![]() |
remus o laser?
Ciao a tutti,
sto considerando di montare uno scarico completo sulla mia eSSe, ho trovato uno scarico (y + terminali) della remus. c'è qualcuno che ha dei consigli da darmi? ci sono diferenze sensibili tra laser e remus? qualche controindicazione ? :lol: grazie! :!: |
ciao (abbiamo la stessa esse); purtroppo non ho un esperienza diretta ma credo che cambiando solo i terminali e tenendo la Y, non ci siano sostanziali differenze tra remus e Laser; certo che però ti conviene integrare con eprom e filtro aria! io per esempio per ora giro con eprom laser e filtro Kn ma con cat e scarico originali, e arrivato a 210km/h a 7000 giri "mura", vorrei provare con gli scarichi racing leovince sbk 2+ 2 ( no Y) che ho in garage ma prima vorei mettere i db killer. ciao
|
mura a 210 km/h ???
mah...
se ti mura a 210 allora ti conveniva lasciarla originale che va di più... secondo me la modifica migliore (intendo minor spesa/max rendimento) dovrebbe essere togliere il catalizzatore e montare solo la Y. RAGA DATEMI DEI CONSIGLI :) |
remus/laser
1 allegato(i)
Remus non ha una Y ma semplicemente un raccordo tra i collettori dal quale escono due separati tubi che vanno ai silenziatori (vedi foto). :mad:PROBLEMA , diversamente da Laser, non esistono in commercio EPROM specifiche per Remus quindi trovi chi te la programma o installi una centralina ( es. RapidBike o similari) e quindi provvedi a tararla (ovviamente :lol: hai il banco oppure l'orecchio dinamometrico). A mio parere, se non cambi la Eprom, con REMUS (ovviamente senza cat) ti togli i seghettamenti/indecisioni in basso, devi però ingrassare la carburazione (pure con laser + Y). Quindi o "tarocchi" il sensore temp. aria (metti in serie 300-400 Kohm) o comperi FRK, MemJet.... |
vero
in effetti mi son sbagliato :) la remus non ha la Y
secondo te mi si svuota ai bassi con lo scarico completo remus ma senza altri ritocchi? Il sound è libidinoso, ma se mi si svuota sotto la tengo come è...:rolleyes: |
C'era un articolo di bumoto sulle modifiche della eSSe 1100 che le classificava per validità.
Non trovo più il link, ma se ricordo bene consigliava ammortizzatori aftermarket e barra corta. Per il motore le configurazioni consigliabili erano: - scarico completo con eprom dedicata e (forse) filtro sportivo; - solo terminale di scarico. Il resto porta solo peggioramenti. Esperienza mia. - Monto un filtro K&N che toglierò per ritornare all'originale in crta al prossimo tagliando. - Provato sistema scarico completo Giannelli in titanio, racing non omologato. Bellissimo sound, ma troppo rumoroso per i miei gusti. migliora moltissimo potenza ed erogazione. Si svuota un filino in basso. Ma non troppo. Sparisce quell'effetto muro a 6000. L'ho scambiato con Lorelau, che mi ha ceduto il suo silenziatore Laser omologato. Chiedete a lui, che mi sembra essere contentissimo. -Silenziatore Laser: bel sound, discreto e presente, quello che fa per me. In basso non mi sembra cambiata, ma sparisce l'effetto muro a 6000. Dopo varie prove la mia, tra qualche giorno sarà così configurata: barra corta, faro xeno, ammo BiTubo (in arrivo), scarico Laser. Il resto tutto originale, che non ne vale la pena. Tutto ovviamente riferito al mio modo di sentire e guidare la eSSe. |
oggi ho finalmente provato la moto con gli scarichi racing leovince in titanio con terminali in carbonio. la S 1100 con filtro kn e eprom laser è leggermente più vuota in basso ma sale di giri meglio di prima e con moolta spinta, quasi che sembra alleggerirsi all'anteriore. sound eccezionale, db troppi, mettero un db killer; non so a quanto possa arrivare agli alti regimi, ma prima con cat e terminale originale a 7000 giri murava.
|
e con lo scarico remus completo?
Nessuno ha info su cosa determini il montaggio dello scarico completo remus???
dai che settimana prossima lo compro... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©