![]() |
Bauli adv
Essendo rovinato a terra causa neve , dopo qualche mese di stallo, pregando che gli angolari dei bauli fossero forniti come ricambio ,mi sono deciso ad andare in concessionario a vedere se fosssero presenti in catalogo , e in effetti ci sono :)
Ma un dubbio mi ha assalito , come diavolo si tolgono i "rivetbulinati" ? Inoltre da una ricerca sul catalogo non sono presenti nemmeno in catalogo, quindi o sono recuperabili o vengono forniti insieme all'angolare in ordine , boh ?! Qualcuno mi può aiutare ? PS: ho fatto una ricerca prima di postare ma non ho trovato nulla del genere , grazie !:) |
I rivetti si tolgono con un trapano con una punta a ferro piu piccola del rivetto, i rivetti si trovano in una qualsiasi ferramenta basta comprare anche una rivettatrice per metterli .ci sono vari isure di rivetti basta prendere la misura di quelli che togli
|
ma scusa , vuoi dire che sono rivetti classici quelli dei bauli ? Hanno solo un coperchietto ?
|
Cerca i rivetti chiusi, sono come gli altri ma la parte che entra nel foro si presenta apppunto chiusa, in pratica sono impermeabili e metti un po di silicone che male non fa...
adv 1.2 ciao! |
Quote:
non saprei dirti se li forniscono con gli angolari in quanto sono ribaditi a macchina, ed un privato non penso sia in grado di utilizzarli, dovrebbero spiegartelo in concessionaria come fare ;) |
Anche perchè , ameno di avere trapani ad aria di poco ingombro come diavolo è possibilie operare con un trapano qualunque nel baule?
|
se è solo per quello, li puoi bucare dall'esterno
|
non la vedo così semplice ....
|
ho buttato l'occhio sui bauli, effettivamente non sono rivetti bensì borchie.
Farei così, visto che devi cambiare gli angolari tanto vale spaccarli in corrispondenza delle borchiette con cui sono fissati, ti rimane lo spazio per inserire un trancino e toglierli, i nuovi metterei rivetti ciechi , non so se li fanno anche in acciaio. ciao |
Scusa, i rivetti ciechi non sono rivetti in realtà sennò come li tiri?
|
i rivetti ciechi o stagni sono esattamente fatti come gli altri, solo che la parte terminale è chiusa. In questo modo, una volta "tirati" con la rivettatrice il buco che solitamente rimane aperto in questo caso rimane chiuso. Ne ho alcuni dato che sto facendo dei lavori sull'auto: dopo faccio una foto e la posto.
ciao bissio |
La testa, quella larga per intenderci, quindi è sempre forata. La parte chiusa è quella opposta.
|
In effetti per essere usati con una rivettatrice classica devono essere forati per forza , avevo pensato che la borchietta potesse essere applicata in seguito nella cavità del rivetto classico , buona l'idea in effetti di tranciarli dopo avere rimosso il vecchio angolare ...
|
Quote:
esatto.:) ciao bissio |
|
Quote:
|
prima di provarci vorrei capire se questi fantomaticii rivetti ciechi fanno veramente all'uso m ma l che vada si potrebbe portarli a filo con una moletta e poi trapanarli ...
|
Ideuzza, se non si tagliano col trancino, prova comunque, si potrebbe dopo aver tolto la plastica, fare una mascherina con una lamiera sulla quale fare una feritoia larga quanto il rivetto da usare come protezione per l'alluminio della valigia e sopra quella lavorare le testa del rivetto col flessibile.
|
Siccome ho già dato e ho cambiato gli angolari in plastica questi vengono forniti con viti simil rivetti e si chiudono con dei bulloni.
|
il problema che ha l'amico, non è mettere i nuovi, ma togliere i vecchi. :-o
se problema si può chiamare ;) :lol: |
Si tolgono senza grossi problemi vai di trapano e via
|
è quello che già avevo consigliato anch'io, ma vedo che si vogliono complicare la vita.............
:lol: :lol: |
No , Cit , il problema principale era capire se i rivetti venivano forniti con gli angolari , da lì si era arrivati alle questioni sul come levarli senza far danni , grazie caribù :-)
|
Quote:
Ma forse, dato che sono del mestiere, dò tutto un pò troppo per scontato. se ti ho confuso le idee ti chiedo scusa :-o |
Ma figurati , per lo meno sei quello che più mi ha aiutato ... =)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©