![]() |
Arai Tour X3 vs Shoei Hornet DS
Oggi ho visionato e provato i due caschi.
Estetica : Si somigliano parecchio. Il frontino dell'Arai è un pò + lungo e le prese d'aria + pronunciate. Vestibilità : Provati i due caschi nella stessa misura - Nessuna differenza per la mia capa. I due caschi calzano praticamente allo stesso modo. Finiture : Buone finiture per entrambi, forse un pelo meglio Arai anche se la differenza è minima. Peso : Shoei forse un attimo + leggero, anche se al lato pratico prob. non si sente la differenza. In conclusione, i dubbi che avevo su quale casco scegliere mi sono praticamente rimasti. Unica cosa che mi fa un pò pensare sono le prese d'aria dell'arai - un pò "macchinose" come funzionamento.... Per il resto....Boh :mad: Mannaggia non so quale scegliere ancora.... :mad: Aiutoooooooo :lol: |
arai...............
|
guarda, alla fine proprio per il peso (per me un pelo troppo elevato per entrambi), ho optato per il BMW Enduro e mi ci trovo proprio bene ;)
|
arai........................
|
|
Arai,
io ce l'ho ed è FANTASTICO !!! fadax |
Domani ritiro il mio Shoei Hornet nero opaco!
350€ e passa la paura.... ;) |
Arrivato oggi il mio shoei hornet ds grigio!
Stratosferico! Regalino della mia adorata mogliettina!!! Domani lo provo... e vi so dire. |
io ho sempre avuto Arai ... però tra questi 2 ho scelto lo Shoei e ne sono soddisfattissimo ...
ti dico solo che è MOLTO più silenzioso degli Arai stradali ... inoltre con il sottomento in dotazione non entra aria e d'inverno è molto comodo, con l'Arai anche con il sottomento aperto aria ne entra sempre ... |
Io li ho tutti e due e la differenza di peso è di 150 g sulla bilancina digitale a favore dello Shoei. Bilanciatissimi entrambi ma la differenza di peso nell'uso si sente eccome.
All'atto pratico preferisco quest'ultimo, il vero vantaggio è la goletta rimovibile dello Shoei che lo rende silenzioso ed usabile senza problemi anche d'inverno. Con l'Arai da sotto la mentoniera entra troppa aria. A parte questa differenza per me non da poco visto che abito al nord e uso la moto 12 mesi all'anno, i due caschi sono ottimi. |
Provato venerdì per 400 km l' hornet DS. La prima cosa notata è la fantastica aerazione.
Comodissimo, ottima visuale. Non silenziosissimo, ma apprezzabile. Ottimissimo per chi porta occhiali come me. Esteticamente, vabbè, superbo! Il casco per l' ADV. Dopo un paio d' ore però sentivo la necessita di aprire la mentoniera, come sul 103 che ho... I modulari sono imbattibili con caldo. |
Quote:
|
Arai.
PS per Lecter: lui si riferisce al Tour X3, che ha anch'esso la goletta estraibile. |
uber... i modulari di nuova generazione cominciano ad avere la doppia omologazione jet, integrale.
|
Quote:
io a suo tempo avevo provato sia l?arai che l'Hornet entrambi tagliaL e lo shoei mi stava troppo stretto...mentre l'Arai comodissimo. A detta del rivenditore infatti le calotte dei 2 caschi sono differenti e l'arai veste un pelo piu' largo rispetto allo shoei. ...alla fine pero' mi son preso il BMWEnduro e devo dire che mi trovo bene...oltre all'Arai RamIII che avevo gia'. |
aaaaaaarrrrrrrrrrraaaaaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiii iii
|
Quote:
la goletta del tourX-3 è poco più di uno spoiler rispetto a quella dell'Hornet. Non sono minimamete paragonabili Ovviamente IMHO http://www.araihelmet-europe.com/php...e=tourxOR_tech |
io non posso dire di trovarmi male ma ho già provveduto ad inviare il mio shoei in assistenza causa vibrazioni
Non so se qualcuno di voi ha avuo questo problema sullo shoei ora non le sento più (ma quando c'è mia moglie le sento un po' causa qualche strana turbolenza che evidentemente si crea), e il casco comincia a piacermi. Un anno fa il tour X 3 non c'era e quindi l'unica vera alternativa era il Ds, ma è molto bello anche l'arai. In ultimo: con l'hornet non riesco ad usare l'interfono osbe |
Riprendo questa discussione datata senza starne ad aprire un'altra.
Mi sembra che fino a qui sia stato detto poco. Sono passati 2 anni dall'apertura di questo 3ad. Quindi immagino che ci saranno stati altri fruitori di questi 2 caschi. Mi piacerebbe avere i dettagli di questi 2 caschi. Li ho provati entrambi: calzata praticamente identica per la mia zucca. Principalmente vorrei sapere, se la visiera da fastidio e in estate come vanno le cose. Io ho avuto sempre modulari, ma questi 2 integrali (meno soffocanti dei normali integrali) mi ispirano molto, dato anche che ho cambiato genere di moto. L'alternativa ai 2 (per il momento) è il C3 Schubert |
nessuno ha comprato uno dei 2 caschi in questione???? :-o
|
Comprato quattro settimane fa arai tour X3.
Premetto che la mia crapa e' congeniale alle calotte arai (uso anche un corsair e un sz/f). Da agosto ho deciso di non usare più il jet e perciò ho preso il tour X3. Lo uso tutti i giorni casa-lavoro e due settimane ho fatto un giro di 400 km sulle Alpi svizzere.. Dunque come al solito la ventilazione e' semplicemente perfetta, ancora meglio a visiera chiusa (tieni conto che sulla mia adv ho anche la prolunga Touratech). Rispetto ad un integrale hai maggior spazio davanti al muso ed aggiustando le prese d'aria dona maggior sensazione di libertà e freschezza. Ovviamente essendoci varie prese d'aria il casco non e' silenzioso ma e' una caratteristica di arai a cui sono abituato; inoltre non amo i caschi troppo silenziosi, voglio sentire cosa accade attorno a me. Come già scritto in altro post effettivamente la curvatura della parte inferiore della visiera deforma leggermente l'immagine; tuttavia a me non disturba affatto. In effetti in assoluto il casco e' relativamente pesante ma perfettamente bilanciato in testa. Per me e' un ottimo prodotto, mi sento di consigliartelo. E poi e' stupendo.. Non sono in grado di paragonarlo al DS avendo provato quest'ultimo solo in negozio (e non si addice alla mia conformazione); esteticamente pero' non c'è storia!!! IMHO ovviamente!!!:lol: |
Ps
Ho trovato una buona offerta (ultimo pezzo rimasto!!!) a 370€. La grafica e' questa Aggiungo che nella mia esperienza posso solo essere entusiasta dei prodotti arai.. Ho avuto un solo shoei integrale che non mi ha conquistato. Cmq non credo si discuta nemmeno la qualità di shoei.. Buon acquisto!!! |
Ecco qua ho trovato il 3ad
|
Grazie Tatone!!! :D
Devo solo verificare, quindi, questa "visione deformante della visiera"... per il resto grazie mille!!! Nel frattempo attendo altre impressioni, e magari qualcuno sullo Shoei |
A me non da nessun fastidio credimi, anche se so perfettamente che e' una sensazione molto personale!! Fatti togliere l'adesivo sulla visiera e provalo con la visiera chiusa mettendo un oggetto a distanza strumentazione..
Prova e facci sapere!! Ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©