![]() |
[F800GS] - all road o enduro chic?
:)
Ciao a tutti sono nuovo del forum e NON ho una BMW: il mio dubbio è semplice e complesso allo stesso tempo! vale la pena investire più di 10.000 euro per comprare una F800GS come seconda moto per farci qualche giro? mi spiego meglio: ho una ipertuorer (in realtà è la terza che macino) con cui faccio circa 30.000 km/anno mi piace l'impostazione sportiva e non ho problema a fare percorrenze anche di 800km/giorno con zavorra e bagagli, per viaggi da 4/5.000 km a colpo ; Tunisia, Spagna, Sicilia - non sempre su strade principali, anzi a volte non solo su strade secondarie ma anche su strade un po' dissestate - prossimamente Libia, Marcocco, forse Mauritania e Algeria ... Sono piccolo (1,70) per cui non mi posso permettere "elefanti", se no avrei preso il KTM990 ADV, anche se il frontale mi ricorda una cavalletta e non mi fanno impazzire le moto BMW - sempre più plastica, problemi elettronici, qualità che diminuisce progressivamente ... (non vuole esere una provocazione) Nonostante questo, sto meditando di prendere F800GS - un amico ci ha fatto Turchia (ci si è trovato benissimo, anche sugli sterrati) e Dancalia (meno efficace, troppo pesante). Ma in due? Su lunghe percorrenze anche stradali? Un appello ai possessori di F800GS: pregi e difetti? Perchè l'avete presa e come la utilizzate? Quli sono i limiti che avete riscontrato nell'uso "massiccio" - quali sono a vostro avviso i punti di forza di questa moto? grazie ;) |
Per viaggiare vanno meglio le moto da viaggio. In due poi non ne parliamo.
Un 800 gs sarà anche una moto onesta, ma resta un cessetto da weekend, senza capacità di carico, motore, spazio, protettività. Se gli obiettivi sono zone civilizzate nessun tratto in fuoristrada è inaggirabile o inevitabile. E se lo è meglio essere con un mono. E cmq meglio non avere un passeggero. |
Olè...... :happy1::happy1::happy1::happy1:
|
Quote:
|
mi raccomando Guinness a spillatura lenta............. :-p:lol::lol:
|
Quote:
|
mi accomodo anch'io, quando inizia lo spettacolo?
|
Mi siedo vicino a voi anche se penso che lo spettacolo non inizierà.
|
Quote:
frignare troppo, e decantando doti generosissime da tourer dell'endurona giapponese ;) Tante fregole che oggi girano per la testa dei motofighetti di oggi che senza una RT o peggio una PanEuropean "non si può viaggiare", non passavano nemmeno tra i pensieri più comodisti delle signorine zainette di allora. Un bicilindrico come la F800, con un motore compatto, a costi ridotti, sempre pronto, generoso ed affidabile, è quanto di meglio si possa chiedere a una moto per farsi lunghi viaggi o passeggiate in fuoristrada, come anche aperitivi o tragitti casa-ufficio. Questa storia, poi, che per farti un viaggio hai bisogno di portarti appresso una casa, tantovale andare in aereo con il set Luis Vuitton, e poi noleggiare uno scooter per spostarsi, una volta arrivati :lol: Vai tranquillo di F800GS :D PS E sei Vigliac ci fai anche uscite coi mono :lol: (Vedi Maiali nel Fango) |
Grande Barney:D
|
Quote:
|
ou........pagare il biglietto!
và che roba,tutti a occupare la sedia per uno spettacolo di cabaret! sciò sciò lavorare! |
Prima di tutto bisogna avere un po di spirito di adattamento,(mi ritengo come motociclista un po Zingaro e un po Pellirossa) e poi si può viaggiare in tutto il mondo anche con il Ciao.
Detto ciò posso dirti che è una moto abbastanza versatile si adatta molto bene ai viaggi a lungo raggio e a qualche gita fuori porta, molto bene su asfalto, e sentendo gli altri (io mai fatto off ) anche in off.. per quanto mi riguarda la trovo veramente ottima... |
io l'F800GS ce l'ho e va bene solo per il tragitto casa/ufficio sempre che non superi i 10 km altrimenti meglio un RT ;):lol:
|
beh visto che c'è una bella giornata di sole, prolungo il week end con il mio cessetto di plastica da week end (scarso di motore e protezione) e vedo se riesco ad arrivare sul lungolago
se qualcuno intanto da una voce a Remo così ci facciamo quattro risate... |
:!::!::!::!::!::!:
|
@frankie-zzr1400 e' evidente che tu abbia posto la discussione in tono, di sicuro involutamente, provocatorio.
Questo e' un gruppo di persone che ha/aspetta/vorrebbe una F 800/650 GS, e a giudicare dal numero di persone a giro per questo forum, e quindi interessate in a questi modelli di BMW non mi verrebbe mai da pensare che le moto in questione siano quel che dici te. Sopratutto se vuoi renderti veramente conto di come queste persone si trovano con queste moto, quali problemi o difetti abbiano ecc.. basta che leggi 2 o 3 thread a caso, e capisci perfettamente quale sia la situazione. Ovvio e' che esordire con un "non mi fanno impazzire le moto BMW - sempre più plastica, problemi elettronici, qualità che diminuisce progressivamente" sebbene specificando che non si tratta di una provocazione, non puo' che scatenare l'ironia di un gruppo di persone che quei 10.000 euro li ha gia' investiti (ed e' contenta al 100% di averlo fatto), vanificando di fatto il tuo impegno nel formulare la domanda. Fossi in te, se davvero mi interessa avere un'informazione, porrei la domanda con un tono diverso, ma sopratutto in questo caso andrei a provare la moto da un concessionario. |
'mazza che permalosi :lol::lol::lol:
|
Quote:
|
Quote:
c'è chi è riuscito a far "di meglio" con una risposta. ...Il mondo è bello perchè è vario...:confused: |
Quote:
No ragazzi, sia chiaro che a me non ha toccato quella domanda (non fosse altro che devo ancora ordinarla sta benedetta moto .. forse stasera dovrei riuscirci :mad::mad::mad::mad::mad:) Pero' dai, se gli abbiamo tutti risposto con risposte del cavolo ..non si puo' dire che la domanda non lo fosse e comunque ho inziato a riderci su fin dall'inizio :happy7::happy7: |
@Andkappa ho quotato la tua risposta per proseguire il discorso ma nel post non c'erano riferimenti a te. Lamps
|
Quote:
|
vento dannato, purtroppo la scarsezza del motore mi ha impedito di arrivare a destinazione;
alla faccia di tutti i buonisti, per me il 3D invece è altamente provocatorio e soprattutto lo è volutamente perchè uno non può scrivere che la qualità della BMW fa schifo (e lo fa sempre di più), che se fosse stato 10 cm più alto avrebbe preso un KTM 990 (che però ha il muso di una cavalletta) e poi venire a chiedere a chi ce l'ha cosa ne pensa della 800: se fa tanto schifo perchè non rivolgere le attenzioni su qualcos'altro evitando di venire a menare il torrone a chi invece ce l'ha e che nella pressochè totalità ne è anche soddisfatto? plastica, motore ed elettronica comprese!!! enduro chic poi cosa vorrebbe star a significare? una moto solo apparenza e niente sostanza? ... se non è voler provocare questo!... Detto ciò, io sono certissimo che non potrò mai fare il moderatore in un forum perchè un 3d come questo lo avrei chiuso subito invitando l'amico che lo ha aperto a leggersi tutti le prove, i commenti e gli altri 3D che già ci sono in questa sezione del Forum dedicato al bicilindrico parallelo e che illustrano i pregi, i difetti e l'uso che se ne fa: è già tutto scritto. |
Va beh ora prendo il mio cessetto da weekend, senza capacità di carico, motore, spazio, protettività con l'orribile e barbonesco il GIVI e pure sucida e mi appropinquo verso casa.....
Acc oggi e' lunes e nn il week-end..... andrò in treno! Piuttosto nn rattellate e mugugnate troppo che se no domani perdo trrrrroooooopo tempo a leggere tutti i replay. :lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©