Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Disco anteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=212012)

RAVLER 20-03-2009 09:42

Disco anteriore
 
Vorrei togliere uno dei due dischi anteriori (moto con ABs), qualcuno sa dirmi se ci sono problemi sia tecnici che con l'omologazione del veicolo? Danke

andkappa 20-03-2009 09:45

Perche' lo vuoi togliere? Vuoi provare la sensazione del 650GS ?

PERANGA 20-03-2009 10:18

Lascia perdere, allungheresti tantissimo la franata risparmiando solo, la massimo 2 kg.
ovviamente perderesti l'omologazione
Tecnicamente, se togli pinza e disco ( e non tocchi il sensore ) e ''tappi'' il moncone di tubo l'abs non dovrebbe acccorgersene.

RAVLER 20-03-2009 10:30

La motivazione non è il peso, è che ultimamente sono più le volte che vado in fuoristrada che su asfalto e anche ieri pomeriggio mi sono letteralmente capottato causa fango e blocco dell'anteriore. L'alternativa è mettere il tubo che porta olio al blocco pinza di DX più lungo, in modo da avere più spazio tra ruota e tubo (Il parafango non ce l'ho perchè l'avevo spaccato per lo stesso motivo).......?????
Dove posso trovare tubi adatti di lunghezze diverse?

MacAlfa 20-03-2009 11:34

Ciao Raoul,

scusa se mi permetto di darti questo giudizio non voglio assolutamente andare contro le tue idee ma sei sicuro a questo punto che sia la moto adatta?
Mi spiego meglio: dalle tue parole ho dedotto che ormai usi la moto molto più spesso in off che su strada e anche se il tipo di moto è un enduro, per fare off road come si deve bisogna avere una moto adatta a questo scopo.
Te lo dico io che ho passato 5 anni in off tra stradine di montagna e mulattiere sterrate e no ho fatti di salti (bei tempi mi divertivo come un bambino).
Considera che andavo nei luoghi dove hanno fatto il mondiale di enduro delle valli bergamasce qualche anno fa (ovviamente non così bravo!!!)
Ho avuto una honda da enduro 400 e ora mi appresto a comprare una 800GS e anche se il mezzo lo permette non mi avventurerei mai su dei sterrati con questa moto.
In primis il peso. Anche se è la più leggera della categoria una moto da cross pesa tra i 100 e 110 kg contro i 180 dell 800 GS e ti assicuro che in off si fanno sentire tutti e sono una grande penalizzazione. La maneggezolezza, l'agilità e la leggerezza per me è tutto sullo sterrato.
Una moto che non riesco a rialzarla da terra in off è inconcepibile per le mie idee.
Poi il rischio delle cadute. Io ne ho rotte di manopole, freni, pedivelle e vari pezzi di plastica e andando dal meccanico oltre a cambiarmi sempre tutto al volo costavano veramente poco. Sul gs non sono così economiche, magari ti tocca aspettare pure che arrivi il pezzo e poi a me rincrescerebbe povera moto. Con quello che è costata!!!
Siccome ho letto che hai rotto anche il parafango quasi sono dispiaciuto. Sulla mia vecchia moto è successo pure a me ma 20-30 euro cambiato e via. Alla fine era solo un pezzo di plastica.
Una moto da cross ha meno parti che si possono rompere e meno esposte.
Considera che un giorno mi sono rovesciato in una scarpata e la moto si cappottava giù per il burrone fermandosi 20 metri sotto.
Risultato neanche un danno. Mi sono pure sorpreso quella volta

Il mio consiglio che ti voglio dare è: non ti conviene prendere una moto da enduro positamente per questo scopo?
Io l'avevo presa vecchia di 8 anni ma perfetta per questo scopo, pagata poche migliaia di euro e me ne fregavo delle botte che prendeva.
Magari piccola di cilindrata (ti assicuo che con un 125 2T è più che sufficiente per divertirsi) costa pure poco a mantenerla.

Io poi non so su quale livello di off vai in moto (per me uno che mi parla di off vuole dire sterrati difficili e non semplici strade non asfaltate) ma prima di fare modifiche come la tua (non mi sembra una cosa da poco modificare così l'impianto frenante potrebbe diventare anche pericoloso) valuterei bene anche questa idea.
Alla fine io vedo la 800 GS una bellissima maxi enduro ma da turismo molto alta e comoda.

Casomai un giorno ritornasse anche a me la volgia di off io farei esattamente così.

Questo è solo un mio punto di vista. Ovviamente non vorei mai contraddire le tue idee

Ciao
Paolo

RAVLER 20-03-2009 11:50

Ciao Paolo grazie per i consigli, razionalmente hai ragione su tutti i punti, l'off che faccio io non è particolarmente impegnativo e l'unico problema che ho in effetti è il fango che blocca l'anteriore.... risolto questo risolto tutto...

-REMO- 20-03-2009 12:15

raoul... per il fango sull'anteriore esiste un kit touratech per rialzare il parafango, compreso di dispositivo per i tubi del freno. Rimane tutto invariato con una altezza di qualche centimetro in più sia del parafango che dell'arco dei tubi...

Il Maiale 20-03-2009 12:15

adesso vado al ristorante, poi ti spiego....

-REMO- 20-03-2009 12:16

Paolo, molto è condivisibile di ciò che hai detto...
A questo punto sono io a darti un consiglio spassionato...
non montare mai delle tassellate sulla GS800... Potresti pentirtene amaramente...!! :arrow::arrow:

comp61 20-03-2009 13:59

se togli un disco e relativa pinza probabile tu debba cambiare anche il pompante.

f800gs motorroad 20-03-2009 14:11

non è del tutto la sezione giusta....
ma a voi i freni anteriori (F800GS) vi fischiano da matti?io ho questo problema praticamente da nuova e volevo sapere se vi è capitato anche a voi???grazie

ALEXGS 20-03-2009 14:18

x Raoul ..... guarda la moto di Stefano - il maiale- e vedrai ke in off nessun prob......

x f800gs ...mai fischiato i freni .... ho circa 11200 km sul gobbo ....

ciao a tt

f800gs motorroad 20-03-2009 14:25

alex io ti aspetto ancora...quando vuoi passare dall'officina per scambiare 2 parole fammelo sapere...

MacAlfa 20-03-2009 14:28

Ciao Remo

Ottimo consiglio direi...
Non ti preoccupare voglio prendere l'800 GS per girare l'Europa

Un saluto a tutti
Paolo

andkappa 20-03-2009 14:30

Quote:

Originariamente inviata da MacAlfa (Messaggio 3550087)
Non ti preoccupare voglio prendere l'800 GS per girare l'Europa

Bello!! :D:D:D Prima o poi lo faro' anch'io!

Cisco Laitsan 20-03-2009 17:01

Quote:

Originariamente inviata da f800gs motorroad (Messaggio 3550035)
non è del tutto la sezione giusta....
ma a voi i freni anteriori (F800GS) vi fischiano da matti?io ho questo problema praticamente da nuova e volevo sapere se vi è capitato anche a voi???grazie

Azz, anche a me fischia l'anteriore..., ma ho pochissimi KM... non vorrei che fossero le pasticche che si devono rodare...!!! :):):)

jo76 20-03-2009 17:06

Quote:

Originariamente inviata da Cisco Laitsan (Messaggio 3550690)
Azz, anche a me fischia l'anteriore..., ma ho pochissimi KM... non vorrei che fossero le pasticche che si devono rodare...!!! :):):)

Le pastiglie mi fischiavano da subito, ho aspettato il primo tagliando e altri mille km, poi visto che continuavano sono andato in officina.
Mi hanno cambiato le pastiglie in garanzia, la situazione e' migliorata parecchio, ma a volte si ripresenta il fischio..
Forse bisognerebbe provare pastiglie non originalio altri dischi???
Per ora mi accontento del miglioramento avuto..

mor.pheus1 20-03-2009 17:40

Bene, poichè a tutti fischia il freno anteriore: domandona: se si prendono le pastiglie e gli si dà una "scartavetrata", pensate che possa risolvere il problema? Per me le abbiamo tutti bruciate in rodaggio.

andkappa 20-03-2009 18:02

Quote:

Originariamente inviata da mor.pheus1 (Messaggio 3550798)
Bene, poichè a tutti fischia il freno anteriore: domandona: se si prendono le pastiglie e gli si dà una "scartavetrata", pensate che possa risolvere il problema? Per me le abbiamo tutti bruciate in rodaggio.

A me non fischiano ..e non le ho bruciate con il rodaggio... perchè ancora la moto non mi è arrivata :confused::confused::confused::confused:

...vabbè dai questa era triste, prometto che non lo faccio più :lol::lol:

comp61 20-03-2009 20:30

fischiano anche a me :confused:

Adrix63 20-03-2009 20:48

A me non fischiano..!!

DDT 20-03-2009 21:04

Nemmeno a me fischiano.

L'unico fischio che ho sentito era quello di un tipo vestito in modo buffo che non gradiva io passassi sopra un marciapiedi ;)

f800gs motorroad 20-03-2009 21:15

oggi sono andato in officina e per la seconda volta me le hanno sostituite(la 1 era intorno ai 1500km) spalmandoci x bene una pasta che le è stata consigliata e spedita da bmw dopo che era uscito un delegato tecnico x vari problemi + il mio.
ho fatto solo 1 decina di km...vi farò sapere...

RAVLER 20-03-2009 21:37

Anche i miei fischiano, ma il mio problema è un altro.........

comp61 20-03-2009 22:04

Quote:

Originariamente inviata da f800gs motorroad (Messaggio 3551301)
oggi sono andato in officina e per la seconda volta me le hanno sostituite(la 1 era intorno ai 1500km) spalmandoci x bene una pasta che le è stata consigliata e spedita da bmw dopo che era uscito un delegato tecnico x vari problemi + il mio.
ho fatto solo 1 decina di km...vi farò sapere...

la pasta sarà mica grafite??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©