![]() |
siate collaborativi...
ciao ragazzi,
per cortesia datemi una mano e non riempitemi di insulti. So che è un argomento che è stato tratto mille volte ma.... portate pazienza ! Consiglio concreto su cambio gomme: gs 1200 del 2007 niente fuoristrada pazienza se non dura tantissimo vorrei una gomma che si incolla all'asfalto Altro consiglio: per il cambio gomme posso affidarmi ad un gommista qualsiasi, ad un concessionario BMW oppure è preferibile un bravo meccnico ? Che mi dite !?!? Ciao e GRAZIE |
caspita....non affrettatevi.....
|
le gomme sono soggettive spesso
le exp sono belle gomme, le ho da poco se però vuoi qualcosa di cattivo, di incollato, le dunlop mi avevano impressionato |
Non male le Dunlop 607...Non più di 6.000 Km a solo e senza carico.
|
Quote:
imbattibili |
le gomme sono soggettive,io non uscirei da mezler,ma son gusti (sul ducati mi trovai benissimo con le sconosciute e sconsigliate avon ) l'importante è il montaggio,meglio il concessionario,ma pure un gommaio purchè attento:
-attenzione al sensore di pressione sul cerchio (180 euri se lo trancia con il levagomme) -i buloni della ruota si possono togliere con la pistola ma mettere con dinamometrica(12kg) pena rapido deterioramento cuscinetto cardano! -per il resto non cambia niente da tutte le altre ruote!!!!!!!!!!!!!!! |
Le anakee 2 mi hanno impressionato , buone gomme e durata per ora sugli 8000 e ce n'è ancora. niente fuoristrada ,spesso su in due,poche riprese a marce basse.
nel complesso molto buone e un ottima tenuta sull'asciutto gomma morbida. tanto per dare un parere individuale naturalmente,prima avevo le exp nuove e le ho cambiate a metà perchè mi sembravano un pò durette e la moto era diventata un pò scorbutica, ma come dicevo prima è molto individuale.... per la scelta di dove montarla io sono sempre andato da un gommista però non vuol dire magari anche un meccanico può avere le apparecchiature giuste. Ciaciaoooooooo Cuc |
Quote:
Prova le Metzeler Roadtec Z6, ne rimarria entusiasta, anche per la durata. :!: http://www.motorbox.com/Upload/M/Met...4632-015-f.jpg Le avevo montate sul V-Strom DL1000, quindi ci sono le misure anche per il GS. Oppure puoi provare le Pirelli Scorpion Trail che hanno un disegno un pò più da "tassellato" rispetto alle Z6. Ho montato ieri, dopo 10.000km, il secondo treno e ne sono più che entusiasta. Tieni conto che uso la moto tutto l'anno e su tutte le strade. ;) http://www.alexp.eu/alex/wp-content/...pion-trail.jpg |
le pirelli le ho su adesso e vanno bene per stabilita' sul veloce e in frenata.Sul misto stretto le dunlop d607 sono superiori, sopratutto l'anteriore.
|
ad un concessionario BMW oppure è preferibile un bravo meccanico ?
Dipende .. se ci tieni al portafoglio e' meglio la seconda alternativa cioe' un gommista serio e preparato saluti Renato K1100 LT 1992 |
a mio avviso le Pirelli Scorpion Sync sono le più (come dici tu ) incollate all'asfalto solo durano pochino
per quanto riguarda dove farle cambiare il mio conce BMW fa prezzi veramente onesti Pirelli Scorpion Trail 230€ Pirelli Scorpion Sync 260€ http://www.pirelli.it/it_IT/browser/...orpionsync.jpg |
Quote:
Da un gommista consigliatomi da altri bmwisti ho montato le sync a 250euri(durano molto meno delle tourance) |
Continental Trailattack.
|
Quote:
|
Quote:
sul prezzo c'è poca differenza con il prezzo che le ho pagate io direi che il conce di Trieste si conferma ancora una volta onesto |
Quote:
|
Ma scusate una cosa,come fate a dire se una gomma è piu incollata dell'altra?????per provare una gomma in tenuta bisogna portarla al limite e per capire quanto tiene bisognerebbe fare la stessa curva con una gomma, poi riprovare con un'altra gomma,farla sempre piu veloce e quella che molla prima (cioè ti fa cadere) è quella piu scarsa.
o mi sbaglio??? |
In queste discussioni, non c'è unità di misura. Si va a sensazioni,si prova a cogliere la caratteristica e ha trasmetterla agli altri.Non è facile e come diceva Lauda, la macchina (ma anche la moto) si guida col culo:è li che occorre sensibilità!:lol:
|
Posso avere la sensazione di come la gomma aiuta la moto a scendere in piega piu velocemente o posso sentire la differenza da una continental tck 80 a una pirelli scorpion trail ma non si puo sentire la differenza di tenuta da una scorpion trail a una scorpion sinc se non la testiamo al limite.
|
Quote:
Non penso che per questo ci voglia un tester o un pilota di MGP e comunque sono daccordo e questi discorsi ci sono una infinita di varianti in gioco e il tutto è soggettivo dopotutto noi che usiamo la moto ogni giorno avremo un po di esperienza |
E NON CI PENSI PIU'....:eek:
http://i43.tinypic.com/icqv7a.jpg |
Anche io uso la moto tutti i giorni e tutto l'anno ma queste cose sinceramente non le capisco.
Se si parlasse di pista(slick) il discorso cambia!!!!!!!!!!!!!! |
Con le Metzler mi sono trovate abbastanza bene.....le ho cambite nuovamente a 13000km
hanno un solo difetto si iduriscono e nn si consumano te ne accorgi ad un certo punto...x mancanza di aderenza......Tuttosommato la resa è buona per me la gomme si cambiano c/o gommista x solo Moto.... |
Quote:
Dal 2002 ad oggi ho cambiato 3 moto ed oggi viaggio con il GSA. Su questa strada, in tutte le stagioni, ho consumato le seguenti gomme: Bridgestone "Battle Wing" -vecchia serie...una ciofeca Pirelli Scorpion Sinc - ottime ma di scarsa durata Bridgestone BT 020 - ottime su asfalto e molto scarse su strade sporche Metzeler Tourance -ottime per durata, sufficenti per tenuta Metzeler Tourance EXP - ottime per tenuta ma un pò rumorose Metzeler Roadtech Z6 - :!:, ma asfalto e basta ;) Bridgestone BW501-502 - buona la tenuta ma si son scalinate Continental Trailattak -dopo due anteriori cambiati per difetto...ho cambiato marca :( Michelin Anakee -provate su di una Varadero...non saprei definirle, non mi hanno dato feeling, per provarle meglio a luglio 2008 volevo montarle sulla mia GSA...ma volevano 270€, per le anakee2, e dovevo aspettare una decina di giorni per averle...erano da poco in produzione. Mi hanno proposto le Pirelli Scorpion Trail a 230€ e subito...le ho montate. Ebbene, sul percorso Pisa-Volterra, con annesse stradine sterrate, le uniche gomme che mi danno fiducia sono: -Metzeler Tourance EXP -Pirelli Scorpion Trail, silenziose e confortevoli su asfalto, ottimo grip su asciutto, bagnato, freddo e non disdegnano lo sterrato. :!: E' chiaro che questa è una mia opinione ed esperienza personale con una percorrenza di 20.000 km all'anno. La GSA, presa il 15/02/2008, oggi segna 21.720km ed è al terzo treno di gomme. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©