![]() |
Regolazione precarico
Due domande velocissime su R 1100 GS:
1) ma il pomello del precarico posteriore...varia il precarico anche nelle posizioni intermedie (e quante sono? oggi ho contato più di venti scatti...è normale?), cioè girando la manopola solo parzialmente, oppure devo necessariamente arrivare al fine corsa? 2) consapevole che si tratta di una questione anche di gusti, mi potreste suggerire (pesando io 95 kg) una regolazione ottimale dei precarichi anteriore/posteriore per uso solo stradale (no fuoristrada) della mukka in solitario senza bagagli? Perdonatemi la banalità delle domande, ma sono davvero nuovissimo del mondo (meraviglioso) delle bmw. |
Re: Regolazione precarico
Quote:
Ant.: 3 tacca ... Post.: Precarico Molla (Manopolone Nero) 3^ o 2^ tacca a vista dal basso Freno Idraulico (vite tra la molla ed il forcellone lato scarico) 1 giro e mezzo o 1 giro dal tutto chiuso (per il tutto chiuso devi avvitare tutto girando in senso orario) |
Grazie mille! In effetti è come l'ho regolato io...anche se mi resta il dubbio di quante tacche debba avere un pomello "sano"...il mio a venti va ancora avanti!!! E' normale?
|
sul posteriore visto il tuo peso anche qualcosa in più
di precarico (cmq è questione di gusti e feeeeeling) se leggi alcuni post in giro vedrai che molti consigliano valori di prec vicino al max |
Quote:
per regolare le sospensioni dai una lettura qui: http://www.quellidellelica.com/forum...ead.asp?id=103 |
Ora mi torna tutto...grazie mille!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©