![]() |
Sacca impermeabile???
Per 1 sacca impermeabile da fissare sul portapacchi del gs voi cosa consigliate???
Questa com'è???? http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=1904 |
è il TOP :lol:
|
Io ce l'ho, proprio quella da 50 l, impermeabilità assicurata al 100%. Per me è un ottimo prodotto.
|
Io ho la borsa cilindrica stagna BMW ineccepibile, prezzo alto però.
Il leader nei prodotti di questo tipo è la Ortlieb, www.ortlieb.com/index_black.php Ciao |
ci sono quelle della tucano, prodotto ottimo e prezzo ragionevole
|
la Ortlieb è decisamente superiore rispetto alla bmw(chiedete a mascam...;)),
resistente e impermeabile. |
ottimo prodotto..
ne vendiamo circa un autotreno all'anno solo in Italia... :lol: |
Anche io ce l'ho, quella da 50 litri. ...però ancora non ho avuto modo di sperimentarla :confused:.
Ho anche il PacSafe, preso su eBay a prezzo scontato. Sembra interessante... http://www.touratech.com/shops/003/i...109-0_I_01.JPG |
Quote:
è della ortlieb la trovi sui 60 euro, da TT costa un pò di più e aggiungono il loro marchio :D:D:D:D:D |
Io ho Ortlieb 60 lit. da un pò di anni, testata con acqua diverse volte (viaggio in scozia = 15 gg acqua) e sono contentissimo.
Ho oanche Hein Gericke (40 e 60 litri), molto più economiche ma non dello stesso materiale...per ora stanno funzionando. Lamps |
ottima la ortlieb\touratech, bella ed a un prezzo equo
|
IO ne ho una simile della Tucano Urbano...nn mmi ricordo la capienza..anche quella impermeabile al 100% ...testata sotto pioggia norvegese
|
le tucano sono da 40 e 80 litri direi ma sul sito sono indicate le capienze, le ho testate anche io sotto piogge battenti e hanno fatto egregiamente il loro mestiere!
|
|
il PAC SAFE è indispensabile per proteggere in sicurezza la borsa io l'ho adattata cosi riesco ad aprire il bauletto senza smontare tutto è comodissimo bisogna aggiungere dei ganci sul vario
|
Sacca Touratech (costruita da Ortlieb) da 90 litri.
C'entra di tutto di più. La parte eccedente la arrotoli. Resistentissima e totalmente stagna. http://i40.tinypic.com/2e54mjo.jpg |
c'è anche il tubo della Slam a 15,00€ o con 400 punti Q8. E' da barca, quindi perfettamente stagno
|
é favolosa l'ho provata sotto il diluvio perfetta tutto asciutto , molto capiente , ho dovuto anche ordinare la prolunga potepacchi, se no non ci stà
|
kili, da solo con tutta quella roba.....ma dove stavi andando?
|
Quote:
|
Ce l'ho anche io: Ortlieb 50L + PacSafe!
|
Ma sto packsafe lo mettete solo durante le soste o lo tenete sempre su?
|
ho acquistato la stessa sacca con il kit delle cinghie, non l'ho ancora usata perche' e' talmente capiente che (insieme alle alu adv) ci sta' la roba per un mese!!
ho una perplessità, magari Michele TN potrà aiutarmi: le cinghie hanno la chiusura a pressione, normalmente queste sono posizione in modo che il capo opposto, si inserisca nella fibbia che lo pressa, questa pressione e' favorita dalla stessa tensione della cinghia, la chiusura infatti e' disposta in modo che tirando la cinghia questa tenda a richiamare la chiusura in posizione appunto di chiuso, mentre nelle cinghie touratech sembra siano messe al contrario provo a spiegarmi meglio: il fulcro della chiusura della fibbia normalmente e' messo all'ingresso del capo della cinghia, nelle touratech invece il fulcro della chiusura e' dalla parte dell'uscita del capo della cinghia... e' un c@sino spiegare sta roba.... forse con delle foto http://www.touratech.com/shops/003/i...030-0_I_01.JPG http://www.tribord.com/products-pict...et_7288289.jpg come vede la fibbia e' posizionata esattamente al contrario... l'ho mostrata anche al collega della TT al salone di Milano ma e' rimasto anche lui perplesso... HELP |
Ho usato le stesse cinghie in almeno due viaggi proprio per tenere la borsa di cui si parla. Devi far entrare la cinghia da sotto nella parte più interna e poi devi di nuovo infilarla in una fibia e farla uscire verso il posteriore. Così facendo la puoi tirare senza che si smolli e poi la chiudi a pressione. ti posso assicurare che è eccezionale, basta prenderci la mano. ;);)
|
ha ecco, quindi e' vero che la fibbia e' montato al contrario di come si vede di solito, perche' si sfrutta il passante che ti inverte l'ingresso della cinghia nella fibbia.
adesso e' chiaro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©