![]() |
Aspettando l'africa...compriamo il GS
Ciao a tutta la banda ...è la prima volta che "lancio" un tema sul mitico forum del qde, che seguo ormai in sordina da alcuni mesi.
Come voi sono possessore dell' instancabile gs ,la mia però è una 1100...del 98 ma non per questo meno "fiera" dell' ultima 1200. Di questa moto non posso dire nulla...anzi, ma prima di questa ero uno dei tanti affezionati possessori della mitica Africatwin. Con lei tanti viaggi ecc. ecc, ma non volglio dilungarmi in questo argomento di grande soddisfazione, perchè sarebbe scontato. Perchè cambiarla allora? Beh...in effetti il motivo della mia scelta è stato che ho rivenduto l' africa dopo 3 anni e ho preso più di quanto l'avevo pagata...e poi il 1100 era (ed è ) davvero come nuovo.:) Ma il fatto che mi incuriosisce è questo: Quanti di noi hanno comprato il gs 1100/1150 e poi 1200, solo perchè non ci sono altre alternative? Sì c'è il k 990,:( ma è troppo racing e poi?...La caponord, :rolleyes:và beh...no comment. Io credo che tanti come mè si siano stufati di aspettare la nuova africa, e che quindi non restava che comprare il gs, nuovi o vecchi che siano... Però se "lei" uscisse...quanti tornerebbero indietro? Credo in molti,anche se soddisfatti del bmw, ed io sarei uno di questi...Voi che dite?;) |
Concordo con tè con il fatto che non ci sono alternative al gs,ma solo fino al 1150,poi onestamente la mia adv retserà insieme a mè fino a che esplode.
La TWIN è stata una gran moto e nessuno puo negare questo ma non ti aspettare troppo dalla nuova,più sono le aspettative più grande puo essere la delusione. |
Un mio amico aveva l Africa e l ha venduta dopo tre anni (era nuova) al concesisonario dove l aveva comprata ....il quale l ha tenuta per lui!!:D
Ha preso il Varadero, ottima moto a mioavviso un po anonima, ma niente da ridire.Ora prenderebbe l Adv se non fosse che secondo lui i 6000 Euro circa di differenza tra la Varadero nuova ed il GS ADV nuovo, sono troppi!Machecc...zzo c entra??Gli ho ribadito che l acquisto della moto è dettato dal cuore e non mere considerazioni economiche.Punto. |
Non sono molto d'accordo .... per me sono moto diverse, chi compra il GS1200 vuole quello. E' uno status, anche se ormai inflazionato.
Cmq. perchè non prendi in considerazione la F800GS come valida alternativa? p.s. voglio proprio vederle 'ste benedette nuova AT e SuperTenerè ... quando si degneranno di farle! :lol: |
essendo orgoglioso possessore di un cesso come il tuo, anche se uscisse un africa tuin nuovo... sarebbe appunto nuovo e pertanto non più africa tuin ma africa... centralin
|
L'AT però non và una cippa, e diciamolo una buona volta!
Basterebbe un 1000cc, 90cv Jap e sarebbe il giusto compromesso, chissà mai se ne faranno una di endurona "un pochino meno stradale". Per rispondere alla tua domanda: No, non esiste alternativa al GS. |
mah..............
|
davvero vi comprate il gs aspettando l'africa . ? io me lo presi a suo tempo x fare qualche strada bianca . poi mi resi conto che l'avrei fatta anche con il k :lol:
appunto un bel ktm 990 lo vedo piu' consono alla fantasia |
Hai ragione...infatti quando uscì la Varadero, mi venne da piangere!!:mad:
Specie quando la tendenza fù mettere le ruote in lega su una "improbabile" ma all'apparenza endurona! Infatti non li sopporto neanche sul 1200...(ma è un mio gusto, non me ne vogliano gli amici del gs):!: Comunque non credo la tirino più fuori...e se sì,avra comunque un mare di plastica per contenere i costi, e aspetto non più "vicino" al fascino da grandi viaggi che aveva l'africa quando uscì...mah! |
Quote:
|
Secondo me se proprio volevi una moto tipo AT forse dovevi fare un pensierino alla karota...se poi al massimo ti fai uno sterratino di montagna allora il gs va bene...se poi sei un manico col gs vai d'ovunque...:lol:
|
GS 800, mi sa che oltre al KTM, è lui l'unica alternativa ;)
|
Quote:
|
Quote:
Immagina una AT nel deserto, con l'attrito della sabbia, il carico e le salite pietrose dell'Atlante... Ti verrebbe la morte con 55CV! :( Perchè parliamo proprio di una moto "africana" per definizione! Nessuno mette in dubbio la affidabilità e polivalenza della AT (pompa benza a parte...). I CV poi sono utili in mille occasioni, non necessariamente a fare una sparata in autostrada (quelle le lasciamo fare alle sportive) ma per tirarti fuori da mille impicci. Ribadisco il mio pensiero, un mille cc con max 100cv è la scelta giusta. |
Mah, io ho sempre ritenuto, e lo ritengo tuttora, che il massimo per una moto polivalente da viaggi è un bicilindrico da 750/800 cc., con una buona coppia ai bassi, cambio rapportato corto per le prime marce (oppure un 7 marce :eek:), sospensioni degne di questo nome, che non consumi troppo e che non abbia troppa elettronica e sia di semplice gestione e riparazione.
Non per ultimo, ruota anteriore da 21" e peso abbastanza contenuto. OK per un pò di tecnologia (iniezione elettronica in primis) ma tutte le altre ca@@ate (:lol:) tipo EWS ASC ESA lasciamole al bar :lol: E anche l'ABS, per moto stile AT.....fora di ball :mad: Il GS 800 sembrava sulla strada giusta......:mad: Potranno anche produrre in futuro moto simili, ma le varie AT, Supertenerè etc. rimarranno nella storia come moto irripetibili :D ;) |
Quote:
Vedo che con 55 cv la Panda si "sposta" oltre i 100km/h con su 4 persone per cui nn vedo il problema. |
Quote:
cosa avrebbe sbagliato poi ?!? :confused: |
Risposte un pò vaghe...
:-o...Alla fine, non mi è sembrato di legger tra le righe, quanti tornerebbero "indietro" se uscisse un Africatwin, degna di questo nome.
Non vogliatemene come se fossi un' eretico!!!, che scrive certi argomenti su di un forum dedicato a mamma BMW, non son assolutamente di parte. La mia è pura curiosità...anch'io amo la mia mukkona, ma leggendo le varie "grane" che sono capitate ai colleghi giessisti di ultima generazione, mi chiedevo quanti rimpiangono questo modello honda. Quando leggo di gente che ha speso anche 18/20 mila euro e poi rimane a piedi, o ha i cerchi storti, (minch...siamo nel terzo millennio!!! ) mi viene male!:eek: |
Quote:
http://2009-hayabusa.com/images/09_hayabusa.jpg |
Quote:
Se invece non hanno studiato tireranno fuori una nuova colorazione per il varadero 2009... PS: l'ultimo Varadero l'ho visto e devo dire che e' migliorato parecchio.. con un paio di cerchi cambierebbe ancora parecchio... |
quello dei guasti è una questione di numeri !!!! basta 1 persona e sin fa un polverone !!!
ci sono tante persone ke hanno migliaia di k senza problemi!!! |
Quote:
Cosa SECONDO ME rientra nel concetto di "dual a lungo raggio" tipo AT STenerè : La moto in generale (pesi, dimensioni):thumbup: Maneggevolezza:thumbup: La ruota da 21":thumbup: Il motore (potenza e consumi):thumbup: ...e cosa SEMPRE SECONDO ME non rientra in questo concetto : Protezione dall'aria:puke: Vibrazioni del motore (troppe):puke: Sospensioni:puke: Freni:puke: Elettronica:puke::puke::puke: Risottolineo che questa è stata la mia impressione :confused: Pensa che volevo comprarla a "scatola chiusa".....:mad: Per fortuna che l'ho provata :lol: |
Quote:
Cmq. la protezione dall'aria si può migliorare e il mono post. regolare... la forcella no, è vero. Dei freni non so dire tranne quello che ho letto nei test :confused: L'elettronica mi preoccupa il giusto , sono già contento che NON abbia l'acceleratore elettronico :D |
Quote:
Per la protezione dall'aria, sono d'accordo che si possono montare cupolini più grandi/protettivi, ma tieni presente che sei seduto "sopra" alla moto e non "dentro" e quindi più di tanto non se pò fà :mad: Comunque sono d'accordo con te......provala (senza tener conto di quello che ti dicono altri :lol:) e poi quando scendi avrai le tue sensazioni.... Che moto hai adesso ? No, tanto per sapere.....:lol: |
ma perchè dovrebbero fare l'at nuova? ce ne sono così tante in giro che vanno bene, e si portano a casa con due lirette...e poi se la facessero nuova, a parte il nome cosa avrebbero in comune?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©