![]() |
Fast
Ma le bombolette di Fast, hanno una scadenza.....!? :confused: :confused:
Sulle bombolette non c'è alcuna informazione circa la data di scadenza e le modalità di conservazione e, gli stessi gommisti, non sanno darmi notizie certe. Che fare.....!? :confused: :confused: Saluti :cool: |
L'emulsione contenuta in quelle bombolette, se soggette agli sbalzi di temperatura tipici dell'uso in moto, si deteriora in circa 2 anni.
La data di scadenza esatta, comunque, di norma, è il giorno prima del suo reale utilizzo. Detto ciò, un bel kit riparagomme con punteruolo, striscia gommata ed adesivo no? Tra l'altro, molto più sicuro (porti la gomma alla sua fine naturale), molto più duraturo, molto meno ingombrante e, cosa non da poco, molto meno pericoloso: hai mai visto l'effetto dello scoppio di una bomboletta surriscaldata dal sole di agosto in un sottosella o in un bauletto?!!!! |
Quote:
|
Quote:
Confesso che il Kit riparagomme non l'ho mai usato nè ho mai visto esplodere una bomboletta.......ma mi chiedo come gonfi poi la gomma se ha perso pressione. Emh... forse nel kit c'è anche una bomboletta per il gonfiaggio? Ho visto che sei in lista nella terza cordata di Rebb. Penso che presto ci riconosceremo anche senza esserci incontrati.. Quelle frecce, comunque, sono una trovata geniale e sulle ns moto carenate credo siano il massimo. Ciao |
Quote:
Quote:
|
o anche un piccolissimo compressore elettrico.
Io riparazioni ne ho fatte parecchie, anche ad amici, oramai chiamano solo me :) Nel caso di bombolette di CO2 consiglio una scorta di 6, con 3 ben infilate si porta la pressione del posteriore al massimo ad 1.8, quindi è obbligatorio dopo pochi kilometri passare da una stazione di servizio, sperando di trovarla aperta, cosa che sabato pomeriggio e domenica è pressocché impossibile |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©