![]() |
Un po' di info sparse sulle 1100S
Allora, una serie di cose mi mancano sulla 1100 e bxc.
Le Boxercup precedenti al 2003 (monospark quindi) avevano già i freni EVO a differenza delle eSSe normali con i freni più piccoli? Da che anno hanno iniziato ad usare la nuova colorazione per le bxc: http://farm3.static.flickr.com/2417/...aa8a1798_o.jpg 2004? La eSSe aveva una serie di frociate pazzesche (accessori e optional), tipo lo zainetto che si agganciava dietro, borsa da serbatoio dedicata, etc. E' possibile ancora "pescare" questa roba dai conce o solo tramite usato? Le teste in carbonio sono solo una copertura della normale testa in magnesio vero? Gli adesivi (sponsor) si levano facilmente, non sono sotto trasparente? ari-danke er-minio che, preventivamente, si informa :lol: |
non ho risposte alle tue domande, ma se stai pensando di comprarla pensa che ti "invidio" tantissimo!
a me fa letteralmente impazzire la colorazione tant'è che un giorno o l'altro provo a vedere l'effetto che fa su una R1150R, e non si sa mai che scatti la bestiola danzante... |
io credo che le teste in carbonio non coprano ma siano al posto di quelle in magnesio, infatti hanno la parte più bassa "tagliata": ti garantisci forse mezzo grado di angolo di piega in più, ma fa tanto rèsing.
approvo la decisione di eliminare gli sponsor. per me sarebbe da cassare pure il puntale. per il resto, boh. guarda un po' l'er-minio che si appassiona alla 1100 (non eri invaghito della 1200?). bravo. |
Quote:
Insomma... sulla eSSe c'ho sbavato gli ultimi 2 anni che avevo la eRRe. |
Domanda aggiuntiva: l'ABS (quando presente) è sport?
Il pedale posteriore agisce solo sul posteriore? |
- i coprivalvole in carbonio sono solo delle coperture alle comunissime in magnesio
- gli optional sono ancora ordinabili dai conce - quella colorazione bxc c'è dal 2004 per il resto non saprei aiutarti ;) |
grande paolillo!
|
sull'Abs della 1100 non mi soffermerei molto...
non ne ho mai sentito parlare molto bene: magari sono chiacchiere eh... se non la prendi "Evo" allora tubi in treccia e pasticche buone e risolvi :-) |
Quote:
|
non esistono boxercup precedenti al 2003:
Mamola 2003 Boxercup (bianca-rossa-blu) 2004. Nel modello 2004 non era previsto l'abs, hanno freni evo La colorazione 2004, cioè quella chiamata normalmente boxercup è uscita in edizione limitata (ma in europa non so quanto limitata, per il mercato americano 1100 modelli)se ne trovano del 04 e qualche 05 Gli adesivi si levano via talmente che volano via da soli....non c'è trasparente |
per le altre ti hanno già risposto
io aggiunge che le pinze evo con i dischi da 320 erano già disponibili dalla seconda serie (produzione 2001) monospark |
OOOOHHHHHHHHHHHH
il GV quale onore :!::!::!::!::!::!: |
Già, incredibile ma vero è un eSSista anche lui :lol: :D
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Ciao. Marco |
Quote:
Fa solo il rilascio del freno in caso di blocco e poi ripinza fino al blocco successivo e fino al raggiungimento della pressione esercitata alla leva del freno. Il tutto in modo "strano" e non compatibile con la guida sportiva, ma stiamo parlando di un ABS degli anno '90. Ciao. Marco. |
il modello 2003 ha L'INTEGRAL l'ABS CON SERVOFRENO...ve lo posso garantire..
ce l'ho in garage.. mentre come gia' detto nel modello 2004 BXC non era previsto. e i copri teste in carbonio sono dei gusci aggiunti ai coperchi in magnesio e tutto ordinabile in conc... ps:i gusci in carbonio originali costano un capitale..!!! |
Quote:
|
Aggiungerei,
come già fatto, per la 2004 BXC Laser dedicati con eprom modificata (c.a 4/5 cv in più alla ruota ed un ulteriore pizzico di coppia in più......)
lamps |
la bxc ha anche l'assetto più alto: ammortizzatori di serie gialli (più alti)...inutile dire che i sig.ri Ohlinz sono stra-consigliati!
Salù |
Grazie ragazzi.
Per la cronaca mi serve solo di capire le varie differenze tra la eSSe/bxc e le altre eRRe dell'epoca. Una delle opzioni che sto valutando é di prendere una eSSe 1100 o una eSSe 1100 Bxc. Scarichi laser + eprom + Y (se non fa rumore non mi piace) + Ohlins + tubo in treccia sono il minimo equipaggiamento per me al momento. Quindi, a meno che non riesca a trovare qualcosa cosi' equipaggiata, ci devo mettere subito le mani sopra. Uno degli usati che avevo visto qui in Inghilterra era una 1200 S invece, ma gia' con l'ohlins sotto ad un prezzo interessante. |
La boxer cup monta scarico laser ed eprom di serie.
Le teste in carbonio coprono quelle in magnesio,a garantire l'angolo di piega maggiore è l'altezza della moto quindi anche del motore,un pelo più alto rispetto alle 1100 S normali. Tubi in treccia vivamente consigliati! Se hai l'EVO il pedale frena solo per il posteriore,mentre la leva anteriore frena per entrambi. Gli adesivi li lascerei... Effettivamente gli optional si trovano ancora ma a prezzi veramente fuori....ci sono degli aftermarket come per esempio i parateste in carbonio non originali che sono più abbordabili,resta il fatto che a quel mezzo non aggiungerei niente se non alcuni pezzi in carbonio,ma visto che non ti piace!! La 1200 la danno con ohlins in optional a circa 600 euri e bene o male nessuno rinuncia ai gialloni!! Ciao |
Quote:
Per il resto, di solito i pezzi alle moto li smonto invece di aggiungerli... quindi non c'e' rischio :lol: |
Il coprisella posteriore non è un optional,c'è di serie!!
La borsa ce ne sono parecchie in giro,ogni tanto pure sul mercatino.... C'è ben poco da smontare lì!!! Piuttosto gli specchietti li metterei al cupolino come sulle 1100 "normali" e non al manubrio. Ciao |
Quote:
Un po' come lo scudo dello scarabeo. La eSSe in foto ha il manubrio a barra della rockster (che tra l'altro é una delle poche cose che mi é rimasta intatta della mia moto... hmmmmm) al posto dei semimanubri, per questo ha gli specchi sul manubrio. La foto l'avevo presa come canone solo della colorazione, quindi sul particolare del manubrio ci ero passato :wink: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©