![]() |
Possessori di TTR 2 a me .... please
Ciao a tutti,
aiutatemi a capire cosa non funziona nel mio dispositivo. Ho alimentato il navigaorte tramite lo spinotto disponibile sulla RRT mediante l'apposito attrezzo. Collegando il dispositivo alla moto, sotto l'icona della batteria (quando è al di sotto della piena capacità) non compare la scritta In carica che invece è presente quando collego, nelle medesime condizioni di carica. il TTR2 alla rete domestica Di fatto il navi non viene alimentato, tant'è che, dopo un giro di 4 ore, la batteria è regolarmente a terra Visto che al connettore originario della TT che si attacca sotto la basetta arriva regolarmente tensione, avevo supposto che si trattasse di un problema di basetta tant'è che me ne sono fatta mandare una in sostituzione dalla TT. Ieri sera ho rimontato il tutto ma, anche a moto accesa, sotto l'icona della batteria non compare ancora la scritta In carica. Ciò è normale, o invece il dispositivo deve segnalare che la moto sta caricando la batteria interna? Voi come lo avete collegato? Aiutatemi please perchè prossimamente devo fare un giro lungo per lavoro ed ho assolutamente bisogno del navi per spostarmi, ma non ho una prolunga sufficientemente lunga per mantenerlo in carica da casa :lol: Grazie |
A me, TT collegato alla presa di corrente ausiliaria, compare la scritta "in carica" .
|
Direttamente in batteria!
|
prova a collegarlo direttamente alla batteria per verificare che non sia il can-bus che non lo vuole.
Io l'ho collegato allo spinotto gps con l'adattatore e funzia egregiamente.... |
Quote:
TTR2, cavo di alimentazione collegato alla presa di corrente vicino al quadro della mia ADV, fino all'attacco della basetta la corrente arriva (provato con il tester) montato il cavo alla basetta nei piolini non arriva corrente ed il TTR2 non viene alimentato. Ho chiesto alla Tom Tom anch'io una basetta in sostituzione e la sto aspettando, ora tu mi scrivi anche questa cosa e mi incomincia a venire un dubbio che non sia la basetta ma che sia il TTR2.... devo riuscire a provare la mia basetta con un altro TTR2 e il mio TTR2 con un altra basetta che so che già funziona..... Tu per caso hai già detto alla Tom Tom che con la nuova basetta che ti hanno spedito continua a non funzionare? e se si cosa ti hanno risposto!!? dire che sono un pò incavolato è poco!!!!!!!!!!!!! :mad::mad::mad::mad: mi sa che se non funziona neanche con la basetta che stanno mandando lo restituisco e mi faccio ridare i soldi.... :mad::mad::mad::mad::mad::mad: |
Grazie a tutti.
Axanar non so più che pesci prendere. Proverò a collegarlo direttamente alla batteria per vedere se va in carica. Certo sarebbe più comodo testare il TTR2 sulla basetta di qualcuno a cui funziona correttamente e capire se è il dispositivo o il collegamento. Se devo pensare che ho due basette malfunzionanti, ho raggiunto il colmo della sfiga. Se, invece, è il TTR2 che non va...... :mad::mad::mad: Qualcuno in zona Milano disposto a fare questa prova? Offro birra :!::lol: |
Io vengo a bere la birra. :)
Per dare un senso a questo post, senza aspettare di bere birre farei un collgamento veloce alla batteria e in pochi minuti ti togli il dubbio basetta/TT. |
Quote:
inutile dire che mi girano...e non poco,:mad: speriamo che la basetta che sto aspettando funzioni...almeno quelle del TTR1 funzionavano...avevano altri problemi ma funzionavano...queste arrivano già morte :lol::lol::lol: |
Quote:
|
...cari amici occhio a questo prodotto! Ho aperto un post su questo prodotto perchè mi è entrata acqua mandato in assistenza mi è ritornato senza alcuna sostituzione ho avuto una discussione con l'assistenza e sapete cosa mi anno risposto?
DIVERTITEVI La ringraziamo per aver contattato il Team di Assistenza Tecnica TomTom. Siamo spiacenti che la sua impressione del dispositivo e del servizio non sia buona. Tuttavia dobbiamo precisare che il TomTom non e' un dispositivo a prova d'acqua per cui se lo utilizza sotto la pioggia e' verosimile che si verifichino danni. Il danno in questione non e' causato dal dispositivo ma da cattivo utilizzo. Se la schedina e' inutilizzabile dovra' purtroppo acquistare una nuova mappa e una nuova schedina. Se necessita di ulteriore assistenza non esiti a ricontattarci. Cordiali Saluti, |
Quote:
almeno nel mio caso devo capire se è un problema di basetta o di TTR2 :(:(:( se è un problema di TTR2 lo do indietro e chi si è visto si è visto, anceh se mi dispiacerebbe non poco dopo che l'ho configurato ed aggiornato a dovere........ :mad::mad::mad::mad: |
Quote:
non ho mai sentito di TTR affogati nell'acqua né versione 1 né versione 2....... pensa che ad un ragazzo con cui esco insieme mentre ci stavamo preparando per una mangiata in campagna il TTR2 gli è caduto dentro un secchio pieno d'acqua che ci era servito per pulire i fichi d'india.... morale della favola TTR2 pieno di spine ma perfettamente funzionante ed è già passato un anno dal fattaccio........... |
Collegato il dispositivo direttamente alla batteria, ma nisba.
Basetta cambiata, non rimane che un problema al TTR2. Mi daranno indietro i soldi o me lo sostituiranno??? A proposito, la birra me la sono dovuto bere da solo :lol::lol: Nick, pure tu: le istruzioni dicono "Alla fine della strada, prendete il traghetto" e non gettatevi a mare.... :lol: Che il lavoro al call center non sia nobilitante non è una novità, però i vaffa sembra che se li cerchino con il lanternino:mad: Quindi navigatore per moto non impermeabile, bisogna fare una ricerca approfondita sul sito per verificare se questa informazione sia chiaramente evidenziata |
Ellapeppa che sfiga :rolleyes:
Proprio adesso che eri riuscito ad aprire il cancello e potevi farti dei bei giri :mad: :lol: |
Quote:
" Resistente e Impermeabile" specifiche tecniche: "Resistente all'acqua ( IPX7 ) " da mia ricerca: specifiche IPX7, che prevedono un’immersione del dispositivo per un tempo massimo di 30 minuti, alla profondità di un metro. Diciamo che non potrete quindi farci escursioni in apnea, ma sicuramente è l’ideale per nuotate in piscina o anche brevi nuotate in mare. |
Quote:
comunque la cosa migliore sarebbe provare il TTR2 su una basetta che si sa che già funziona di sicuro... può essere che ci sia uno stock di basette non funzionanti ed ancora alla Tom Tom non ne sanno niente... o siamo particolarmente sfortunati noi............. :(:(:(:(:(:(:( |
Purtroppo nessuno ha risposto alla mia offerta per una birra.....
Non conosco nessuno in zona che abbia il TTR2 e, quindi, non sono riuscito a fare la prova del nove. Ho provato con il tester, acquistato per l'occasione, per verificare che ai piedini della basetta arrivasse corrente ma non ho rilevato nulla. Siccome non sono fissi ,ma hanno una molla alla base, credo che anche per una questione di sicurezza solo quando il navigatore è inserito, i piedini facciano contatto. Per fortuna Dio mi ha dato solo due mani e non sono riuscito a spiengere e fare contatto sul piedino contemporaneamente. Poi ero talmente demorali(inca)zzato che non mi sono industriato nulla per capirci di più. Nel frattempo ho scritto alla TT denunciando il problema. Diciamo che forse fra qualche ora/giorno/settimana/mese saprò qualcosa. |
Quote:
Il mio era un messaggio provocatorio, ci mancherebbe che un navigatore ideato per viaggiare all'aria aperta non sia impermeabile :) |
Quote:
Adesso facciamo un bel post ad hoc e mostriamo a tutti quello che abbiamo realizzato sulle nostre due mukke con l'aiuto di un amico che si spaccia per mago del tornio, ma in effetti ci sa fare! |
Quote:
comunque per non sapere né leggere e né scrivere quando ha fatto la prova da me lui ha provato in tutti i piolini.... |
Perrypa
se non trovi nessuno e ti capita di passare dalle mie parti dimmelo che proviamo lo scambio incrociato dei rider per la verifica ;) |
Quote:
P.s. : Comunque vanno rifatte perchè, data la prospettiva mostrano un oggetto che è molto differente dalla realtà |
@Axanar: Grazie per le info. Ma mi sono stancato di trovare quale sia la causa del problema, quando, a mio modesto parere, l'unica cosa che non funziona è il TTR2
@Bugs: prendo in seria considerazione la tua proposta. Vedo come organizzarmi e poi ti invio messaggio. Grazie per la disponibilità. @Knarf: il 90% dei profitti è mio (come l'idea), il 9% del mago del tornio (come prodotto), il rimanente 1% lo devolviamo in beneficienza :lol: @per tutti: TT tace. Mi toccherà chiamare per sollecitare |
Salve, sono un geniale mago del tornio bisognoso di sussistenza :lol:
|
Tu, al massimo, torni casa! E neanche tanto genialmente :lol::lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©