![]() |
cerchio 1200 r sport
cortesemente qcuno mi sa dire se sul mio k r 1200 che monta al posteriore il 180 posso mettere la gomma da 190 senza cambiare il cerchio????
grazie. |
CHe c'è scritto sul libretto ? :cool:
|
Quote:
Se hai il cerchio standar da 5,5 assolutamente NO, se hai lo sport da 6 poi mettere il 190 e il 180 senza problemi PS: non capisco che caxo te ne fai del 190, la peggiori in tutti i sensi, Bho:( |
la gomma dovrebbe essere a libretto in entrambe le misure ,montando però il 190 sul cerchio di serie la gomma spancerà da matti portando solo peggioramenti nella guida e nessun beneficio:(
|
in effetti sul libretto ci sono entrambe le misure. in che senso peggiorerei il tutto?
vedo che quasi tutte hanno il 190 e volevo capire se ne vale la pena. grazie x il consiglio,attendo una tua cortese risposta. grazie |
entrambe le misure ma se ho capito bene sul mio cerchio e' da evitare. a qs punto cambiando il cerchio che benefici si hanno col 190?
grazie |
cosa intendi?
|
In generale e semplificando, più larga è la gomma, più impronta a terra ha (bene) e meno maneggevole è (male) la moto. Se monti una gomma troppo larga rispetto al canale del cerchio per cui è pensata, la gomma avrà un profilo diverso da quello di progetto e comunque lavorerà male.
Molti ritengono che la stabilità dell'R e dell'RSport sia già più che sufficiente con la gomma da 180 e non intendono incrementarla ancora, perdendo in maneggevolezza (che già in partenza non è la qualità migliore di queste moto). Poi sono gusti personali. Il KS invece esce già con il 190. Ci sarebbe poi da dire che gomme della stessa misura ma di marche diverse possono avere larghezze effettive differenti.... |
quoto blackdog,ho il kr sport e con il 180,scelto per la manegevolezza visto il peso della moto.Considerato che la moto e' abbastanza lunga e quindi precisa nelle curve veloci non trovo che il 190 serva piu' di quello che si fa' con questa belva.Poi i gusti sono gusti
|
ti ringrazio sei stato chiarissimo,mi tengo il 180,visto che sei cosi preparato ti chiedo se e' il caso di cambiare al piu' presto le originali (bt020) che monto. se ho capito bene le b020 sono parecchio dure mentre le 016 o 014 piu' morbide...
|
io ho montato le dunlop rr qualifier e mi trovo benissimo, hanno gia' 6000 km e ancora ci sono,prima avevo le metzler m3 che andavano meglio sul bagnato.
le dunlop essendo in bimescola sul bagnato rendono un po meno,pero' non essendo randy mamola sul bagnato vado pianino! |
Io sul KS sono al primo treno: ho su Pirelli Diablo standard. Buona aderenza, ma non credo di superare i 6,000 km.
Gente di cui mi fido qui dentro (gran manici) parlano benissimo dei Dunlop Qualifier RR che rischiamo di durare meno e di non essere il massimo nella stagione fredda, ma c'è chi si trova bene anche con Michelin o Metzeler. Anche qui, è difficilissimo dare consigli perchè profili diversi (più o meno a pera) danno sensazioni immediate diverse di maneggevolezza, omogeneità di discesa in piega ed effetto autoraddrizzante, molto più avvertibili di qualità quali aderenza effettiva, durata, ecc. IMHO |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©