Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   posizione guida GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=211840)

alebmwr1200gs 19-03-2009 08:48

posizione guida GS
 
salve a tutti
un problema di postura sulla GS

ho guidato per ca. 6 anni il modello r850r molto comoda la posizione di guida senza problemi

adesso sono passato al GS (molto maneggevole nella guida) ma ho notato dolori al palmo della mani e soprattutto ai polsi sempre indolenziti.

quale può essere la causa? e i rimedi (NB non voglio cambiare moto :)) ?

vulpius 19-03-2009 09:11

forse sei un pò troppo inclinato in avanti... e il peso grava troppo sui polsi/palmi
rimedi vari , dipende da quanto sei alto, che stile di guida hai, come la usi (on/off) ...
ciao

managdalum 19-03-2009 09:12

ho avuto lo stesso problema passando dal 650 dakar al 1200 GS.

è passato da solo, mi sono semplicemente dovuto abituare alla nuova posizione di mani e polsi.

potresti provare a giocare con i riser (se hai un mod. 2008), con l'inclinazione del manubrio o con l'altezza della sella, ma secondo devi solo abituarti

un ex tk 19-03-2009 09:20

rimedi:
 
- Regolazione manubrio

- Riser per alzare il manubrio

- Sella più bassa

- Pedane ribassate

Andare di più in moto.

Bigo Walter 19-03-2009 09:52

D'accordo con l'ultima di un ex tk!
I polsi "sentono l'età, meglio se sono allenati"

alebmwr1200gs 19-03-2009 11:33

penso che la soluzione sia quella di alzare il manubrio, la sella è già tutta bassa

...non è una questione di allenamento ho fatto con il mio GS 2008 7.000 km in 6 mesi è proprio la posizione di guida

Cpt Archer 19-03-2009 12:36

Concordo..anche sull'ADV sento la pressione sui polsi e spesso mi ritrovo con le braccia dritte e sì che sono 1,85 quindi non ho le braccette corte :lol:

L'alternativa è spostarmi in avanti con le palle proprio sul serbatoio, ma non è il massimo.
Forse è la sella che è inclinata troppo in avanti?
Alzare il manubrio dite???

un ex tk 19-03-2009 12:42

sella.
 
appiattire la sella dietro aiuta, ma poi si ha un po' meno supporto lombare.

Quella che ho fatto modificare da Charly dietro è abbassata di 1 cm.

Alcuni hanno tentato di mettere la regolazione alta davanti e bassa dietro anche se nel manuale è sconsigliato.

Secondo me la modifica che incide maggiormante e':

- riser con rialzo di 2,5 cm, manubrio leggermante inclinato dietro. Dico leggermente perchè cambiano gli angoli di attatcco dei polsi...

MOCIONCI 19-03-2009 12:42

unica alternativa....usare la moto quasi tutti i giorni!!!!

Cpt Archer 19-03-2009 14:13

Quote:

Originariamente inviata da un ex tk (Messaggio 3546714)
- riser con rialzo di 2,5 cm, manubrio leggermante inclinato dietro. Dico leggermente perchè cambiano gli angoli di attatcco dei polsi...

Esistono dei riser particolari? Si possno montare da soli?
Grazie

vulpius 19-03-2009 14:19

prova a leggere qui... a me ha risolto il problema!
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ighlight=riser

un ex tk 19-03-2009 14:45

Quote:

Originariamente inviata da Cpt Archer (Messaggio 3547027)
Esistono dei riser particolari? Si possno montare da soli?
Grazie

Se vai sul sito Wund o Touratech li trovi, molti li hanno montati. Occhio al modello e l'anno di produzione, in alcuni casi è necessario cambiare i tubi freno e cavi. In genere fino a 2,5 cm. non serve.

se non si devono cambiare i cavi si fa da solo in 10 minuti.

vortix 19-03-2009 14:52

Quote:

Originariamente inviata da un ex tk (Messaggio 3547170)
Se vai sul sito Wund o Touratech li trovi, molti li hanno montati. Occhio al modello e l'anno di produzione, in alcuni casi è necessario cambiare i tubi freno e cavi. In genere fino a 2,5 cm. non serve.

se non si devono cambiare i cavi si fa da solo in 10 minuti.

Se hai il set di chiavi Torx :arrow:



http://img9.imageshack.us/img9/7151/p1270002.th.jpg

madagascaaar 19-03-2009 15:22

boh io sono 182cm e con la sella standard in posizione alta mi trovo benissimo sul GS 2007 che ha il manubrio un pelino più basso del 2008.

Anzi quella leggera inclinazione in avanti mi fa sentire più un tutt'uno con la moto.

alebmwr1200gs 19-03-2009 19:18

i riser della turatech di 3 cm vanno bene per il GS 2008 senza modificare tubi ?

nei commenti si parla di quelli di 2,5 cm della wunderlich ma sono neri

non ne riesco a trovare altri grigi

dadoj 19-03-2009 21:38

Quote:

Originariamente inviata da alebmwr1200gs (Messaggio 3548184)
i riser della turatech di 3 cm vanno bene per il GS 2008 senza modificare tubi ?

nei commenti si parla di quelli di 2,5 cm della wunderlich ma sono neri

non ne riesco a trovare altri grigi

http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=5030
Se vai al link trovi quello che ti interessa. Li ho appena montati e effettivamente un po' aiutano. Per la precisione li ho presi per cercare di risolvere un fastidioso indolenzimento al collo che mi affligge dopo ca 2 ore in sella al GS. Come dicevo un po' hanno risolto ma non completamente: l'indolenzimento rimane ma meno doloroso.
Saluti.
___________
dado


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©