Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Durata ammortizzatori R1200GS ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=213165)

asino70 27-03-2009 11:43

Durata ammortizzatori R1200GS ADV
 
Considerato che la discussione relativa alla "Durata ammortizzatori R1200GS STD" è praticamente giunta all'epilogo mi chiedevo quanto invece possono durare quelli dell'ADV.
Io sono un fortunato possessore di una STD ma ho un amico, con una ADV, che ha seri problemi.
La sua moto, attualmente in garanzia, con 30k km all'attivo, ha già cambiato due ammo posteriori (originali) che sono risultati letteralmente bolliti e frusti.
Pur pensando che appena finita la "grazia" della garanzia si possa passare ai gialloni ci chiedevamo se qualcuno ha lo stesso tipo di esperienza, se qualcuno sa dirci quanti km è riuscito a fare, se ci sono configli utili...

...e qualcuno sa dirmi se sono differenti dalla STD? Io lo spero... :mad:

CAINO 27-03-2009 11:46

Hanno la corsa più lunga di 2 cm. e comunque, seppur mamma bmw non indica nessun intervento possibile di rigenerazione, sono Showa, quindi forse uno specializzato forse, non sono sicuro ...

Caino

PERANGA 27-03-2009 11:53

Ci sono delle officine che li smontano e rigenerano.
Poi saldano la valvolina per il gas
Secondo me è un tipico caso di accadimento terapeutico.
Io monterei i gialloni ( anzi, ho montato ) ( o simili ) e risolvi per sempre

Igli 27-03-2009 12:02

Mio amico ADV 15.000 km posteriore (con ESA) scoppiato e sostituito in garanzia,
non so saranno anche casi isolati.... comunque sono sempre piu convinto della scelta di non aver preso ESA e montato un paio di Bitubo !!! ;)

asino70 27-03-2009 13:41

...i conti tornano, se l'amico di Igli ne ha fatti 15k... e il mio ne ha fatti 30k cambiandone un paio... i conti tornato: 15k e sono andati!

daxxx 27-03-2009 15:20

Quote:

Originariamente inviata da asino70 (Messaggio 3569007)
i conti tornato: 15k e sono andati!

Ma speriamo proprio di no!!! e cmq mi sembra impossibile che degli ammo non difettati siano andati dopo soli 15k km!!!
In ogni caso gli ammo esa sono wp.

cencio 27-03-2009 15:33

cambiato il posteriore del mio std dopo 30k km con altro originale bmw trovato su ebay nuovo a due lire.....per me si potrebbe andare ancora avanti ma solo perchè ti abitui pian piano alla schifezza ch ti si crea sotto le chiappe !
già rimettendo il suo scarso bmw nuovo è stata una figata.

ax 27-03-2009 15:46

devo indicare, con disappunto visto il costo pagato per la moto, la mia esperienza...
sono un contento possessore di una ADV1200 omai fuori garanzia,
ho cambiato il post in garanzia perchè ha ceduto di botto... e da poche settimane, dopo che non ero più contento di come reagiva la moto, ho preso ant e post GIALLI!

mi spiace molto dover ammettere che la moto che costa già un botto ha degli ammortizzatori che fanno schifo... e quindi bisogna spendere altri soldini!

il confronto con l'austriaca, da questo punto di vista, è incredibilmente deplorevole per casa bmw... ma il boxer è il boxer, almeno per me!

Themau 27-03-2009 15:48

boh, io sono a 25.000 e la moto mi pare ancora a posto di ammortizzatori

magari il rendimento sarà drasticamente diminuito e sono io a non accorgermene, però mi paiono pressochè uguali a quando la moto era nuova :confused:

Fabio 27-03-2009 16:48

Ognuno dice la sua.
Resta il fatto che in produzione in genere vige la regola del massimo contenimento dei costi, e quindi anche un ammortizzatore di serie deve avere un rendimento sufficiente per il cliente medio per la durata media e costare il meno possibile (leggi economico).
Aggiungerei che per bmw motorrad il cliente medio percorre mediamente 7000 km/anno e cambia la moto ogni due anni (anche perchè la vuole sempre in garanzia...). L'icona del cliente bmw macinatore di km ed esperto motociclista non è la maggioranza. Però fa immagine e aiuta le vendite.
Quindi....:confused:


...a proposito, parlo per esperienza. Ho ricoperto per quasi 20 anni ruoli di responsabilità e dirigenziali in case auto e moto...;)

asso 27-03-2009 18:30

ciao a tutti!! L'amico di asino70 sono io.. la vera verità sul mio ammortizzatore post. è che il primo è stato sostituito a 20.000 km ma era scoppiato già da almeno 5000 e ho aspettato di andare al tagliando per farlo sostituire.. il secondo invece è durato solo 5000 km ed era più scoppiato del primo... il problema secondo me sta nella molla più che nell'idraulica... in autostrada con passeggero senza bagagli non era difficile arrivare a fine corsa.. e per quanto l'autostrada possa essere sconnessa non è certo peggio del terreno per cui è stata concepita la mia moto.. comunque ora proverò il terzo montato ieri e vediamo quando scoppia... mi hanno già ventilato che difficilmente me ne sostituiranno ancora uno in garanzia... prima avevo il gs normale e non l'ho mai sostituito...

Igli 27-03-2009 18:56

Quote:

Originariamente inviata da Fabio (Messaggio 3569643)
Ognuno dice la sua.
Resta il fatto che in produzione in genere vige la regola del massimo contenimento dei costi, e quindi anche un ammortizzatore di serie deve avere un rendimento sufficiente per il cliente medio per la durata media e costare il meno possibile (leggi economico).
Aggiungerei che per bmw motorrad il cliente medio percorre mediamente 7000 km/anno e cambia la moto ogni due anni (anche perchè la vuole sempre in garanzia...). L'icona del cliente bmw macinatore di km ed esperto motociclista non è la maggioranza. Però fa immagine e aiuta le vendite.
Quindi....:confused:


...a proposito, parlo per esperienza. Ho ricoperto per quasi 20 anni ruoli di responsabilità e dirigenziali in case auto e moto...;)

Quello che dici non fa una piega ... in teoria la realtà purtroppo sembra essere un'altra, e sinceramente 15.000 km per un mezzo che dovrebbe essere "INARRESTABILE" mi sembramo un po pochini :confused::confused:

63roger63 27-03-2009 19:08

Sono a quota 22.000km con ESA e tutto funziona ancora bene...sgrrrrraaaattttt!!!! :lol:
Cmq anche dei "gialloni" son scoppiati :(.
Tutta la meccanica è soggetta a guasti e l'esperienza insegna che spendere di più per una moto o degli ammortizzatori o qualsiasi altra cosa non ci mette al riparo da possibili guasti.
Da quello che ho appreso in questi pochi anni di vita motociclistica è che la vera differenza la fa l'assistenza.

Violinista 27-03-2009 20:17

La mia ADV ha L'ESA e devo dire che oggi la ricomprerei lo stesso con questo optional. E' troppo comodo avere sempre un assetto ottimale rispetto al carico e tipo di strada che percorri poi per non parlare delle strade di Napoli che sembra di fare sempre del fuoristrada......

SimoneK 27-03-2009 22:34

Qui 35.000 km. e tutto a posto (SGRAT!)
Proprio sabato scorso ho modificato il setting sia anteriore che posteriore e gli ammortizzatori rispondono benissimo alle variazioni (nei limiti degli ammo di serie, ovviamente).

daxxx 27-03-2009 23:01

Quote:

Originariamente inviata da asso (Messaggio 3569927)
in autostrada con passeggero senza bagagli non era difficile arrivare a fine corsa..

E' strano.. la mia ha 5000 km e con l'esa la tengo solitamente su normal ed in due con bagagli (io sono più di 100 kg) non sono mai arrivato a fine corsa, anzi è molto rigida...

Flute 28-03-2009 00:31

daxxx confermo... anch'io dopo 5.000km con ESA in posizione "normal" la sento abbastanza rigida, sarà che WP con ESA sono un pò meglio degli Showa standard?

ciro66 28-03-2009 09:44

Quote:

Originariamente inviata da daxxx (Messaggio 3570612)
E' strano.. la mia ha 5000 km e con l'esa la tengo solitamente su normal ed in due con bagagli (io sono più di 100 kg) non sono mai arrivato a fine corsa, anzi è molto rigida...

Idem, sono a 7500 e sui viaggi lunghi in due mi capita spesso di metterla su comfort...
Rispetto alla mia precedente GS '05 da subito in normal mi è sembrata molto più rigida.

Lamps. ;)

trophy67 14-02-2013 21:31

buonasera vorrei sapere quanto costano gli ammo originali dell'adv grazie se qualcuno losa

Boxer 17-02-2013 20:21

bah... io ho quasi 70.000km e viaggio ancora bene con quelli originali. Se viaggio in due indurisco e via...
Un salutone!
Boxer

barthy 17-02-2013 20:37

io 37.000 km senza nessun problema ad oggi.

lorenzogs63 17-02-2013 20:44

durano ----------------------km

semir 17-02-2013 21:05

a 17000 crollato il posteriore

Rafagas 17-02-2013 21:08

31.000 km ed andava ancora però non mi piaceva più come si comportava ed allora l'ho revisionato con 200 €! ora pare meglio che da nuova con la modifica "super esa" di un amico romagnolo :)

Pigbull 19-02-2013 23:55

Che sarebbe questo "super esa" ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©