![]() |
Aggancio per GPS
Salve a tutti !!
Per tutti quelli che come me vogliono usare il GPS ma non vogliono avere troppo casini (e costi !!) vi suggerisco questo supporto http://www.propellerheadpilotessentials.com/. L'ho acquistato negli states l'anno scorso e lo uso su tutto !! Moto - BMW r850r e R1100S (ebbene si!! anche sulla sportiva) Auto Aereo da turismo (sono un pilota...) E' eccezionale..resistente (oltre 20 G!) .. Ve lo raccomando ! Stefano |
Re: Aggancio per GPS
Quote:
|
Lo attacco con la ventosa al plexigas del cupolino.
E' molto stabile e non ho mai avuto problemi anche sulllo sconnesso. Stefano |
mi sembra un ottimo attrezzo in quanto a praticità d'uso.
ho qualche perplessità sull'uso "fuori abitacolo" per via dei fattori climatici. per intenderci, nn penso proteggerebbe il palmare dalla pioggia come invece fanno tutti gli armor et similia. inoltre ho dubbi anche sulla gomma della ventosa. secondo me alla lunga, specialmente se utilizzata in moto, tende ad ingottarsi e a mollarti tutto l'accrocchio per strada. ulteriore aspetto: nn è attivo, ovvero nn alimenta/ricarica il palmare/navigatore alla batteria. ciao! |
Sicuramente non ripara dalla pioggia come delle custodie chiuse, ma è molto più economico!
Per quanto riguarda l'affidabilità "all'aperto" l'ho usato per per fare il mitico "muraglione" in un week-end per un totale di 1000km incluso un percorso fuoristrada e un lavaggio della moto (dopo il fuoristrada)...non si è mosso di un millimetro !! La ventosa è di tipo industriale a doppia azione con un blocco stagno e resiste al oltre 20G di sforzo (vuol dire che resiste a oltre 20 volte il peso del GPS!!). Stefano |
Quote:
|
Inizialmente ho usato le batterie del GPS e poi ho fatto portare un cavo che viene alimentato dalla batteria della moto.
Ho comprato il connettore della Garmin che viene venduto separatamente proprio per questo scopo. Il vero vantaggio comunque è che puoi spostare il GPS dove ti serve e lo puoi rimuovere in qualche secondo (incluso il supporto !) tutte le volte non deve essere usato. Stefano |
[quote="stefanov1"]I
La ventosa si "attacca" su qualunque superfice? Grazie Ciao :wink: |
Io ho provato su plexigas, vetro, ceramica (anche su superfici curve).
Stefano |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©