Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Schubert J1 white (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=214256)

anakin 03-04-2009 12:46

Schubert J1 white
 
http://i42.tinypic.com/smstbb.jpg
:arrow:
Non è affatto male neanche così :D

trovato quì:
http://www.schuberth.com/index.php?id=22&L=1

Arriverà anche da noi?:confused:

fedmex 04-04-2009 14:11

io lo ho argento e se non fossi svenuto per il prezzo comprerei anche quelo carbon che mi fa sbavare

anakin 06-04-2009 10:41

Quote:

Originariamente inviata da fedmex (Messaggio 3590012)
io lo ho argento e se non fossi svenuto per il prezzo comprerei anche quelo carbon che mi fa sbavare

Ciao fedmex, quello in carbonio non sono riuscito a vederlo, Tu dove l'hai visto?
Sarei intenzionato a comprarlo nero opaco.
Ma Tu come Ti trovi?

fedmex 06-04-2009 12:44

Quello carbon non è commercializzato ufficialmente ma su ordinazione è possibile. Io ho ciesto a Bergamaschi e mi h afatto capire ch eil prezzo è "pauroso". Le foto le trovi su google. Esiste anche la versione in vendita commercializzata ferrari e da loro venduto a circa 2500/3000 euro ( se non erro ). Io ho seri problemi al collo ma finchè regge....risparmio. Il risparmio di peso è evidente: circa 300/350 grammi
Come mi trovo? Per me è IL casco. Meno rumoroso del multitec. COmodissimo. Visuale della madonna. Protettivo dall'aria. Un pò pesantuccio ma .... amen
Se hai un minimo di parabrezza per me è la soluzione migliore. Senza allora io andrei su un integrale tipo uvex carbon. Ma ripeto avendo il gs è IL casco. Non trovo difetti a parte una aereazione buona ma non eccezionale e il peso ( circa 1300/1400 se non ricordo male ). Tuttavia la visuale così ampia, la silenziosità e la comodità sono da riferimento. Imho tutti gli slip-on ( ossia tipo muiltitec o c2/3 ) possono andare a farsi benedire: questo è migliore e di tanto. Poi se uno si sente più sicuro con il casco "pieno" allora ripeto mi compro un uvex enduro carbon e non un modulare.
P.s. il multitec non lo vendo perchè fu un regalo ma...è pieno di polvere!!!!

p.s.s. ecco foto:

modello venduto da Ferrari:
http://www.carbonfibergear.com/wp-co...ber-helmet.jpg

http://www.carbonfibergear.com/wp-co...ber-helmet.jpg

http://www.carbonfibergear.com/wp-co...ber-helmet.jpg

modello schuberth "normale". Le foto sono prese dla sito giapponese della schuberth ( http://www.schuberth.jp/release/j1carbon.html)

http://www.schuberth.jp/release/img/j1carbon01.jpg

anakin 06-04-2009 14:05

http://www.schuberth.jp/release/img/j1carbon01.jpg[/QUOTE]

grazie mille fedmex, il modello marchiettato Ferrari non mi fà impazzire con quel marchietto poi...
ma il modello "normale" è da infarto!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes :

Bellissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow:

Ma penso che andrò sul nero opaco...che è comunque bellissimo

Ora faccio un'indagine di mercato per capire i prezzi ne ho sentiti di tutti i colori da oltre €400,00 a €200,00 (cicredo poco...)

Ciao e grazie ancora;)

:!::!::!::!::!::!::!::!::!:

woolfabio 06-04-2009 17:37

se vuoisi trova a 290 euri da valerisport
ciao

Gil 06-04-2009 21:43

Quote:

Originariamente inviata da fedmex (Messaggio 3593353)
Quello carbon non è commercializzato ufficialmente ma su ordinazione è possibile. Io ho ciesto a Bergamaschi e mi h afatto capire ch eil prezzo è "pauroso". Le foto le trovi su google. Esiste anche la versione in vendita commercializzata ferrari e da loro venduto a circa 2500/3000 euro ( se non erro ). Io ho seri problemi al collo ma finchè regge....risparmio. Il risparmio di peso è evidente: circa 300/350 grammi
Come mi trovo? Per me è IL casco. Meno rumoroso del multitec. COmodissimo. Visuale della madonna. Protettivo dall'aria. Un pò pesantuccio ma .... amen
Se hai un minimo di parabrezza per me è la soluzione migliore. Senza allora io andrei su un integrale tipo uvex carbon. Ma ripeto avendo il gs è IL casco. Non trovo difetti a parte una aereazione buona ma non eccezionale e il peso ( circa 1300/1400 se non ricordo male ). Tuttavia la visuale così ampia, la silenziosità e la comodità sono da riferimento. Imho tutti gli slip-on ( ossia tipo muiltitec o c2/3 ) possono andare a farsi benedire: questo è migliore e di tanto. Poi se uno si sente più sicuro con il casco "pieno" allora ripeto mi compro un uvex enduro carbon e non un modulare.
P.s. il multitec non lo vendo perchè fu un regalo ma...è pieno di polvere!!!!

p.s.s. ecco foto:

modello venduto da Ferrari:
http://www.carbonfibergear.com/wp-co...ber-helmet.jpg

http://www.carbonfibergear.com/wp-co...ber-helmet.jpg

http://www.carbonfibergear.com/wp-co...ber-helmet.jpg

modello schuberth "normale". Le foto sono prese dla sito giapponese della schuberth ( http://www.schuberth.jp/release/j1carbon.html)

http://www.schuberth.jp/release/img/j1carbon01.jpg

IO volevo acquistarlo x mia moglie,ora lei usa un jet Shoei,ma ho visto l'interno e le dimensioni ho desistito,però penso che se il tubino tiene è una figata in estate piena chiaramente.Ma a parte le dimensioni volevo una tua opinione dell interno del casco che mi sembra parecchio al risparmio,mi spiego meglio se guardi un arai o shoei all'interno e guardi il schubert ecco sembra manchino dei pezzi di imbottitura o no?
Bye

AlexBull 07-04-2009 09:45

Quote:

Originariamente inviata da fedmex (Messaggio 3593353)
Se hai un minimo di parabrezza per me è la soluzione migliore. Senza allora io andrei su un integrale tipo uvex carbon.

... nel mio caso (moto SENZA cupolino...) l'aerodinamica rimane ottima!

Soltanto d'inverno diventa opportuno chiudere la parte inferiore, per ovvi motivi... :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©