![]() |
registrazione lavori in officina
Aprendo per la prima volta il libretto di officina,
(premettendo che la moto immatr. anno 2004 l'ho comprata usata ad ottobre 2008 da un conc bmw al momento dell'acquisto il 06/10/2008 segnava 11730 km., e che sono riportati tre tagliandi preconsegna, 1000 e 10000.) ho scoperto che è stato registrato un unico lavoro: azione 00001629001818 data 20/09/04 penso al tagliando di 1000 km. e che nonostante fosse stato registrato il terzo tagliando quello dei 10.000 non sia stato registrato nessun lavoro nell'apposita sezione. C'è qualcuno che mi sa dire che lavoro è stato eseguito ai mille km e come mai al tagliando dei 10.000 non è stato registrato alcun lavoro? Grazie. |
1000 dovrebbe essere olio + apertura flussomtero( mi pare che nei primi 1000 sia un po chiuso)
10000:olio + filtro regolazione valvole e allineamento farfalle +varie ed eventuali all'occorrenza. non registrato?può essere che si siano dimenticati o che il proprietario non abbia portato il libretto o che il tagliando non sia stato eseguito. teoricamente in bmw ci dovrebbe stare qualcosa |
grazie Angelo in effetti il tagliando dei 10.000 è segliato con timbro e firma e km ma non è riportato nessuna azione corispondente nella sezione registrazioni in officina.
Non vorrei che il conc abbia solo messo un timbro senza eseguire nulla!!!! |
l'averlo timbrato già significa che in officina è entrata e che abbiano fatto quanto necessario.
cmq a parte olio e filtro c'e' da fare valvole e farfalle. niente di che. vai a 2500 giri costanti a marce basse. se ti strattona vuol dire che non ti hanno allienato le farfalle:ad orecchio si sentono se le valvole battono...però verifica a caldo. se queste cose vanno bene non ti puoi lamentare:il resto è tutto guardabile da fuori( gomme freni....) |
E dove sarebbe questa "sezione registrazioni in officina" ? Nel libretto vengono segnati i tagliandi e gli eventuali lavori straordinari extra-tagliando. Per sapere cosa è stato fatto ai tagliandi bisognerebbe avere la fattura con le voci di costo, ma anche così... :confused:
|
dati i pochi km io mi limiterei a controllare cosaa non va
anche perchè se già a 10000 tutti questi problemi....+ avanti ....come si pone la questione... :) |
ok EagleBBG il titolo preciso della pagina è "Certficazione dei lavori di assistenza" sottotitolo "Registrazione di tutti i lavori in officina"
poi inizia una tabella con due campi: Lavori eseguiti km --- Data. Angelo ed Eagle la mia domanda è se deve corrispondere ad ogni tagliando almeno un lavoro eseguito da registrare nella pagina "Certficazione dei lavori di assistenza" sottotitolo "Registrazione di tutti i lavori in officina" oppure non esiste nessun nesso tra i tagliandi e la registrazione dei lavori eseguiti. |
Credo che in quella lista registrino solo gli interventi extra-tagliando. Sul mio libretto quella sezione è intonsa, mentre sono compilati i riquadri relativi ai tagliandi. Almeno fino a 40kkm quando l'ho comprata io, poi non c'è più nulla...:lol::lol::lol:
|
ok grazie.
|
Ma quando è stato fatto il tagliando dei 10.000?
La moto è del 2004. Se gli oli hanno più di due anni io una controllatina la darei. Di più: un bel tagliando dei 10.000 lo ripeterei. Olio motore+filtro e cambio+coppia conica. Registrazione valvole e allineamento corpi farfallati. Se sei in grado di fare da solo non ti costa più di 100 euro. Altrimenti la porti dal concessionario che te l'ha venduta e tratti. Così ti togli ogni dubbio e viaggi tranquillo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©