Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Ohlins gs 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=211997)

cannu 20-03-2009 01:14

Ohlins gs 1200
 
Salve a tutti lo so che se ne è parlato abbondantemente ma non ci ho capito una mazza......... ho un gs 1200 '07 e sto comprando degli ohlins ma si leggono e si sentono dei prezzi allucinanti, io ho trovato semplicemente nel sito della Touratech Ohlins 46 DRS a 860 € è 46 ER a 770 € iva compresa!!!! un totale di 1630€ iva compresa....... perche si parla di prezzi oltre 1800 e avvolte anche di 2000€ è + ???
non sono i modelli giusti??? o il concessionario vuole una pazzia x il montaggio!!!!
Fatemi sapere.

madagascaaar 20-03-2009 03:35

Per il GS 1200 la Ohlins produce un solo modello di sospensione anteriore e due differenti modelli per il posteriore.
IL più caro di questi ultimi è dotato (in più rispetto all'altro) di un serbatoio dell'olio separato.

Entrambi sono estremamente efficaci, ma per non sbagliare ti consiglio vivamente di rivolgerti ad un sospensionista che ti segua per la scelta del modello più adatto alle tue esigenze.
Tanto per cominciare indicandoti al momento dell'acquisto delle sospensione anche la molla adatta al tuo peso.

Qui a Milano ad esempio c'è Bruno Cirafici (Andreani Group) che con una spesa di circa 1900€ per la coppia con il modello di ammo posteriore più caro e 1500€ per la coppia col posteriore senza serbatoio dell'olio separato, non solo provvede al montaggio (ovviamente) ma ti offre anche per 2 anni consulenza gratutita tutte le volte che vuoi, ma soprattutto assistenza per ciò che riguarda settaggi, manuntenzione e quant'altro.
In pratica ti spiega tutto ciò che puoi fare con le sospensioni pluriregolabili e ti aiuta a sfruttare il potenziale del prodotto che acquisti.

Dalle tue parti non dovresti aver problemi a trovare qualcuno che ti offra un servizio simile...penso sia la soluzione migliore.

Brontosauro 20-03-2009 13:47

Prendi i Mupo poca spesa e tanta resaaaaaaaaa :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

vortix 20-03-2009 14:47

Il serbatoio olio separato è consigliato?

cannu 20-03-2009 21:13

Grazie dei consigli a tutti, la prossima settimana mi dedico alla spesa pazza !!

frangatto 22-03-2009 00:46

per l'anteriore non c'è scelta. esiste un solo modello.

per il posteriore si può scegliere se risparmiare 8e comprare il modello senza regolazioni

oppure il più costoso ma con regolazione in compressione, in estensione e nel precarico.

la quantità delle regolazioni fa la differenza di prezzo.

il serbatoio separato, in pratica, è ininfluente.

asino70 22-03-2009 12:48

...Ma esiste il modello Ohlins per chi ha installato l'ESA?

bacardirum72 22-03-2009 13:14

Quote:

Originariamente inviata da asino70 (Messaggio 3553405)
...ma esiste il modello ohlins per chi ha installato l'esa?

no..almeno per ora..
Ma spero nemmeno per dopo..

asino70 22-03-2009 14:03

quali ammortizzatori aftermarket sono predisposti per questo dispositivo ESA?

franci63 22-03-2009 15:54

i wp..sono in offerta a 1850 euro ivati compreso montaggio e 5 anni di garanzia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©