Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Consiglio per 1° Maggio in Toscana (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=212229)

Brusca 21-03-2009 21:27

Consiglio per 1° Maggio in Toscana
 
Ciao....consiglio.
Vorrei andare con qualche amico (io in coppia con mia moglie) a passare il 1° Maggio in Toscana.....
Intendo partenza venerdì....2 notti fuori e rientro alla domenica.
C'è qualche Toscano che mi può proporre un bel itinerario (per coppia...quindi non posso smanettare...diciamo paesaggistico) ed un agriturismo per le mezze pensioni?
Richiesta banale ma non sono mai andato in Toscana....
Ringrazio fin da ora...
Stefano (Brusca)

freevax 22-03-2009 00:15

Oramai un classico che altri hanno già provato:

http://www.locanda-cuccuini.com/

e poi tutto il Chianti a disposizione:
http://www.freevax.it/CHIANTI/index.htm

se mi dai qualche informazione in più sulle vostre preferenze ti preparo un paio di itinerari;)

perrypa 22-03-2009 00:27

In quel periodo ci saremo anche noi da quelle parti (compleanno a sorpresa). Facciamo base a Marcialla e non tutti saremo in moto.
Freevax, qualche itinerario giusto da godersi sulle due ruote ma che sia panoramico anche per chi viaggia su 4?
Uno per fra questi: come si chiama quel paesino vicino a Pienza con la strada piena di curve e delimitata da cipressi. E' la strada più fotografata ..
Ci sono stato, ma non mi ricordo più come ci si arrivi.
Grazie in anticipo

cocmas 22-03-2009 01:46

x perry... è la strada che da Pienza porta a Montichiello.

freevax 22-03-2009 09:34

Quote:

Originariamente inviata da perrypa (Messaggio 3552973)
In quel periodo ci saremo anche noi da quelle parti (compleanno a sorpresa). Facciamo base a Marcialla e non tutti saremo in moto.
Freevax, qualche itinerario giusto da godersi sulle due ruote ma che sia panoramico anche per chi viaggia su 4?
Uno per fra questi: come si chiama quel paesino vicino a Pienza con la strada piena di curve e delimitata da cipressi. E' la strada più fotografata ..
Ci sono stato, ma non mi ricordo più come ci si arrivi.
Grazie in anticipo

Dunque da Marcialla raggiungete Tavarnelle successivamente passando nei pressi della uscita "San Donato" della Firenze/Siena raggiungete la localita di San Donato dalla quale prenderete la direzione Castellina in Chianti.
In un tripudio di curve saliscendi scortai da cipressi raggiungete Castellina

Da Castellina vi dirigete verso Siena sulla stupenda ss222 ammirando sullo sfondo le torri merlate della città del Palio

http://www.freevax.it/CHIANTI/SS222.htm
http://www.biomototurismo.it/ArteSto...iEtruschi1.htm

Una volta a siena seguite le indicazioni per Arezzo, poco dopo essere usciti da Siena sulla nuova Superstrada prendete l'uscita per Taverne d'Arbia, adesso siete in una della più belle zone Toscane: le Crete Senesi:

http://www.freevax.it/TOSCANA/00LeCreteSenesi.htm

Da Asciano scendete verso Buonconvento previa sosta alla abbazia di Monte Oliveto Maggiore:

http://www.freevax.it/TOSCANA/CRETEOliveto.htm

Imboccate la Cassia fino a San quirico D'orcia da dove punterete Pienza entrando in Valdorcia

http://www.freevax.it/TOSCANA/00LaValdorcia.htm

da Pienza raggiungere Monticchiello non è difficile

http://www.freevax.it/TOSCANA/Pienza&Monticchiello.htm



Prima veloce ipotesi di itinerario, poi pensiamo al ritorno;)

Dinamite 22-03-2009 10:22

Porca eva, con Freevax siete in una botte di ferro ;););););)

Brusca 22-03-2009 10:52

Azzo.....questa si che è collaborazione!!!!
Alcuni dettagli:
Partirei da Milano alla mattina del venerdì.....ritornerei a casa nella giornata di domenica.
Mia moglie non è un'incallita motociclista, pertanto non posso fare tratte da 300 km di curve (a parte i trasferimenti autostradali).
Non so poi se appoggiarmi ad un solo ostello (agri o ecc) come base di partenza....o due....
Devo poi calcolare che devo ritornare a Milano partendo la domenica mattina senza avere 600 km di viaggio di ritorno....
Insomma...l'ultimo giro dovrebbe essere un avvicinamento già per il ritorno.
Purtroppo sono abbastanza legato dal fatto che viene mia moglie...diversamente farei anche tappe più impegnative.....

freevax 22-03-2009 14:00

Quote:

Originariamente inviata da Brusca (Messaggio 3553229)
Azzo.....questa si che è collaborazione!!!!
Alcuni dettagli:
Partirei da Milano alla mattina del venerdì.....ritornerei a casa nella giornata di domenica.
Mia moglie non è un'incallita motociclista, pertanto non posso fare tratte da 300 km di curve (a parte i trasferimenti autostradali).
Non so poi se appoggiarmi ad un solo ostello (agri o ecc) come base di partenza....o due....
Devo poi calcolare che devo ritornare a Milano partendo la domenica mattina senza avere 600 km di viaggio di ritorno....
Insomma...l'ultimo giro dovrebbe essere un avvicinamento già per il ritorno.
Purtroppo sono abbastanza legato dal fatto che viene mia moglie...diversamente farei anche tappe più impegnative.....

Se per te il trasferimento Milano-Valdarno di circa 300 km (357 per l'esattezza fino alla locanda) è effettuabile in giornata in linea di massima potresti soggiornare solo alla locanda, esplorare con calma il vicinissimo Chianti nel pomeriggio di venerdi tarscurando la parte Fiorentina (poi capirai perchè), il sabato vi inoltrete per le Crete Senesi con puntata in Valdorcia per poi rientarre dalla cassia, domenica mattina visitate la parte Fiorentina del Chianti e riprednete la A1 in zona Firenze per dirigervi verso casa, potresti anche valicare l'appennino via Futa ma la domenica ci sono troppi potenziali suicidi:mad:

Brusca 22-03-2009 14:08

Partendo al benerdì mattina posso anche spezzare con il pranzo un trasferimento anche superiore ai 300 km...diaciamo circa 400....stessa cosa per il ritorno.
Comuqneu ti ringrazio ancora per le tue dritte...ho dato un okkio ai link e sono moolto interessanti...

freevax 22-03-2009 14:19

se decidi per gli itinerari ipotizzati o comunque per i girelli nel chianti fammelo sapere, ti indico le strade da non perdere ed il luoghi dove mangiare che non puoi non visitare;)

slider2000 22-03-2009 15:30

...........sei un'enciclopedia....dovresti organizzare qualcosa per noi toscani.....io mi aggrego!!

barba 22-03-2009 17:54

Scusate se mi intrometto:-p mi piacerebbe anche a me fare un weekend nelle zone dl chianti e dintorni,quendi se freevax posta qualche posto dove mangiare e dormire (naturalmente poca spesa e tanta resa:-p)ben venga e grazie in anticipo.Poi se organizzate qualche giretto gastronomico fate un fischio :!::!::!:

Alessio83 22-03-2009 18:00

Due settimane fa ho fatto prorio l'itinerario proposto da freevax. Io partendo dal casentino sono arrivato a Bagno a Ripoli (Zona uscita A1 Firenze sud), da li ho imboccatto la spendida ss 222 del Chianti che ho percorso fino a siena con alcune soste per foto a paesaggi e paesini del chianti.

Giunto nel primo pomeriggio a siena ho fatto visita breve del centro della città del palio tanto per rinfrescare i ricordi.

Poi raccordo Siena- Bettolle direzione Arezzo ed uscita dopo pochi Km verso Taverne D'arbia. Giunto ad Asciano doccia e scarico bagagli presso http://www.hotellapace.net/ . Ottima accoglienza e belle camere.

Serata trascorsa alle terme di san givanni rapolano http://www.termesangiovanni.it/ con ingresso alle 19:00 , cena verso le 20:30 e bagno nelle calde piscine fino a mezzanotte. Il tutto a 35 euro. Cena non di ottima qualità ma accettabile. Puoi anche decidere di andare solo per fare il bagno nelle piscine magari mangiando in un vicino agriturismo. Da parte mia, pur non amando le terme, poso dirti che un bel bagno ristoratore dopo una giornata di moto è veramente rilassante.

Il giorno successivo ripartenza alle 9.30 direzione Montalcino con sosta per visistare la spendida abbazia di Monte Oliveto. Pranzo nelle terre bel Brunello e poi si riparte direzione Pienza, Torrita di Siena e purtroppo casello A1 Arezzo bettolle. Giunto li io mi son fatto la val di chiana per arrivare ad arezzo e poi risalire il Casentino. Tu potresti prendere l'autostrada e tirar su verso nord...

Alessio83 22-03-2009 18:19

Se vuoi altre info su itinerari toscani chiedi senza problemi.
Posso darti consigli soprattutto su queste zone:

- Casentino (la vallata dove sono nato e cresciuto), espressione di una Toscana diversa, non quella delle cartoline, delle dolci colline e degli splendidi vigneti. Toscana appenninica, con stupende foreste, passi di montagna, paesi medioevali piavi e castelli. Ed ottima cucina. http://www.casentinoonline.it/it/itinerari.asp http://www.parcoforestecasentinesi.it/

- Arezzo e Val di Chiana, dove non si parla prorio il toscano... ma ci sono cmq tanti bei posti da vedere. E le mitiche bistecche chianine... http://www.valdichiana.it/

- La Maremma grossetana, terra veramente affascinante con un mare stupendo ed un entroterra altrettanto interessante. Credo però che non sia fattibile partendo da Milano in così pochi giorni.

Ciao ciao

freevax 22-03-2009 18:45

Quote:

Originariamente inviata da barba (Messaggio 3553733)
Scusate se mi intrometto:-p mi piacerebbe anche a me fare un weekend nelle zone dl chianti e dintorni,quendi se freevax posta qualche posto dove mangiare e dormire (naturalmente poca spesa e tanta resa:-p)ben venga e grazie in anticipo.Poi se organizzate qualche giretto gastronomico fate un fischio :!::!::!:

L'ho già postato:
http://www.locanda-cuccuini.com/

Assolutamente garantito, dislocato sul confine che divide Il Chianti dal Valdarno ha un rapporto qualità prezzo insuperabile, è ormai completamente in sintonia con i motociclisti.... preferisce le Ducati ma non disdegna nemmeno i BMW:lol:

In quanto alle strade da percorrere ce ne sono di bellissime poco conosciute, se interessati vi studio gli itinerari, comunque la locanda è situata a 500 mt da casa mia e di questi tempi, causa pargolo ancora gattonante, non mi muovo molto, ne possiamo parlare di persona;)

barba 22-03-2009 19:22

Molto gentile,grazie;)

perrypa 22-03-2009 19:27

cocmas e frevax

:!::!::!::!:

Mark65 22-03-2009 19:32

fatti un bel giro nel chianti poi una bella capatina bolgheri castagneto carducci...con puntata mare/pineta....vedrai che la signora sarà contenta....se il tempo è buono e c'è sole potresti andare anche alle spiagge bianche,,,per un po di sole...;););)

Brusca 26-03-2009 21:29

Prenotato in locanda Cuccuini per 2 notti...grazie.....
Buttero' giù poi i vari giri..ma ho visto la zona e non penso vi siano problemi...
Magari dammi delle mete obbligate da non dimenticare....
Bye

Paolo Grandi 26-03-2009 21:46

Mi permetto di consigliarti un percorso di avvicinamento alla Valdarno.
In A1 esci a Sasso Marconi e, tagliando verso Pianoro, vai a prendere la Futa e fattela fino a Barberino del Mugello dove potrai riprendere l'A1.

Giusto per spezzare con un pò di curve ;)

Ma magari la Futa già la conosci; quindi se ti piace la natura ed i panorami e puoi allungarla un pò, sempre da Sasso Marconi.....Castiglion dei Pepoli-Vernio-poi tagli verso Fossato-Pistoia e da qui di nuovo autostrada.
Passerai dalla riserva naturale dell'Acquarino. Da fare però solo con il bel tempo :cool:

giancarlo53100 27-03-2009 00:37

Quote:

Originariamente inviata da freevax (Messaggio 3553118)
Dunque da Marcialla raggiungete Tavarnelle successivamente passando nei pressi della uscita "San Donato" della Firenze/Siena raggiungete la localita di San Donato dalla quale prenderete la direzione Castellina in Chianti.
In un tripudio di curve saliscendi scortai da cipressi raggiungete Castellina

Da Castellina vi dirigete verso Siena sulla stupenda ss222 ammirando sullo sfondo le torri merlate della città del Palio

http://www.freevax.it/CHIANTI/SS222.htm
http://www.biomototurismo.it/ArteSto...iEtruschi1.htm

Una volta a siena seguite le indicazioni per Arezzo, poco dopo essere usciti da Siena sulla nuova Superstrada prendete l'uscita per Taverne d'Arbia, adesso siete in una della più belle zone Toscane: le Crete Senesi:

http://www.freevax.it/TOSCANA/00LeCreteSenesi.htm

Da Asciano scendete verso Buonconvento previa sosta alla abbazia di Monte Oliveto Maggiore:

http://www.freevax.it/TOSCANA/CRETEOliveto.htm

Imboccate la Cassia fino a San quirico D'orcia da dove punterete Pienza entrando in Valdorcia

http://www.freevax.it/TOSCANA/00LaValdorcia.htm

da Pienza raggiungere Monticchiello non è difficile

http://www.freevax.it/TOSCANA/Pienza&Monticchiello.htm



Prima veloce ipotesi di itinerario, poi pensiamo al ritorno;)

Ragazzi io sono di Siena vi dò un consiglio sosta a Castellina in Chianti per mangiare un buonissimo gelato troverete la gelateria nell incrocio dove si fermano tutti i motociclisti ....... NON PERDETEVELO

perrypa 27-03-2009 00:47

Frevax, conosci il ristorante la padellina a greve?
Oppure mi sai consigliare un ristorante dove mangiare un'ottima fiorentina (è la cena del compleanno) tenendo conto che facciamo base a Marcialla?
Grazie

Brusca 29-03-2009 11:54

Quote:

Originariamente inviata da freevax (Messaggio 3553504)
se decidi per gli itinerari ipotizzati o comunque per i girelli nel chianti fammelo sapere, ti indico le strade da non perdere ed il luoghi dove mangiare che non puoi non visitare;)

Ho buttato giù questo.....sempre calcolando il giro in coppia....che ne pensi?
http://www.motostalla.com/tour2009.xlt

slint 29-03-2009 13:42

per chi ha moto all road,consiglio caldamente il percorso dell'eroica :eek: uno spettacolo!

il percorso sarebbe per le biciclette (solo d'epoca) ma vi circolano tranquillamente auto,e sono percorribili tranquillamente con moto ed in coppia :D .

si passa da sterrati,alta e bassissima quota,piu' qualche tratto gradevole di asfalto,200km il percorso intero che uno puo' terminare o no a seconda del programma che fa,visto che trovi spesso l'asfalto...

TAG 29-03-2009 15:26

Ciao Brusca :D;)

ti hanno già consigliato al meglio e di più
segui le indicazioni di Freevax che mi permetterei di definire
<un artista del turismo> :)

Aggiungo solo un paio di note al tutto:
-se tua moglie non è allenata, concedetevi sempre e comunque una sosta caffè e bisognini ogni ora o max ora e mezza, qualunque sia il percorso (sia esso autostrada o strada extraurbana)
Basta un quarto d'ora e, con la tranquillità dell'alloggio prenotato, questo vi permetterà di sfruttare l'intera giornata senza che a metà pomeriggio diventi già una tortura per le signore

-secondo aspetto, dai un'occhiata al consiglio di Paolo perchè secondo me o all'andata o la ritorno vale la pena infilarsi lì in mezzo

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 3567474)
Mi permetto di consigliarti un percorso di avvicinamento alla Valdarno.
In A1 esci a Sasso Marconi e, tagliando verso Pianoro, vai a prendere la Futa e fattela fino a Barberino del Mugello dove potrai riprendere l'A1.

Giusto per spezzare con un pò di curve ;)

Ma magari la Futa già la conosci; quindi se ti piace la natura ed i panorami e puoi allungarla un pò, sempre da Sasso Marconi.....Castiglion dei Pepoli-Vernio-poi tagli verso Fossato-Pistoia e da qui di nuovo autostrada.
Passerai dalla riserva naturale dell'Acquarino. Da fare però solo con il bel tempo :cool:

ciao Brusca, buon viaggio e buon divertimento :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©