onesti, hanno la loro moto nel cuore ed alcune cose sono evidentemente legate al proprio gusto.
Non comprerei mai una Stelvio nemmeno con una pistola alla schiena, ma sono contento che ci siano persone che l'apprezzano. |
Quote:
|
provata alla presentazione
a me la Stelvio era piaciuta, soprattutto dinamicamente parlando peccato perchè vibra troppo e questo inficia molto il confort di marcia che per me e mia moglie è decisivo |
ogni scarrafone è bello a mamma sua!
parlo solo di estetica a me la stelvio proprio non piace. il gabibbo già lo guardo su canale 5:lol: |
Quote:
Come non si capisce perchè non allarghino la gamma sul 850. |
Quote:
cavandoci però una ventina di kg sarebbe interessante e divertente |
Quote:
Infatti la Fiat in quel periodo rischiò di colare a picco anche grazie allo scarso successo della Stilo. Poi le cose "si aggiustarono" come al solito, a spese di Pantalone, perché la Fiat è la Fiat. Nel caso di Guzzi, invece, temo che la direzione degli eventi sarà quella opposta. Da (felice) possessore di Quota 1000 e da estimatore del glorioso marchio di Mandello, dico che la linea della Stelvio è riuscita malissimo, esteticamente la moto è sgraziata, per certi versi barocca o addirittura inguardabile. Ciò ne sta provocando una penetrazione sul mercato che dovrei definire "inferiore alle aspettative". Eppure non riesco a liberarmi della strana sensazione che tutto questo non sia proprio casuale. E se non è casuale, allora è voluto. E se è voluto, allora l'intento è quello di liberarsi del "ramo secco", leggasi il sito produttivo di Mandello. Casualmente, del resto, dopo la recente fusione per incorporazione, Moto Guzzi altro non è che un marchio su un serbatoio. :confused: |
Mi sembra assolutamente in linea quanto scrivono i Guzzisti nel loro forum. Sarebbe anomalo leggere di critiche feroci al mezzo in loro possesso spendendo invece lodi per altri marchi. Sinceramente, se la Stelvio ha raggiunto o raggiungerà standard di alta affidabilità, mi potrà fare solo piacere; vorrà dire che finalmente avremo un valido prodotto italiano sul mercato a far concorrenza a moto che al momento la fanno da padrone. Diverso il discorso personale riguardo l'estetica della Stelvio, che a me non piace per nulla e che ritengo essere davvero brutta, ma questo è un aspetto assolutamente soggettivo.
|
Quote:
Sinceramente non capisco perché ci si dovrebbe divertire leggendo il forum guzzi. Secondo me in ogni forum ci sono persone con i paraocchi, convinti di aver acquistato la moto migliore del mondo e pronti solo a ricevere complimenti e lodi per l'acquisto fatto. Anche in questo forum se qualcuno apre un 3d in cui dice male del gs in poche ore si becca 3000 pagine di risposte da "esperti" pronti a negare spesso anche l'evidenza pur di elogiare la propria cavalcatura. Io per esempio non comprerei ne la gs ne la stelvio ma penso che entrambe siano grandi moto, ognuna con un suo fascino e una sua indole. Non esiste la moto perfetta in assoluto... Sicuramente esiste la moto perfetta per ognuno di noi... Che abbia l'elica, l'aquila o il diapason non ha importanza. |
Quote:
|
|
Troppo ... con una pistola alla schiena riprenderei una bmw e anche il C1:lol:
|
Quote:
|
... si, ma la Stelvio è universalmente brutta...... non si puo' negare.
|
Quote:
Un motociclista che ha "vissuto" la strada e le moto, ho forti dubbi che comprerebbe mai quel coso, una BMW si però i motivi ???? be ci sarebbe da riempire davvero 3000 pagine......;) |
Quote:
Bastava fare un frontale meno... da Gabibbo, con due fari complessi, e già avrebbe migliorato parecchio. Poi che si guidi bene non discuto, ma è un vero peccato, potevano fare molto meglio con un piccolo sforzo solo estetico, perchè per il resto non è proprio malaccio, ma quando ne incroci una fa davvero spavento tanto è brutto il davanti, e per una moto è fondamentale. |
La Stelvio me piace, però chemmenefaccio?:lol:
|
Non è il mio genere preferito di moto ma la Stelvio non la trovo poi così brutta....nessuno qui ha scritto che esteticamente si ispira al tanto (troppo) osannato GS, specie nella vista laterale. I gusti son gusti, non si può elevare a parametro oggettivo una questione di gusto personale....tranne per la Kawa Versys...quella si che è veramente brutta come la fame.
|
anche a me non dispiace come moto (ma solo di colore bianco)..un paio di giorni fa ne avevo una davanti..aveva anche un suono gradevole
|
Io l'ho provata per tutta una serata,strada,tornanti e fuoristrada.
Qualità di componenti,sospensioni,sound coinvolgente,comportamento su strada e potenza superiore al GS,a parte gli "okkioni" da pesce lesso per me è un bel prodotto,ma che costi come il GS non va proprio bene anche perchè,globalmente è ancora inferiore(troppo peso,no abs,ruota post non-offroad,rivendibilità,etc) è un peccato perchè la Stelvio avrebbe potuto sfruttare la poca affidabilità delle BMW in questo momento |
vero..costa troppo
|
Comprereste la moto da un pregiudicato?
|
costa troppo?
si trovano,nuove,da immatricolare,a 11000 euros. date un'occhiata su moto.it |
a me me pias
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©