Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Aggiorniamoci la BaseMap dello Zumo che è scarsissima.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=211940)

Lecter 19-03-2009 17:15

Aggiorniamoci la BaseMap dello Zumo che è scarsissima....
 
Lo Zumo, una volta fuori dalle aree geografiche coperte dal CityNavigator ha di serie una Basemap ridicola non navigabile, con pochissimi dettagli. In pratica vi da solo una riga dritta verso la direzione.
Quindi perchè non metterci una bella World Map come Basemap un po' più completa e con ben altre cartteristiche?
Per vedere il file dove intervenire, dovrete collegare il cavo dati al pc ed allo Zumo e navigare nella root dello Zumo. NON nella SD.
Non so come il vostro pc lo veda, ma dovrebbe essere una cosa simile a E:\Garmin. Probabilmente non sarà E ma un'altra lettera.
Il file della base map si chiama gmapbmap.img e se andate a vedere nei dettagli è una cosa da 6 Mb o giù di li.
Esiste anche un file con lo stesso nome ma con estensione .sum ma a noi non interessa.

Ora andate al link seguente
http://www8.garmin.com/support/downl...ils.jsp?id=461
e scaricate il download disponibile.
Appena scaricato sul desktop cambiate l'estensione .exe al file in .zip
Scompattate lo zip in una directory che poi terrete, e all'interno della dir WorldWide troverete il nuovo file gmapbmap.img che pesa circa 30 Mb contro quello da 6 dello Zumo.

Tornate nella root dello Zumo e rinominate il vecchio gmapbmap.img in gmapbmap-Orig.img
A questo punto copiate nella root dello Zumo il nuovo file precedentemente scompattato ed il gioco è fatto.

Ora avete nello Zumo una World Map completa di tutto il mondo, navigabile e con molti più dettagli.

Ovviamente tutto questo lo avrete sempre a disposizione nello Zumo.
Voi direte, si ma che cazzo me ne faccio solo nello Zumo?
Allora scaricate dal link qui sotto il file zippato

http://www.elsinga.net/redirect.php?...tupWWBMap3.zip
Scompattatelo sul desktop e lanciate l'eseguibile.
Vi installerà le mappe in Mapsource e le potrete selezionare dall'apposito menù a tendina chiamate World Routable Basemap V3
Non sono per niente male, provate a guardare un'area da 15 km con le City Navigator e cambiate la mappa....il dettaglio non è male.

Funziona tutto, tranquilli che ho già fatto le prove......

;)

Sinusoid 19-03-2009 17:33

grande

appena scaricato e installato sul pc

El Matador 19-03-2009 19:03

M'inchino!

goia 19-03-2009 20:02

splendido , grazie

sangio 19-03-2009 20:34

Non vedo l'ora di provarlo, ho lo Zumo a casa, se funziona (cosa di cui sono sicuro) ci inchiniamo a tanto sapere :!: :!: :!:
GRAZIE!!

Papero56 19-03-2009 20:54

:!: :!: :!: :!:
Stupendo, grazie ;)

pigreco 20-03-2009 00:14

Appena ho un attimo lo faccio.

Complimenti a chi scova questi ottimi upgrade!!!!!!

Una domanda mi sorge spontanea: perchè Garmin tiene nascosto del materiale migliore, che evidentemente già detiene, ed installa (in questo caso il BaseMap) meno ricco? Non credo proprio sia per problemi di spazio in memoria................
Qualcosa di simile mi era già capitata con il Garmin 205 che uso sulla bicicletta: alcuni utilizzatori evoluti lo scorso anno mi insegnarono delle funzionalità presenti ed attivabili, che però non erano assolutamente citate nel manuale d'uso..............(in quel caso però le stesse funzioni erano ben specificate per un modello superiore, magari usavano lo stesso chip ma intendevano indirizzare l'acquirente su quello più costoso....)

mac73 20-03-2009 08:35

..scusami, una delucidazione, ho visto che la World-Wide Basemap è del 7 aprile 2004, non vorrei che la mappa che si va ad usare fosse quella del 2004?

Edo 20-03-2009 10:24

Quote:

Originariamente inviata da mac73 (Messaggio 3549049)
..scusami, una delucidazione, ho visto che la World-Wide Basemap è del 7 aprile 2004, non vorrei che la mappa che si va ad usare fosse quella del 2004?

Appunto, mi stava venendo giusto quel dubbio lì...

Lele73 20-03-2009 10:47

Molto interessante....Stasera ci provo
Se fornissi delucidazioni inmerito alla data della basemap sarebbe ancra meglio

Lecter 20-03-2009 11:45

La BaseMap installata di serie sullo Zumo, è una Atlantic BaseMap.
Quella dell'upgrade è la World BaseMap.
Il motivo per il quale si usa quella Atlantic penso sia legato al fatto che sullo Zumo si è obbligati ad usare le mappe del CityNavigator fornito in dotazione. Ne consegue che la basemap viene usata solamente in automatico quando si è fuori dalle mappe in dettaglio del CityNavigator.
La World BaseMap è datata 2004 perchè è la WorldBaseMap del Quest. Su questo piccolo ma ottimo device, che veniva venduto senza le mappe in dettaglio, a causa della poca memoria utile si usava la mappa in questione.

Una cosa che non si è mai capita ma credo ricada nelle scelte commerciali di Garmin, una volta le BaseMaps erano tutte WorldMap poi in un secondo tempo e forse per via del fatto che si è incominciato a trovare mappe di terzi usabili su Garmin, si è optate per le Atlantic nel nostro caso.
Ma al di là della copertura, la differenza la fa il fatto che sono routable, quindi anche se con poco dettaglio vi viene presentata una strada da seguire dove la strada esiste. Quella di serie no.

Per chi ha dubbi su che mappa si va ad usare normalmente, potete stare tranquilli. Dove le mappe dei vari CityNavigator hanno copertura, qualsiasi navigatore userà queste ultime.
IL file che andate a sostituire è quello della mappa di base, se guardate nella root del vostro Zumo, troverete anche un'altro file con estensione .img di ben altra dimensione. Quelle sono le mappe del CityNavigator caricate in memoria.

Una cosa, non siete obbligati a seguire quanto vi ho proposto. Se pensate di non uscire mai dal seminato con il vostro Zumo, è una procedura inutile, ma se magari pensaste di usarlo più dove serve piuttosto che dove ci sono cartelli ad ogni incrocio......forse può venire utile anche se sono del 2004 e magari non hanno tutte le strade o le rotatorie.
Almeno per me è stato utile.

Perchè c'è ancora qualcuno che pensa che le 2009.1 siano state tracciate nel 2009?
Mancano incroci, vie o rotonde che nel 2004 già erano costruiti da un pezzo......

Lele73 20-03-2009 14:21

Lecter sei stato super esauriente...come al solito :D

Edo 20-03-2009 15:20

Lecter: chiaro, esauriente e convincente. La mia perplessità era che l'Atlantic, pur con i suoi limiti di copertura, fosse comunque più aggiornata della Worldmap. Purtroppo, difficilmente mi capiterà di uscire dall'Europa in moto... :)

Lele73 20-03-2009 18:35

Fatto...funziona tutto alla perfezione....onde evitare problemi dubbi ecc.. ho fatto una copia del file gmapbmap.img così se mai mi servisse originale...

robediR 20-03-2009 19:48

seguito le istruzioni... perfetto grazie
e complimenti.

robediR 20-03-2009 19:53

Approfitto della tua competenza, Lecter, per una curiosità:
sul tomtom si possono scegliere vari layouts per la visulaizzazione delle mappe. Nello zumo c'è solo giorno e notte. Non c'è la possibilità secondo te di importare visualizzazioni diverse?

pigreco 20-03-2009 20:58

@Lecter

Ho eseguito la sequenza da te indicata ed ora ho installato nello Zumo il nuovo file. Tutto OK.

Ma ora come faccio ad utilizzare la WordMap?

Si attiva solo quando i satelliti rilevano che sei fuori dal CityNavigator o è possibile vedere il percorso tra due città fuori Europa già da subito (intendo da Zumo direttamente, non tramite Mapsource)?

Se si, come si fa? Perdona la mia immensa ignoranza..................

pigreco 20-03-2009 21:23

Aggiunta..................@ Lecter

Ho naturalmente aggiunto al mapsource la World Routable Basemap V3: molto bella e con parecchi dettagli.

Però mi congiunge le città in linea retta, non seguendo le strade: è vero che posso creare percorsi e rotte seguendo il percorso delle strade o tracciando molti waypoint, ma non è possibile farlo fare direttamente al programma?

Per stasera finisco di rompere con le mie domande, ma temo non saranno le ultime..............

Grazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzie

afcores 20-03-2009 23:19

mex
 
Io non riesco a cambiare l'estensione al file, mi mantiene sempre il .exe

Dolomiten 21-03-2009 07:15

Quote:

Originariamente inviata da afcores (Messaggio 3551572)
Io non riesco a cambiare l'estensione al file, mi mantiene sempre il .exe

Prova ad avviare Winzip e poi apri il file per scompattarlo (io ho fatto così)

Dr.Who 21-03-2009 08:45

Ho seguito le tue istruzioni e funziona alla perfezione. Le domande fatte da paolobonato sono quelle che avrei fatto anche io a proposito della World Routable Basemap V3. Grazie

lrepe01 21-03-2009 20:38

Io l'ho installato,ma su mapsource installando la mappa Word Routable Basemap quando la selezione ho meno dettagli rispetto alla mappa originale,sbaglio qualcosa?Comunque grazie dell'info

afcores 22-03-2009 09:21

mex
 
Quote:

Originariamente inviata da Dolomiten (Messaggio 3551739)
Prova ad avviare Winzip e poi apri il file per scompattarlo (io ho fatto così)

grazie del consiglio

Lele73 22-03-2009 12:19

Quote:

Originariamente inviata da paolobonato (Messaggio 3551252)
@Lecter

Ho eseguito la sequenza da te indicata ed ora ho installato nello Zumo il nuovo file. Tutto OK.

Ma ora come faccio ad utilizzare la WordMap?

Si attiva solo quando i satelliti rilevano che sei fuori dal CityNavigator o è possibile vedere il percorso tra due città fuori Europa già da subito (intendo da Zumo direttamente, non tramite Mapsource)?

Se si, come si fa? Perdona la mia immensa ignoranza..................

Non vorrei dire una cavolata..ma credo che basti disabilitare la mappa city navigator all'interno dello zumo (deflaggarla) che lui passa alla base map

pigreco 22-03-2009 13:38

Anch'io ho fatto questo pensiero, ma mi aspettavo di vedere anche la scritta World Routable Basemap V3 con il quadratino pronto per la spunta, che però non c'è. Perciò mi sono fermato prima di fare guai, in attesa della conferma dei "sapienti", a cui riverente mi prostro..............:!::!::!:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©