Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   a un passo dalla conclusione... salta tutto .... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=210710)

"Paolone" 11-03-2009 22:46

a un passo dalla conclusione... salta tutto ....
 
.... magari è già capitato anche a voi....
moto in vendita come sapete,
diversi contatti ricevuti per info, tra i due o tre contatti che sembrano più interessati, uno si fa decisamente avanti e si intensificano le mail/telefonate.
Si tratta per due settimane, del resto non sono due soldi, si discute e alla fine si trova un accordo, magari sofferto per entrambe, ma che sta bene a tutti e due. Sembra essere tutto chiarito e stabilito.
Difficile capire con chi si ha a che fare, giudicando solo tra due telefonate e diverse mail, però uno si fa un'idea e almeno da parte mia ho il sentore che la persona sia seria ed affidabile.
Si decide alla fine il luogo, il giorno, per fare il trapasso, la modalità di pagamento. Tutto ok e ormai confermato. Per scaramanzia non tolgo i diversi annunci sparsi per il mondo.... e meno male....
Due giorni prima dell'incontro per il trapasso, ricevo mail che dice che purtroppo ha dei soldi vincolati e salta tutto.:rolleyes::rolleyes:
Ora per me il punto è questo: va beh, logicamente mi girano perchè pensavo di averla venduta e così al momento non è, ma quello che voglio dire, io personalmente prima di mettermi a trattare con le persone, in maniera seria ed approfondita, guardo se ho i soldi disponibili per l'oggetto da comprare. Insomma due conti me li faccio ca@@o! Altrimenti se voglio cazzeggiare chiedo info una volta e poi non rompo più....
Oppure sono io troppo serio e rispettoso delle persone con cui mi relaziono seriamente? :confused::confused:

Oppure ancora, anche voi preferite trattare allo spasimo, trovare un accordo per poi accorgersi che nel salvadanaio non ci sono i soldi a sufficienza?

Poi magari non escludo che forse si è accorto che la moto è un cesso, tenuta male ed è un pessimo acquisto e ha trovato da un'altra parte l'affare della vita! Nel caso bastava dirlo.... :-o:-o

Comunque dalle esperienze passate si impara sempre.
Ora in ogni annuncio metterò: vendo solo a chi ha il soldo libero e non vincolato. Si sa mai..... :lol::lol::lol::lol:

Stefano63 11-03-2009 23:12

A me é capitato l'ultima volta che ho provato a mettere in vendita la moto (Rockster Anniversario) il contatto é stato con una persona che si era detta molto interessata.

Mando foto, ci si sente per telefono, si contratta, si fissa il prezzo intorno ai 7.500 Euro.

Appuntamento per farla vedere dal vero, arriva insieme ad un amico con un Rockster, la squadrano in lungo e in largo.......bella.....bella.............però...... ............però.............sai mi sono informato, il modello non é molto ricercato, i conce ne sono pieni, e l'amico qui presente la sua Rockster l'ha pagata meno.

Facciamo così....................ti dò 5.000 Euro........................GULP!!!

Sono riuscito solo a proferire un ......ti faccio sapere e sono rimontato sulla moto, moredendomi le labbra per non dire niente di sgarbato, maledicendo il tempo perso.

Finché non vedi i soldi e firmi, tutto è possibile.

Lamps Stefano.

marktbike 12-03-2009 09:08

Mi pare che entrambi i casi rientrino nella normale (intesa come facente parte della norma, ed aggiungo un purtroppo) scorrettezza. Per questo preferisco, magari perdendoci qualcosa, dare in permuta per il nuovo oppure vendere a minor prezzo ma ad un amico.

Fabio 12-03-2009 09:08

Io per tutte le moto e auto che ho venduto a privati mi sono sempre fatto dare una caparra, anche solo di 100 o 200 euro, a conferma dell'intenzione di chiudere la compravendita. Solo al versamento dell'acconto ritengo attendibile l'interesse dell'acquirente....

modmax 12-03-2009 09:13

Non te la prendere, magari lui è più deluso di te, forse contava su soldi (finanziamento) che non aveva e non è riuscito ad avere...... e volendo la tua moto si è fatto prendere troppo dalla trattativa, sono cose che capitano.

mangiafuoco 12-03-2009 09:15

concordo con Fabio. Anche a me è capitato, proprio per la vendita del KR un simile episodio. Un tizio la viene a vedere, si spara 500km tra andata e ritorno. Interessatissimo. Prezzo d'accordo. Ti chiamo tra 2 giorni e concordiamo la data e il luogo delle pratiche. Poi chiama e dice che ha deciso di prendersi un GS....fosse vero o no....boh!! :(

Berghemrrader 12-03-2009 09:22

Ti capisco.
Io presi mezza giornata di ferie per aspettare alla stazione dei treni uno che era interessato alla mia moto (era anche venuto a vederla e provarla).
Lo chiamai più volte (lo sportello dell'ACI per il passaggio chiudeva alle 15) ma aveva staccato il cell, rintracciai il suo numero di casa per sentirmi dire "da sua madre" che alla fine non gliela faceva comprare...

bluejay 12-03-2009 09:25

Come ti capisco !
Anch'io sto vendendo la mia moto (l'ho già "rimpiazzata" :mad:) e ne sto vedendo di cotte e di crude......e su una cifra di 3500 Euri (sono ancora dindi, d'accordo, ma su......dai :mad:).
Gente che, perchè un cuggino gli ha detto che la catena-pignone-corona vanno cambiati a 25.000 (come da libretto BMW) DEVONO essere cambiati, non importa se i denti sono ancora simmetrici e in ordine (mio cuggino sul suo Suzuki 600 @ 70000 ha ancora gli originali :rolleyes:).

Gente che camminando (a passo svelto) intorno alla moto ti dice "eh si, le pastiglie dei freni sono da cambiare" :mad:

Gente che ti tira il prezzo per concludere, e quando gli fai lo sconto che chiedono ti dicono "ti faccio sapere domani..." :mad:

Ti vien proprio voglia di mandarli a ca@@are !!! :mad:

Comunque io sono sempre dalla parte della gente seria, che ci pensa magari prima, ma quando ti dice una cosa poi è quella ;)

eupg 12-03-2009 09:30

concordo con chi dice che è normale amministrazione (purtroppo!)...io l'anno scorso ho venduto la mia suzukina "sulla fiducia" ad un tipo di padova che si è dimostrato correttissimo ed anzi da una normalissima compravendita è nata una conoscenza simpatica e quest'anno per l'epifania è stato ospite da me (umbria) con la sua famiglia.....


Ovvio che di perditempo ne è pieno il mondo quindi un pò di caparra non guasta ed assicura l'affare...

Buona giornata

SimoneK 12-03-2009 09:52

Per vari motivi di opportunità, nell'ultimo anno e mezzo ho venduto una moto, due auto e uno scooter: il tutto a privati e partendo da annunci su Internet (moto.it, eBay, ...).

Sarò stato particolarmente fortunato ma non ho avuto una sola rogna in fase di conclusione della trattativa. Le uniche accortezze utilizzate sono state:
1) cercare di fare più selezione possibile tra le varie email/telefonate ricevute. Esempio: se mi dici "ti richiamo domattina" e poi ti risento dopo quattro giorni vuol dire che non sei granché interessato;
2) essere molto chiari fin da subito sul prezzo e sulle modalità di consegna e pagamento;
3) il giorno prima della vendita, chiedere conferma per email delle condizioni concordate: abbiamo detto questo prezzo, con questo passaggio di proprietà, la moto/auto ha questi accessori ma non questi altri, ecc.

In conclusione: la mia esperienza mi dice che quando si tratta di vendere un mezzo usato, è molto più facile trovare una persona poco seria tra i commercianti/rivenditori/concessionari :confused:, piuttosto che tra i privati...

"Paolone" 12-03-2009 10:05

Quote:

Originariamente inviata da bluejay (Messaggio 3527542)
............Comunque io sono sempre dalla parte della gente seria, che ci pensa magari prima, ma quando ti dice una cosa poi è quella ;)

Esatto, esatto, esatto!
Dopo 2 settimane di mail quotidiane non posso immaginare che ti manchino i soldi!
Ok, qualcuno dice la caparra.....
Ma forse vivo in una altro mondo, ma quando uno ti dice ok accordo raggiunto, per me la parola vale e vale tanto!
... e delle volte ho avuto ragione....
Due anni fa un tipo di Taranto è arrivato con l'aereo per ritirare una macchina che vendevo. mai avrei pensato a tanto, visto che ci siamo scambiati solo due telefonate.... insomma le persone serie ci sono....

Certe cose le facevo quando ero ragazzino, giravo a vedere motorini o biciclette, rompevo le palle a tutti, tiravo il prezzo alla grande al malcapitato negoziante, portavo a casa depliant e sogni poi quando era ora che il sogno diventasse realtà, perchè mi ero rotto le palle, nove su dieci i miei mi davano buca....
Dopo con gli anni sono cresciuto è ho capito che se devo solo sognare (che è poi bellissimo) non devo però rompere le palle a nessuno.... oppure ho capito che prima di andare a fare la spesa devo guardare cosa ho di disponibile nel portafoglio.....

blacksurfer 12-03-2009 10:18

Quote:

Originariamente inviata da SimoneK (Messaggio 3527612)
2) essere molto chiari fin da subito sul prezzo e sulle modalità di consegna e pagamento;
3) il giorno prima della vendita, chiedere conferma per email delle condizioni concordate: abbiamo detto questo prezzo, con questo passaggio di proprietà, la moto/auto ha questi accessori ma non questi altri, ecc.

si , è importante essere molto chiari e cercare di mettere sempre i puntini sulle "i" , ma la persona scorretta che al momento del ritiro/passaggio ti tritura i maroni all'inverosimile con la richiesta di un'ulteriore sconto o la concessione di optional non pattuiti la puoi sempre trovare :(
A me è capitato durante la vendita del GS1150 .... un paio di volte sono stato addirittura lì lì per mandarlo a cagare e far saltare tutto... era insopportabile! Che faccia.... :mad:
Come si fa a mantenere rapporti con personaggi così rompicoglioni ?!? :confused:

GIANFRANCO 12-03-2009 10:34

Premessa: Ho avuto in passato un paio di esperienze negative, e da allora ho imparato che se uno è davvero interessato, viene da te a vedere l'auto o la moto, e se davvero vuole acquistarla, lo stesso giorno ritorna con i soldi in tasca e il tagliando dell'assicurazione, ed è lui stesso che spinge per andare dal notaio o in agenzia.

Ormai quando vedo quello che viene a vedere l'auto o la moto, e ti dice "domani ti faccio sapere, per ora bloccamela" so già che non è intenzionato all'acquisto.

max74 12-03-2009 10:50

la gente seria esiste, ma si conta su una mano.....purtroppo.
Quando fai compravendite tra privati queste cose succedono. Io per esempio 2 anni fa ho venduto lo scooter SH150, mi ha telefonato un ragazzo che e' venuto a vederlo e dopo 3gg siamo andati a fare il passaggio e non ha neanche trattato sui soldi. Invece adesso per vendere il mio K mi contattano solo persone che mi fanno perdere tempo.
La regola e' sempre la stessa, quando compri sembra che ti vendano l'oro, quando vendi sembra che gli vendi la merda!!!

levrieronero 12-03-2009 11:31

La prima cosa a cui penso quando mi vien voglia di comprare una moto è al giorno in cui dovrò venderla e mi passa istantaneamente l'impulso all'acquisto.

bluejay 12-03-2009 11:40

Quote:

Originariamente inviata da max74 (Messaggio 3527784)
la gente seria esiste, ma si conta su una mano.....purtroppo.

La regola e' sempre la stessa, quando compri sembra che ti vendano l'oro, quando vendi sembra che gli vendi la merda!!!

Parole sante, come non quotarti ! :thumbup::thumbup::thumbup:

BUGS 12-03-2009 11:43

A volte si trovano dei rompi....
Io per mia fortuna ho venduto il mio tènèrè a un ragazzo di Rimini, mettendoci d'accordo solo via mail con scambio di tutte le info su stato e foto della moto.
Tutto In 5 gg, ci siamo visti solo all'appuntamento in agenzia per il passaggio di proprietà, e senza vedere prima la moto,dopo scambio di libretto/contanti siamo andati a casa mia a prenderla, si è infilato il casco ed è tornato a casa con la mia ex.

Fortunatamente esistono anche persone serie.

"Paolone" 12-03-2009 15:08

Quote:

Originariamente inviata da levrieronero (Messaggio 3527956)
La prima cosa a cui penso quando mi vien voglia di comprare una moto è al giorno in cui dovrò venderla e mi passa istantaneamente l'impulso all'acquisto.

potrebbe essere una buona terapia per evitare acquisti delle volte incauti.......

Kap69 12-03-2009 15:12

Portroppo si trovano tanti cazzari in giro..

dpelago 12-03-2009 16:15

Io per lavoro compro e vendo tutti i santi giorni.

Per quanto riguarda il mio privato, non amo trattative estenuanti. Sparo subito il prezzo al quale mi interessa acquistare o vendere. Bene o male concludo o mollo l'affare velocemenete.

Di moto ne esistono tante, se non è quasta ne comprero' un'altra. Quando pero' ho datto "si"... Mai rimangiarsi la parola.

Purtroppo la gente seria è merce rara.

Dpelago KTM 990 ADV:

SimoneK 12-03-2009 16:17

Quote:

Originariamente inviata da blacksurfer (Messaggio 3527685)
si , è importante essere molto chiari e cercare di mettere sempre i puntini sulle "i" , ma la persona scorretta che al momento del ritiro/passaggio ti tritura i maroni all'inverosimile con la richiesta di un'ulteriore sconto o la concessione di optional non pattuiti la puoi sempre trovare :(

Verissimo. Dico solo che tante rotture di scatole si possono evitare cercando di essere quanto più risoluti possibile durante la trattativa.
Se ti faccio capire che sono interessato a vendere non più di quanto tu sia interessato a comprare, probabilmente capirai anche che se vuoi solo perdere tempo "non è aria".

Poi certo: di furbacchioni e/o maleducati è pieno il mondo. Io, probabilmente, sono stato solo molto fortunato (finora): d'altra parte, se avessi la ricetta magica per non prendere fregature negli affari... :lol: :lol:

lorenzo73 12-03-2009 16:27

a me è capitato uno che.. al momento di venire a ritirare la moto dopo 15 giorni di trattative... si è presentato con la sua moto (peraltro una moto di 6 anni più vecchia della mia) e... ha mandato a monte l'affare perchè io non gli ho voluto ritirare la sua!!!!
Eppure sotto casa non avevo il cartello "concessionaria moto"!!!

"Paolone" 12-03-2009 16:58

Quote:

Originariamente inviata da SimoneK (Messaggio 3529069)
Verissimo. Dico solo che tante rotture di scatole si possono evitare cercando di essere quanto più risoluti possibile durante la trattativa.
Se ti faccio capire che sono interessato a vendere non più di quanto tu sia interessato a comprare, probabilmente capirai anche che se vuoi solo perdere tempo "non è aria".

Poi certo: di furbacchioni e/o maleducati è pieno il mondo. Io, probabilmente, sono stato solo molto fortunato (finora): d'altra parte, se avessi la ricetta magica per non prendere fregature negli affari... :lol: :lol:

... ma infatti, dopo un iniziale e comprensibile trattativa sul prezzo dove comunque alla fine ho dovuto mettere degli ovvi paletti, l'accordo è arrivato....
Allora tutto ok, ho verificato dietro sua richiesta le agenzie disponibili a fare il trapasso il sabato, si è deciso il sabato, si è suggerito quale sistemazione di pernotto era utile, arrivando da oltre 400 il venerdì sera, insomma come detto tutto stabilito.... poi mi chiami il mercoledì e dici che non hai i soldi.... ma ca@@o..... non siamo bambini.... :mad::mad::mad:

Timberwolf 12-03-2009 17:11

Forse erano vincolati sul conto della moglie che, appena ha subodorato, lo ha corcato di mazzate!!! ;O)

craa 12-03-2009 17:58

Concordo con chi si fa dare la caparra! :)
Mi è capitato ben due volte, una con una motina da 4 soldi ed una con l'auto, che l'acquirente interessatissimo sia vanuto meno .... :confused::confused:


..... e naturalmente ci ha rimesso la caparra!! ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©