![]() |
F650 GS dakar: alcune domande da novellino
Ciao a tutti,
da qualche settimana sono felice neopossessore di una f650 gs dakar del 2000, che sta radicalmente modificando il mio modo di vedere la vita :D Oggi per la prima volta ho fatto un giretto un po' più lungo con la mia fidanzata, e devo dire che è stata una domenica bellissima. Avrei qualche domanda che sicuramente sarà di facile soluzione per voi: 1. La mia modo non ha la serigrafia a scacchi, ma è completamente bianca (per scelta del primo e unico proprietario). Visto che gli adesivi posteriori sono un po' sbiaditi, se io decidessi di comprare l'intera serie di adesivi per sostituire quelli posteriori e mettere anche quello anteriore con gli schacchi potrei comprarla? E dove? 2. La moto presenta qualche segno di ruggine (ad esempio sul cavalletto e su altre parti non cromate): esiste una soluzione per "tamponare" esteticamente il fattaccio senza dover smontare, scartavetrare e riverniciare? 3. Di alcune "caratteristiche" della moto che ho notato ho visto che si è parlato già sul forum, e quindi ho capito che sono normali. A livello di guida mi domandavo però se è più corretto far girare il motore a giri "bassi" o "alti". In altre parole, è tecnicamente più corretto lavorare molto con il cambio mantenendo il motore su regimi medio-alti o lasciare che scenda anche di parecchio ma "stressare" meno il cambio? 4. Oggi in due in autostrada (ma senza borse) la moto viaggiava liscia a 5000 giri in 5° intorno ai 120 Km/h, in modo confortevole. Chiedendo di più arrivava abbastanza liscia fino a 140 Km/h ma con notevole incremento di vibrazioni e minor sensazione di fluidità. Oltre questa velocità toccava anche i 150-160, ma sembrava pronta al decollo ;) . Chiarito che io non cerco la "prestazione" pura e che la velocità di punta non è un fattore che mi cambi la vita, vorrei sapere se queste prestazioni secondo voi (sia a livello di velocità che di comportamento) sono normali, o se esistono dei margini di ottimizzazione con qualche intervento mirato e specifico. 5. Mi è sembrato che il supporto per le borse laterali sia fissato con 6 o 8 dadi: dovessi decidere di toglierlo per rimetterlo solo quando mi servirà è un lavoro lungo o fattibile? 6. Esiste per questa moto un cavalletto centrale, e conviene averlo? 7. Sopporterete nel forum un utente così noioso? Grazie dell'attenzione, Davide |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
bless |
Grazie delle precise risposte!
Quote:
Ciao, Davide |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©