Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   con il gs 1200 in off (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=211365)

rexi 16-03-2009 13:35

con il gs 1200 in off
 
sabato sono andato a fare una passeggiata in off sull'altavia dei monti liguri ...
percorso impegnativo !!! in discesa molto discesa sono scivolato su un sasso
risultato freccia ant rotta paracilindri tubolare rigato plexiglas rigato paramani rigato coperchio valvole rigato !
i miei amici dicono comprati un mono ! e non rovini la mukka !!!
il tutto è stato riparato , riverniciato tubolare, freccia aggiustata, coperchio valvole è rimasto appena rigato dopo averlo pulito con della pasta abrasiva , come il plexiglas , paramano carteggiato e pitturato !!! si lo sò andrebbe tolto come ho messo della manichetta sul tubolare che si è spostato !!!!
io mi diverto ! e le cadute non sono rare ! ma sempre a bassa velocità ! il tempo x andare con un mono non l'ho ! dovrei rinunciare alla mukka!!!!
come la pensate ???:D

Il Maiale 16-03-2009 13:41

...che puoi anche nn sistemarlo....magari lo fai una voltper tutte..

un pò come i legamenti del ginocchio, li lascio rotti, tato se cado si rirompono...

susty 16-03-2009 13:49

Se riuscissi ad avere il tempo di usare piu' moto sarei l'uomo piu' felice del mondo...se poi vuoi fare l'Hell's gate allora forse e' meglio che ti compri un'altra moto.....;)

Il Maiale 16-03-2009 13:59

Quote:

Originariamente inviata da susty (Messaggio 3537450)
Se riuscissi ad avere il tempo di usare piu' moto sarei l'uomo piu' felice del mondo...se poi vuoi fare l'Hell's gate allora forse e' meglio che ti compri un'altra moto.....;)

per l' hels serve il manico, la mot viene dopo:lol::lol::lol:

Emi 16-03-2009 14:02

Io ho comprato un mono....

vortix 16-03-2009 14:02

http://img15.imageshack.us/img15/8549/p2280058.th.jpg

Io levo il più possibile, però ieri mi stavo endurando sotto e nella fretta non ho tolto nulla graffiando così i copriteste coi rami .A proposito di discese,ieri ho trovato un bel percorso lungo dalle mie parti sugli scogli,impegnativo(per una mukka),ma arrivato alla fine ,quando mi mancavano cinque metri per sbucare dall'altra parte della scogliera ,una discesona fatta a canale che in un punto si strozzava tra una radice ed una pietra sporgente mi ha fermato..Ho avuto paura di incastrarmi coi cilindri ed essendo solo ho preferito rifarmi tutto il percorso al contrario.
Rexi per il resto la penso come te,ho venduto un bel mono dopo essermi incrinato tre costole in una motocavalcata,ora ho deciso di non creare più problemi alla mia famiglia ed al mio lavoro e quando ho voglia esco tranquillo tranquillo ,giusto il tempo di scaricare stress ed adrenalina.

p.s.--non so quanto resisterò ma spero di farcela

Davide 16-03-2009 14:09

Io non levo un niente, più che altro aggiungo, aggiungo, aggiungo..........:lol:

vortix 16-03-2009 14:16

In off,più roba c'è ,più roba si rompe se cadi .

rexi 16-03-2009 14:26

ma si godiamocela alla fine grossi danni penso di non farne !al max si rivernicia !!!
passare dove altri dicono non riesci è bello !!!! certo bisognerebbe mettere il tassello ! ma poi in strada si è limitati ! aspetterò il prox inverno e monterò il tassellato tanto in inverno bisogna andare piano piano anke in strada !!....

andare 16-03-2009 14:27

Io mi sto sistemando una vecchia Cr per l'off...

Il Maiale 16-03-2009 14:30

rexi, con le tkc su asfalto asciutto sei limitato solo dal rumore o vibrazione, la tenuta è molto simile..

rexi 16-03-2009 14:35

allora non è vero ke flettono e che va giù di botto ?

Il Maiale 16-03-2009 14:39

il bmw consuma l'olio
non va bene in off
con la ruota da 21 non si piega
......andiamo avanti?

Piripicchio 16-03-2009 14:43

Rexi... dipende con chi ci vai a fare quel po di sterrato che si puo fare con un GS, se ti metti appresso ai mono allora hai finito, rovini il GS e basta!

comunque se vuoi andare a fare un po di sterrato la prima cosa che va levata è il cuolino!

GIANFRANCO 16-03-2009 14:47

Se vuoi andare a fare un po' di sterrato...
va e fallo.
Se non vuoi andare a fare un po' di sterrato..
non fallo. ;)
Io quando voglio andare vado, quando non ci voglio andare, non ci vado.

vortix 16-03-2009 14:49

Io ho le Tkc e mi trovo bene ovunque......tranne sul bagnato ovviamente

vortix 16-03-2009 14:52

[QUOTE=Piripicchio;3537630]Rexi... dipende con chi ci vai a fare quel po di sterrato che si puo fare con un GS, se ti metti appresso ai mono allora hai finito, rovini il GS e basta!

....per questo esco sempre solo,col Gs non azzarda nessuno

mor.pheus1 16-03-2009 14:55

Ma, per come la vedo io il gs 1200 è una moto molto completa ma non si può pensare minimamente di fare long way down, almeno che non si abbia molti soldi da buttare. Con una moto da 200 e passa kg la vedo dura. Si certo poi ce il manico che conta tanto ma ben pochi di noi ce l' hanno. Finchè ci si limita a fare sterratini leggeri, strade di ghiaia, terra battuta ci si diverte e va che è una meraviglia, ma non si può pretendere che sia agile e maneggevole su pietraie. Non è stata concepita per questo. Poi ognuno fa quello che vuole in base al portafoglio, e quanta voglia che ha di farsi male. Con il mio f800gs è uguale ( per me ) mi limito a sterratini leggeri, che personalmente mi basta, anche perchè non ho il manico e la voglia di rovinarla.

duca_di_well 16-03-2009 14:56

Ste...le 450 stanno prendendo piede,ieri... campionato italiano enduro under23 qui in sicilia: guarda!

rexi 16-03-2009 15:08

non vado veloce ! come un mono! e nemmeno dove loro osano!!! ma non mi limito nemmeno a gli sterrati leggeri... mi capite ??? le salite i passaggi più impegnativi mi mettono un'adrenalina pazzesca !!!! mi piace pensare ci passo o non ci passo... è per questo ke mi capita la scivolata .... certo in off riskio quelllo ke su asfalto mi limito sarà per le più basse velocità? sarà.... è come domare un bisonte.... guidare questa kosa da più di 200 kg sui sassi......

aspes 16-03-2009 15:09

ho fatto fuoristrada per 15 anni, non sono proprio digiuno.Purtroppo col gs quelle occasioni in cui ho provato a fare qualcosa, piu' che dalla moto ero impacciato dalla paura di cadere e fare migliia di euro di danni.E quindi andavo molto titubante, senza divertirmi e addirittura aumentando le possibilita' di cadere , dato che chiunque sa che in fuoristrada le manovre devono essere decise. Insomma, di solito la paura di cadere ti fa....cadere.

vortix 16-03-2009 15:18

Io mi diverto,in alcuni punti,scendo dalla moto e controllo il percorso ma una volta deciso.....nessuna incertezza.Alcune volte ho un pò paura di toccare con la piastra paramotore....ma per il resto è la solita sfida con noi stessi e con i limiti del nostro mezzo.
C'è chi vuole rischiare e c'è chi no....io ni.

ebigatti 16-03-2009 15:29

REXI.....una volta i maiali se non giravano con moto da 200kg non erano maiali ma scrofe.....adesso infatti sono tutte scrofe da gare.....o meglio scrofe racing!!!!

miziobmwgs1200 16-03-2009 15:33

Quote:

Originariamente inviata da mor.pheus1 (Messaggio 3537683)
Ma, per come la vedo io il gs 1200 è una moto molto completa ma non si può pensare minimamente di fare long way down, almeno che non si abbia molti soldi da buttare. Con una moto da 200 e passa kg la vedo dura. Si certo poi ce il manico che conta tanto ma ben pochi di noi ce l' hanno. Finchè ci si limita a fare sterratini leggeri, strade di ghiaia, terra battuta ci si diverte e va che è una meraviglia, ma non si può pretendere che sia agile e maneggevole su pietraie. Non è stata concepita per questo. Poi ognuno fa quello che vuole in base al portafoglio, e quanta voglia che ha di farsi male. Con il mio f800gs è uguale ( per me ) mi limito a sterratini leggeri, che personalmente mi basta, anche perchè non ho il manico e la voglia di rovinarla.

Quoto in pieno.
Io ho iniziato a fare un po di off con il GS ma poi ho preso un mono, un KTM 400, però considera che:
Compra un mono con accenzione elettrica (con il bottoncino) e. 3000,00
Compra vestiario vari, casco, pettorine, stivali,ecc e.500,00
Se non vivi in campagna carrello e gancio traino e. 2500,00
Assicurazione Bolli e. 500,00
Quindi non è uno scherzetto ...
Considera che un mono cambia l'olio ogli 15 ore di lavoro (circa 700/800 Km)
Considera che NON si va in fuoristrada da soli ma ti serve un amico che viene con te (e se non ce l'hai trovarli tramite i forum non è così facile)
Considera che l'enduro fatto con le mono specialistiche NON è andare in sterrati ma è andare in mulattuere in cui passano le montain Bike....

Io ho fatto questa scelta anche se non sapevo tutto ma la rifarei di nuovo.
Maurizio

Panda 16-03-2009 17:14

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 3537617)
il bmw consuma l'olio
non va bene in off
con la ruota da 21 non si piega
......andiamo avanti?

e della V-power che mi dici ?? :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©