![]() |
Triciclo BMW
Orfani del C1, rallegratevi! Un nuovo e degno erede sta nascendo!
:shock: per le foto: http://www.motorbox.com/Moto/5376.html TERZO INCOMODO Anche BMW ha un progetto tutto suo per un "tre ruote" di stile motociclistico erede dello sfortunato e poco capito scooter C1. Il nome del prototipo è anche qui "Clever", ma in questo caso il significato dato all’acronimo è Compact Low Emission Vehicle for Educated Riders. Cosa vorrà dire? BMW Clever :?: BASE C1 Anche questo "Clever" BMW è realizzato intorno ad una struttura in alluminio, bello robusto con pannelli in plastica composita a fare da carrozzeria esterna. A parte le forme, molto simili per i primi due, dalla foto salta subito all’occhio che il BMW sarà molto probabilmente privo di porte, quindi non perfettamente al riparo dalle intemperie o almeno dal freddo. Cosa di non poco conto visto che i potenziali acquirenti saranno automobilisti. A prima vista il triciclo di Monaco sembra però essere molto più accattivante degli altri. EQUIPAGGIAMENTO DA AUTO Inoltre, l’equipaggiamento di serie del BMW comprenderà con molta probabilità elementi di sicurezza attiva di derivazione automobilistica: ben 5 air-bag, il sistema di frenata ABS e cinture di sicurezza in stile formula uno a quattro punti di attacco. Anche il BMW Clever è in fase avanzata di sviluppo. Per il motore si parla di un monocilindrico di 650 cc da 50 cv (37 kW) ed un peso complessivo di 600 kg. Probabilmente lo vedremo in vendita già nel 2005. lampeggi Luca |
:shock:
|
|
a me piace... mi devo vergognare ??? :?:
|
MODE BARBA ON
Ma pensa te se mi devo accattare questo trabiccolo da fighetto dentista quando con xxx euro in meno posso prendere un'Ape Cross Piaggio che va uguale anzi forse meglio viste le sospensioni di cacca che sicuramente monterà il trabiccolo BMW mentre sull'ape posso rigenerare gli Holins quante volte voglio e non devo fare un mutuo per i ricambi e poi sul pianale dell'Ape ci carico pure il mono per andare per mulattiere e poi e poi e poi.. MODE BARBA OFF Il trabiccolo é interessante, dubito però che andrà al di là del prototipo.. quello che mi chiedo é perché adottare lo schema 1 ruota ant/2 post quando l'inverso (2 ant/1 post) é molto più redditizio.. ed economico.. |
Se esistesse una versione utilitaria di un mezzo del genere potrebbe essere una valida soluzione per mia moglie, che non sa andare neppure in bicicletta ed è quindi "costretta" alle 4 ruote (però io un po' di tempo fa l'avevo vista una cosa del genere in giro, ma non ho idea di che marca fosse)
|
io prefersci
|
lunare :D
|
Ricordate che un tre ruote (in verità 4 di cui due gemellate)
evitò il crak della BMVV nel dopoguerra! La mitica Isetta molto aprezzata all'estero (Germania,Francia,Spagna,Sud America) quanto denigrata in Italia. (Il progetto originario era della ISO-MOTO.) Citazione : "Negli anni 50 la Iso-moto già conosciuta per le sue realizzazioni nel campo motociclistico, realizzò la piccola vetturetta a 3 ruote Isetta. Le caratteristiche della piccola auto erano sicuramente innovative ed ingegnose. Ricordiamo la disposizione delle ruote doppie posteriormente, per evitare il differenziale, la porta apribile per accedere senza difficoltà ai due posti anteriori, il motore a cilindri sdoppiati 2 tempi generoso, il cambio a 4 marce. L'Isetta non risultò un successo in Italia ma fu molto apprezzata in Francia e Germania dove la BMW sostituì il motore a 2 tempi con il monocilindrico a 4 tempi di sua produzione. Ci piace ricordare l'Isetta per la sua linea cosi simpatica e curiosa, quasi un giocattolo." http://www.zarattini.com/microvettur...ta-chiusa1.jpg |
e che differenza ci sarebbe con questa?
http://home.microserve.de/carstenk/trike.gif francamente a me sta storia dei commuter urbani per gente che non sa usare un due ruote fa ridere... già ci spacciano la smart come progresso quando è un chiaro veicolo per persone con difficoltà motorie (uguale a tanti altri) travestito da auto di tendenza... nel traffico bisogna essere stretti e piccoli.... una auto o 3 ruote che sia se è più largo di una moto... NON HA SENSO... quando sei in coda che tu abbia un X5 o una SMART... è uguale... |
Quote:
|
Avrai visto una trasformazione per invalidi di uno scooter , dove e' prevista la modifica a triciclo..............
|
Quote:
però era snodato, il corpo moto (diciamo così..) poteve ruotare, inclinarsi rispetto alle ruote dietro che restavano parallele (ovviamente) alla strada |
ah forse ho capito...
però non è quello che intende BMVV.... |
Quando conquisteremo marte ne venderanno un bel pò...sembra comodo! :lol: :lol:
|
Quote:
|
già nel 1991
mi sembra che nel film di wim wenders "fino alla fine del mondo" ci sia una scena, se non ricordo male in autostrada, dove il protagonista (william hurt) è alla guida di un mezzo del genere, non sono riuscito a trovare la foto, che sembra proprio uguale a quelli degli studi di design. l'unica differenza, se non ricordo male è il colore, nel film era nero.
non è che i suddetti designer sono un po dei...copioni? se sbaglio, chiedo venia. lampz |
:puke:
|
Quote:
Probabilmente la logica è la stessa. |
Mi ero lamentato in BMW che il C1, non avendo un vero posto passeggero era nato male, ed era il motivo del flop, ma mi hanno preso esageratamente sul serio :roll:
P.S. è troppo ingombrante per un uso cittadino :evil: |
Quote:
Poi che faccia tendenza etc lo so che ti da noia... ma l'oggetto in se.... per me è azzeccato. p.s. ti piace il mio nuovo avatar?!?!?!? :wink: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©