Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ma un casco quanto dura? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=21344)

il franz 24-02-2005 11:48

Ma un casco quanto dura?
 
Oggi mi viene così... un curiosità:

mediamente ogni quanto cambiate il casco?

Ovvio se prende una botta siamo d'accordo che si cambia.
Ma se trattato con cura e non sottoposto a sudori pesanti?
Quale durata presumibile può avere in tempo o km?

Supermukkard 24-02-2005 11:50

arai è garantito 5 anni..presumo sia quello l'intervallo di tempo per cambiare il casco.

Tricheco 24-02-2005 11:53

appunto...generalmente faccio 20000km all'anno e lo cambio ogni 4 anni

barbasma 24-02-2005 11:53

non si misura in anni... ma in km....

l'imbottitura interna cede con l'uso e perde le sue qualità assorbenti....

personalmente quando un casco mi balla troppo in testa... lo cambio... ogni 2 anni circa... 50.000 km...

paolo b 24-02-2005 11:54

Ricordo che per quelli in policarbonato si suggeriva di cambiarli ogni 5/6 anni.. mentre per quelli in fibra (sempre a memoria) non dovrebbero esserci scadenze "tecniche" legate al degrado del materiale. Sempre per caschi che non hanno avuto botte, e solo per la calotta, ovvio che i materiali del rivestimento interno ed anche il polistirolo (ma su questo no so dare indicazioni) sono soggetti a degrado. Però non ricordo di aver mai letto di prove effettuate su caschi in policarbonato "vecchi" che indicassero se e quanto il materiale avesse effettivamente perso in resistenza..

Supermukkard 24-02-2005 11:56

Quote:

le sue qualità assorbenti
:shock:

ma se il casco è un assorbente noi... :lol:

Moonchy 24-02-2005 11:56

5 anni o 100.000 Km.

Diavoletto 24-02-2005 12:02

Quote:

Originariamente inviata da alessandro magno
Quote:

le sue qualità assorbenti
:shock:

ma se il casco è un assorbente noi... :lol:


AHAHHAAHAHAHAHAHAHAHAHAH...mi lecco tutto......HAHAHAAHAH




evvivaa

barbasma 24-02-2005 12:04

scusate ho il ciclo...

briscola 24-02-2005 12:04

Re: Ma un casco quanto dura?
 
Quote:

Originariamente inviata da il franz
Oggi mi viene così... un curiosità:

mediamente ogni quanto cambiate il casco?

Ovvio se prende una botta siamo d'accordo che si cambia.
Ma se trattato con cura e non sottoposto a sudori pesanti?
Quale durata presumibile può avere in tempo o km?

se lo cambi come le gomme stiamo freschi! :sleepy2:

Tricheco 24-02-2005 12:05

forza

brontolo 24-02-2005 12:09

Quote:

Originariamente inviata da paolo b
Sempre per caschi che non hanno avuto botte,

Anche questa cosa delle "botte" mi incuriosisce, che vuol dire "botte"?

Subite in eventuali incidenti?

O anche "voli" del casco, chessò io quando casca dalla sella della moto?
Quest'ultima ipotesi ammè me pare 'na strunzata!

barbasma 24-02-2005 12:14

in teoria se un casco prende una botta anche solo candendo dalla moto la struttura in fibra subisce una alterazione e la prossima volta che prendi una botta seria reagirà in modo diverso...

tutto dipende dalla botta... ma se un casco cade secco di spigolo da un metro di altezza... bene non gli fa... :?

Patologo 24-02-2005 13:06

Un casco dura finche' dura!!! :lol:
Se vuoi cambiarlo, cambialo e non farti pippe :lol: :lol: :lol:

er-minio 24-02-2005 13:13

Pienamente d'accordo con barba.

Ho un Arai NR 5 che ha poco meno di 2 anni e già oltre 50mila km di servizio...
Metti/Leva tutti i giorni... usato sia d'estate che d'inverno (ho solo quello e un vecchio AGV che mi sta 3 volte... prima avevo i capelli lunghi), purtroppo l'imbottitura, le guance si sono allentate e ora mi si muove o mi si schiaccia in faccia oltre i 160 (molto fastidioso)... Mi sa che dovrò trovare uno dei famosi Arai point per fargli dare una rinfrescata :wink:

Rantax 24-02-2005 13:17

Le cose sono due: ho ti si sono allentate le imbottiture o ti si è rimpicciolito il cranio!!!!!!!!!!! :D :wink:

er-minio 24-02-2005 13:20

Quote:

Originariamente inviata da rantax
Le cose sono due: ho ti si sono allentate le imbottiture o ti si è rimpicciolito il cranio!!!!!!!!!!! :D :wink:

Guarda... non escluderei la seconda... vabbè che non sono assolutamente magro (anzi: CICCIONE™), ma ho pur sempre perso 10 chili... :oops:

Wotan 24-02-2005 14:21

Quote:

Originariamente inviata da er-minio
prima avevo i capelli lunghi

:shock: :shock: :shock:

Quote:

Originariamente inviata da er-minio
ho pur sempre perso 10 chili...

Di capelli! :lol: :lol: :lol:

paolo b 24-02-2005 14:30

Direi che bisognerebbe dividere in parti:

- la calotta: come scritto sopra, per quelle in policarbonato viene indicata una data di "scadenza", per quelle in fibra no. Discorso da approfondire, se qulacuno sa/ha letto di test su calotte "vecchie"..
- la parte interna in polistirolo: é quella che dovrebbe dissipare l'energia dell'urto.. francamente non so quanta differenza ci sia (e se effettivamente c'é) tra il materiale "nuovo" ed uno di, poniamo, 15 anni
- l'imbottitura/rivestimento interno in tessuto/gommapiuma: questa é importante per la calzabilità, e indubbiamente invecchia e si schiaccia.. ma non é difficile da ripristinare.. e non é "strutturale"..
- gli attacchi ed il cinturino: anche qui.. c'é differenza (e quanta) tra un cinturino nuovo ed uno con 10 anni?
- la visiera: basta cambiarla..

Sergione 24-02-2005 16:41

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
scusate ho il ciclo...

t'è piaciuto il ciclo?

e mò pedala!

Tricheco 24-02-2005 16:42

biciclo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©