![]() |
k1300... chi di voi....
...riesce a guidarlo rispettando il codice stradale?
come ci si trova? oggi facevo caso che qui intorno i controlli iniziano ad aumentare:sicuramente a breve ci si dovrà fare i conti per bene. qualcuno di voi ad andatura bradipa ci si trova bene? |
Io ho il K1200, non sò se la mia risposta può interessarti lo stesso.
L'ho presa perchè mi piaceva troppo, perchè (strano a dirsi) ma la trovo comoda per viaggiare (se devo viaggiare con moto iperprotettive preferisco viaggiare in cabrio) e perchè è "troppa". La uso per andare al lavoro, per spostamenti di lavoro e per giretti vari; sempre andatura bradipa, che vuole dire attorino ai 130-150 km/h in autostrada, ed entro i +20/+30 Km/h rispetto al limite nelle altre strade per evitare ritiri di patente vari; ovviamente ogni tanto qualche aperta ma niente di chè. Con questo uso nessunissimo problema, la ricomprerei domani, ma 1200 non 1300, a mio parere troppo snaturata per giustificare il 40% in più che costa rispetto ad altre concorrenti. |
angelo............ te la vuoi comprare stà benedetta moto?
però prima la devi provare. telefoni, vi mettete d'accordo sul giorno ed ora e ci fai un bel giro................. a prenestina le hanno tutte le nuove 1300............................ poi ci racconti come è andata......................... andatura bradipa????? devi stare concentrato, altrimenti vai fuori................... |
ce la fai..senza problemi. Dipende solo da te.
Io ci riuscivo col K12r e ci riesco ancora meglio col CBR...perchè è più elastico e docile (non scalcia sotto i 3000g...per intenderci). |
[QUOTE=andrew1;3554423]L'ho presa perchè mi piaceva troppo, e perchè è "troppa".
io ho il kr1300 e ne faccio l'identico uso nessun problema 130/140 autostrada molta città e extraurbano, è perfetta massima velocità raggiunta 200 ma oltre sarebbe proibitivo (per adesso) per me troppo vento e poi........ ci vedo poco:mad::mad::mad: certo non l'ho presa per guidarla al massimo delle prestazioni anzi la guido al minimo ma .... meglio avere un mezzo guidato al minimo delle prestazioni e non uno guidato al massimo delle prestazioni le curve di sicurezza sono agli opposti:lol::lol::lol: |
per piero....prova già fatta:mi piace e quasi sicuramente la prendo.
però mi fa strano pensare di avere un bolide del genere e non guidarlo come fai tu....ergo volevo vedere se ci fosse qualche altro nella mia situazione. pensa che sono riuscito a cogliere pure le differenze col 1200....pensa che pilota |
Quote:
|
Quote:
rispettare il codice con KR è come avere a letto la Bellucci e non trombarla:lol: PS: x la cronaca io anche dal garage esco ai 50kmh:D |
e calcola che se soffre un bradipo come me...figuriamoci chi la sa sfruttare a dovere.
hai ragione....una volta tanto la tiratina la sida....ma chi una volta tanto va piano...prima o poi diventa cliente di trenitalia |
Quote:
|
chi di voi è stato a monza con il k1200 ?
|
in pista intendo!!!!!!
chiarisco perchè con voi simpaticoni c'è da aspettarsi di tutto |
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=210836 e bravo angelo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Quote:
Spesso giro con alcuni amici che partono a manetta ed arrivano a manetta. La sera poi ci raccontiamo la giornata: i loro discorsi sono incentrati sui velox e sperano che non gli arrivi la multa, io invece parlo di panorami che loro puntualmente non hanno visto, e sì che la strada era la stessa! Quote:
|
e bravo angelo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![/QUOTE]
volevo daje una sgasatina ma il sonno e le troppe pattuglie che stavano là me l'hanno impedito....però ho gradito e testato quello che volevo sapere |
io la guido in tranquillità ad andature da codice..ai bassi è godibilissima....chiaro appena nessuno ti guarda ..un colpetto di gas ci vuole....ma bastano i 5/6 mila per divertirti già alla grande..Io con le moto precedenti sono sempre stato molto smanettone..ma con il K mi sono "addolcito".Con il 1300 ancora di piu'........ forse......
|
Io non scendo mai sotto i 130, nemmeno in città, per evitare seghettamenti.
A casa non ho il box, la butto in un tamburo da criceti e la lascio andare da sola, e la riprendo al volo la mattina dopo. |
Quote:
dicono che l'alcool crei dipendenza!!!!! tu ne sai qualcosa?:lol::lol::lol: |
Io la guido sempre a 98 km/h............ infatti domenica mi hanno ritirato la patente....
|
Prima di montarci su, quando ancora la stavo aspettando, mi dicevo che avrei fatto il bravo rispettando codice stradale ed etico (tengo famiglia...:)): poi, dopo, mi sono fatto prendere e il polso smanetta non solo in marcia ma anche al semaforo, stile tamarraus:cool:
E' difffffficilisssssimo stare sotto i 50-90-120 etc. etc., anche perchè personalmente il tragitto che mi separa dall'ufficio è cittadino spinto e circuiti extra-urbani solo il week-end forse, per cui in considerazione del fatto che questa moto trasmette particolari sensazioni soprattutto da un certo n° di giri in poi, capirai che la voglia di raggiungerli è sempre in agguato...:arrow: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©