![]() |
Voglia di....Yamaha XT 600 (1990-2004)!
1 allegato(i)
Ciao ragazzi!
E' da qualche giorno che mi è venuta una gran voglia di prendermi questa motina! :arrow::arrow: Il modello prodotto dal 1990 al 2004, non l'ultima versione che non mi piace! Mi ricordo quando a 16 anni usavo quella di mio padre...mi ci sono sempre divertito un sacco! La vorrei prendere come moto da città, da divertimento e per tornare a fare un po' di off tranquillo, carraie o poco più.. Vorrei rimanere su una non più vecchia del 2001-2002, ma vorrei qualche consiglio: - Quanti km può fare questa moto? - E' un modello che ha avuto problemi particolari da tener in considerazione? - Quali sono gli aspetti/componenti alle quali dovrei prestare più attenzione? Lo so...sono alle prime armi e sò ignorante! :-o Grazie per i vostri consigli! :D |
Quote:
Di km ne fa da stufarti, ne ho avuti 3 tra XT88, XTe93, TTe99. L'ultima serie XT per rientrare nella €1 è stato troppo tappato. La XT migliore è quella dal 95 al 99 €zero, è identica alla precedente tranne che hanno tolto il sistema della marmitta che faceva anche da telaio reggisella DX. La + accattivante è sicuramente l'ultima TT/re, il telaio della TTr con il motore della TTe. http://www.tt600r.nl/dixit/data/imag...0re_droite.jpg |
io ne ho una del 2000; 39000 km, mai avuto problemi seri. quanti km può fare ? difficile da dire, come per qualsiasi moto, ho conoscenti che hanno fatto 70000 km senza nessun intervento e altri che a 25000 hanno dovuto mettere mano alla distribuzione e ad altro.
tieni però conto che si tratta di una moto abbastanza economica anche per quanto riguarda la manutenzione, io l'anno scorso ho cambiato trasmissione e disco anteriore e la spesa è stata nell'ordine di un paio di centinaia d'euro ..... io la trovo una moto splendida per l'utilizzo quotidiano (abito in una grande città). se ti servono info di qualsiasi tipo chiedi pure |
mitica moto...mi ha fatto divertire tanto indistruttibile era il modello biaco e viola stupenda...
|
Per me il modello più bello resta l'ultimo senza avviamento elettrico (il modello si dovrebbe chiamare 2KF). Capisco la perdita di comodità, ma la moto è splendida.
http://p1.bikepics.com/pics/2007%5C0...782398-200.jpg |
Quote:
Distrutta in un incidente, motore con 67.000 km venduto, credo giri ancora... :) Spettacolo vero!!!! |
Io l'avevo proprio bianca e rossa, ed in più qualche anno prima avevo questa, che ricomprerei con grande piacere! Spettacolo di moto!
Anche questa l'avevo bianca e rossa... http://www.moto-net.com/images/essai...enere-1986.jpg |
Quote:
|
1 allegato(i)
Devo dire che anche questa....:arrow::arrow:
|
L'ho venduta un anno fà , mi viene ancora il magone ,:mad::crybaby::crybaby:
|
|
Quote:
|
ecco la mia
presa nel 1983 poi modificata applicando parafango basso e cupolino fisso al telaio http://www.yamaha-motor.de/designcaf...m71-228881.jpg |
Quote:
|
È una gran moto, io avuto una XT del 1985, quindi senza avviamento elettrico. La manutenzione puoi farla tu, smontarla ai minimi termini è come giocare con il Lego.
Facile, robusta, instancabile. Coi parametri di adesso, frena poco, ma nel fuoristrada se la cavava alla grande, per non essere una moto specialistica. Ad esempio la forcella già ai suoi tempi era da 41, un buon dimensionamento. I rapporti erano giusti, meglio della Honda XL 600 che li aveva un po' più lunghi. L'ho trattata malissimo per 4 anni, alla fine solo un lieve trafilaggio dalla testa (con guarnizione nuova sarebbe andata a posto). |
Quote:
Stavo pensando però che con questa moto ci sarebbero i problemi legati alle normative ambientali. Qualcuno sa che EURO è la XT600E (quella blu del primo post) e se potrebbe girare tutto l'anno? |
se costruita prima dell 88 è d'epoca quindi puoi girare quanto ti pare
|
io avevo questa del 1992,
in città passava ovunque http://i41.tinypic.com/123bjmq.jpg se serve una pompa benzina,ne ho una nuova mai usata. ( grazie a quel genio di meccanico che ..... vabbè lasciamo stare) |
2kf blu del '89 l'ho ancora in garage.....manutenzione quasi niente, 30000km
mai un problema, ricordo ancora il giorno che la ritirai, sono quasi 2 anni che non la metto in moto ma sono sicuro che non avrò problemi.....;) |
Avevo il modello successivo al 2KF, il primo con avviamento elettrico ma che non ho voluto; fatto quasi 100kkm senza il minimo problema.
Due anni fà non ho resistito ed ho preso un 2KF del 1990 (l'ultima serie) che ho sistemato ed adesso sembra nuova. Grande moto, divertimento infinito su mulattiere e sterrati, leggera come una piuma si arrampica sù per i muri. Mi pare ci sia anche una in vendita nel mercatino, altrimenti c'è un sito dedicato, questo: http://www.xt600.cc/ Se decidi di prenderla occhio in particolare al serbatoio, dentro arrugginiva facile. |
Quote:
http://lh5.ggpht.com/_oFxYgeXCVHk/Sc...0/HPIM0963.JPG |
...la mia è questa...adesso però ha la sella rossa originale con scritto Yamaha....il bauletto non è bellissimo ma la uso tutti i giorni al posto dello sputer....;)
http://img27.imageshack.us/img27/7862/26102008979.jpg |
Quote:
peccato che è un po pasticciata... ma ha sia l'avviamento a kick starter che elettrico!! ora va fatto un restauro ad'oc per l'utizzo cittadino!! |
a me num me pias
|
la migliore è questa....http://www.google.it/imgres?start=14...134........2KF '87/89 senza avviamento elettrico....la fedeleXT:D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©