![]() |
Cavalletto laterale
Ho un problema, GS 1200 mod. 2007
Quando la moto sta sul cavalletto laterale, e molto....troppo inclinata e, una volta in sella, non si riesce a raddrizzarla. Il concessionario mi ha fatto vedere un GS dello stesso anno ed era uguale....Però un amico ha il mod. 2004 e non è così. Lo stesso 1150 che avevamo prima non si coricava così tanto. Ho pensato di smontare il cavalletto (che è il modello curvo) e saldargli una "zeppa", facendo attenzione che quando il cavalletto è chiuso non vada a toccare l'attacco dello scarico. Non mi sento di raddrizzarlo xchè una volta chiuso punta troppo verso l'esterno e in curva raschierebbe in terra... Avete qualche idea.? |
La touratech ha a catalogo questi:
http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=1165 + http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=1212 La prima ti allarga l'appoggio in terra, con l'aggiunta delle piastrine, puoi rialzare la moto fino a 12mm. Molto utile a mio avviso |
la mia del 2006 non si coricava molto, forse si è piegato troppo il tuo cavalletto, però ho visto una zeppa Wunderlich, mi sembra; chiama Paolo di Marmorata-Roma che ti dice tutto.
|
Grazie...della rapidità. Si, li avevo visti....solo che la devo alzare di oltre 3 cm....
Domani faccio una foto e la posto... |
Quote:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes: |
cavolo 3 cm.....ma cosa è successo a quel cavalletto? :rolleyes:
|
Non lo so....ma è davvero molto inclinata...Non ci sono segni di piegatura, raschiate, riverniciatura. Dal concessionario ce n'era un'altra sempre del 2007 e coricava parecchio anche quella.
|
In attesa di trovare una soluzione, se vuoi sollevarla in modo più agevole, quando è coricata sul laterale, ruota lo sterzo completamente verso destra e prova a sollevarla, sentirai che è molto più facile. Poi se il problema sta nel cavalletto vedrai poi come meglio risolverlo.
|
Nippy Normans....
Cerca c'è un supporto pressofuso in alluminio che alza d 2-3 cm. Lo uso con soddifazioe da 3 anni.
In un foto si vede. http://picasaweb.google.it/unextk/Co...CNyrh63XmN27ZA# |
stesso problema, gs 07, ma credo che sia "normale" nel senso che anch'io non ho riscontratro segni di piegatura accentuata.secondo me è proprio fatto così (leggi: male...)
|
Beh anche la mia piega molto, ed a guardarla quando poggia sulla stampella sembra che debba cadere da un momento all'altro, comunque io non ho nessuna difficoltà nel tirarla su, forse perchè sono alto 1.90:confused:
|
Sotto la mia del 2007 avevo messo un distanziale da 10 mm. Non credo che 30 mm ci stiano senza toccare nello scarico o nel cavalletto centrale.
|
1 allegato(i)
Grazie a tutti..!!! Si, la sensazione è proprio quella che la moto debba cadere da un momento all'altro....sono contento di leggere che altri hanno questa difficoltà (sarà proprio fatto così) ed hanno usato uno spessore. Non essendo un gigante, una volta salito in sella sembra di dover raddrizzare il Titanic.
Con una leggera modifica (2/3 mm) alla saetta del cavalletto centrale...riesco a saldare uno spessore di 30 mm...senza andare a finire sullo scarico. |
Anch'io nel vecchio mi ero fatto uno spessore, in alluminio di un cm.
Ho forato e filettato la piastra del cavalletto e l'ho fissato con due viti da 5MA. Due - tre cm. mi sembra una esagerazione :( |
GS 1200 my 2006 stesso problema.....ormai ci sono abituato ma i primi tempi erano r@zzi... non sapevo mai come prenderla perchè mi sembrava impossibile di dover durare tutta quella fatica (basso 173 cm). Anch'io stò pensando ad una zeppa ma più che altro per mia figlia che vorrebbe guidarla (e la guida con la sella ribassata!) ma dopo una volta o due non riesce più a scavallettarla. In ogni caso mi pare proprio un angolo di inclinazione inutilmente esagerato. Piuttosto, tutti dicono di girare il manubrio a destra ma io trovo più semplice girarlo completamente a sinistra e tirare facendo leva sulla gamba sinistra.
|
il problema del radrizzamento è più sentito quando la moto ha le valige cariche, e specialmente se si è piccoli (come me) :-o
|
Siamo in due allora....io sono 1.76...e già con il 1150 arrivare a terra non era sempre facile...
Con il Dominator...anche se si inclinava un pò andava bene...ma con il peso che hanno i GS meglio non rischiare... |
Quote:
Ma hai le sospensioni originali? Per ovviare puoi farti tagliare "una fetta" di alluminio con la sagoma della impronta del cavalletto, io farei un paio di fori sulla piastrina che poggia a terra e filetterei i fori sullo spessore, due viti e sei più tranquillo. |
Le sospensioni sono le sue...in viaggio è stabile e copia bene la strada.
Lo spessore che ho in mente vorrei proprio ricavarlo da uno scatolato di alluminio. |
Quote:
|
scusate...
Costo a parte, il supporto che ho indicato sopra e che c'è nella foto lo avete visto? è fatto per risolvere il problema, io l'ho preso perchè si inclinava troppo e perchè i WP mi hanno alzato la moto di un cm.....
|
Si, l'ho visto...di che marca è.?
|
stesso problema sul mod 08, non era così accentuato sul mod 05. Dal concessionario di erba valsecchi hanno in vendita uno spessore in allumunio tornito dal pieno altezza circa 2 cm. E' per l'adv ma con una piccola modifica si usa anche per lo std.
zf |
Quote:
|
Quote:
ciao a tutti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©