Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Istruzioni per acquisto moto BMW in UK (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=209462)

The Duck 03-03-2009 16:48

Istruzioni per acquisto moto BMW in UK
 
Ci siamo quasi! L’idea di comprare una moto in UK per avvantaggiarmi del cambio favorevole euro sterlina sta giungendo ad una fine, sembra positiva. Per coloro che nelle ultime settimane mi hanno chiesto "come si fà?" ho provato a riepilogare qui sotto l'iter da me seguito fino a questo momento.
Uno speciale ringraziamento ad Andy :D:D:D , della concessionaria CW Motorcicles Ltd di Dorchester, che si è prodigato per rendere tutto questo possibile pur non capendoci granché. La sua frase più ricorrente è stata “Il sistema informativo è nuovo e non so ancora come funzioni”.
Un altro ringraziamento è dovuto a alla Concessionaria BMW Nuova JollyCross di Varese :D:D:D , ed in particolare al Sig. Tamagnini :!::!::!:, che ha sopperito la dove gli Inglesi non hanno saputo aiutarmi!
Domani ho l’ultimo round con l’agenzia delle entrate :mad::mad::mad: poi vi saprò dire eventuali variazioni. Per il momento di seguito trovate le istruzioni spiegate al meglio delle mie capacità!
Come fare per:
1. Fate un preventivo per la moto che volete sul sito di BMW-Motorrad UK, quello è il prezzo che dovete tenere di riferimento, in UK gli sconti non li fanno o quasi.
2. Individuate il Concessionario UK cui rivolgervi, che può fungere anche da vostro indirizzo in UK; in caso non sia disponibile avrete bisogno di un amico con indirizzo in UK al quale appoggiarvi. Sceglieteli possibilmente ad una ragionevole distanza tra loro e da un aeroporto con servizio low-cost (EasyJet o RyanAir).
3. Attendete il momento favorevole e comprate le sterline che vi servono, calcolate un piccolo margine per ogni evenienza.
4. Ordinate la moto specificando che la esporterete e che, pertanto, volete pagare l’IVA direttamente in Italia. In UK questa transazione è regolata dalla Notice 728 – New Means of Transport – di Febbraio 2003 che regola la normativa IVA tra paesi EU. Vi faranno compilare il documento VAT 411. Entrambi i documenti citati sono disponibili alla pagina: http://search2.hmrc.gov.uk/kbroker/h...sp?formId=1011
5. All’arrivo del mezzo lo pagherete e vi verrà dato il primo documento fondamentale, la fattura (invoice) numerata e datata.
6. Per l’immatricolazione in UK avrete bisogno di una assicurazione, chiedete al concessionario che utilizzi la sua assicurazione assicurando che la moto non circolerà fino a che non avrete le targhe Italiane e la relativa assicurazione.
7. Dopo circa una settimana il Driver and Vehicle Licensing Agency (DVLA) farà pervenire all’indirizzo UK (come detto preferibilmente quello del Concessionario) la targa, il libretto per l’esportazione (VX302) e il Tax Disc (Bollo) in esenzione con la dicitura “Personal Export/New Means of Transport”. Sul libretto è riportato l’importo di VAT non pagato e la data ultima, dopo 60gg, per l’esportazione del veicolo. L’ultima pagina del libretto andrà staccata e rispedita al Local Office del DVLA dopo l’esportazione per la cancellazione della targa.
8. Tutti i documenti di cui sopra dovranno arrivare in vostro possesso via posta, corriere o altro.
9. Documenti da presentare per la richiesta di immatricolazione in Italia:
a. Assolvimento IVA tramite mod. F24 IVA Immatricolazione Auto UE
b. Scheda di “Certificazione delle Caratteristiche Tecniche del Motociclo”
c. Libretto di circolazione UK (VX302) con traduzione asseverata
d. Fattura UK con traduzione asseverata
10. Pagamento IVA: la prima cosa che dovrete fare in Italia è versare l’IVA. Il modulo da utilizzare è il mod. F24 IVA Immatricolazione Auto UE che trovate su: http://www.agenziaentrate.gov.it/ilw...zione+auto+UE/
L’importo è pari al 20% dell’importo in fattura tradotto in Euro alla data della fattura. Il codice tributo lo trovate su:
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/...colazione+auto
Fate attenzione a riportare correttamente tutti i dati richiesti, in particolare il numero di telaio. Un’accortezza, fate più copie per voi dell’F24 che la banca vi rilascerà timbrato e firmato; non costa nulla e più enti (es. PRA e Motorizzazione) potrebbero volerne una copia in originale.
11. Richiedete a BMW Italia, possibilmente tramite un concessionario amico, la Scheda di “Certificazione delle Caratteristiche Tecniche del Motociclo” che verrà firmata da un procuratore autorizzato. Il vantaggio di chiederla a BMW Italia è che riporterà la corretta omologazione nazionale di riferimento e che sarà già in Italiano.
12. Tramite un’agenzia procedete quindi a far fare la traduzione asseverata dei due altri documenti. La stessa agenzia provvederà a farvi firmare le autocertificazioni che sono necessarie (Mod. 2120 “dati anagrafici e Dichiarazione Sostitutiva Atto di Notorietà per Km e Data di Immatricolazione Estera)
13. Una volta che l’agenzia sarà in possesso di targhe e libretto, 7gg lavorativi dalla domanda, provvederà anche all’istanza di iscrizione al PRA di competenza.
Buona strada a tutti!!!;)

ebigatti 03-03-2009 16:52

maaaa....alla fine dedotte tutte le varie spese.......quanto hai risparmiato?!

Giovek 03-03-2009 16:55

Come hai detto all'inizio manca il dato più importante: alla fine quanto si risparmia!

The Duck 03-03-2009 16:56

€ 4.752,00

drmask 03-03-2009 17:03

Fate conto che ci sono ADV full del 2008 a 9500/10000 sterline CON + o - 5000 miglia ...

Infatti ci sto facendo un pensierino, e siccome trattasi di moto con + di 6 mesi e + di 6000 km eviterei anche le rogne IVA ....

bissio 03-03-2009 17:09

Quote:

Originariamente inviata da The Duck (Messaggio 3504909)
€ 4.752,00

tale cifra è già calcolata togliendo le spese di biglietto aereo , viaggi vari presso i numerosi uffici etcetc o quelle spese sono da togliere ancora?

ciao


bissio

The Duck 03-03-2009 17:16

...risparmio netto calcolato per eccesso! In pratica in realtà ho risparmiato qualcosa di più!

Giovek 03-03-2009 17:23

allora è una figata! W la Regina

L'ideale sarebbe poter fare anche l'assicurazione in uk: tante moto una sola assicurazione!

The Duck 03-03-2009 17:47

Quote:

Originariamente inviata da Giovek (Messaggio 3505041)
allora è una figata! W la Regina

L'ideale sarebbe poter fare anche l'assicurazione in uk: tante moto una sola assicurazione!

Non solo, costa anche meno!!! Io mi sono fatto fare un preventivo per valutare se tenerla lì ed esportarla come "usato" e il costo era inferiore all'Italia!!

L'unica cosa che non costa meno è la mano d'opera, un'officina BMW, ma non solo, carica più di 80 sterline l'ora!!!:rolleyes:

Giovek 03-03-2009 17:49

Lascia perdere... li conosco bene i "cani" inglesi. Vogliamo parlare della qualità con cui lavorano?!?!

Cpt Archer 03-03-2009 20:33

Ringrazio the Duck per lo sbattimento per la comunità... ecco il servizio che danno i forum..
Grazie di cuore :D

vaevictis 03-03-2009 21:09

11. Richiedete a BMW Italia, possibilmente tramite un concessionario amico, la Scheda di “Certificazione delle Caratteristiche Tecniche del Motociclo” che verrà firmata da un procuratore autorizzato. Il vantaggio di chiederla a BMW Italia è che riporterà la corretta omologazione nazionale di riferimento e che sarà già in Italiano

...nell'eventualità non si trovasse la "collaborazione" del concessionario come bisogna muoversi?

kaRdano 03-03-2009 21:14

ma cosa me ne faccio di una moto con la guida a destra...?

Meteco 03-03-2009 21:43

Quote:

Originariamente inviata da Kardano (Messaggio 3505715)
ma cosa me ne faccio di una moto con la guida a destra...?

Ha ha ha



Ho fatto un preventivo su Motorrad UK per una GS std full optionals= 11.996£ cioè 10.431£ imponibile VAT al cambio di oggi 11.666€ + iva = 13.999€. In Italia stessa configurazione verrebbe 17.620€ con quanto sconto?....1.000€? il risparmio sarebbe di circa 2.700€.....non male a patto di avere tempo, conoscenza lingua, concessionario amico e conoscenze in inghilterra.

Un personale grazie comunque a The Duck perchè.....non si sa mai, magari mi viene voglia di sbattermi e risparmiare al prossimo cambio di moto!!!

Smarf 03-03-2009 21:44

bravo Giorgio :D
la pratica sembra complessa ma il risparmio è notevole...

Cpt Archer 04-03-2009 10:12

Giorgio ti fai fare un preventivo al tuo conce? Qui non se ne vedono, l'unico è quello che ho fatto fare io ma sconto zero.

Grazie!! :D

The Duck 04-03-2009 11:23

Giovani confermo tutto quanto sopra!!! :happy7: Dopo aver seminato il panico in mezza europa per voler fare qualcosa che nessuno sembra aver fatto prima (con le nove norme anti evasione IVA) il mio compito è finito! Un simpaticissimo ragazzo dell'Agenzia delle Entrate di Busto Arsizio mi ha confermato sia la "data", sia il "codice tributo" sia, infine, l'uso del "mod. F24 IVA immetricolazioni UE". :D:D:D L'ultimo panico è stato in banca dove l'operatrice non aveva mai utilizzato questo modulo e non lo trovava sul sistema telematico!!!:D:D:D

L'IVA è stata versata oggi 4 Marzo 2009 giorno del mio 45° compleanno!!! Tanti Auguri a ME!!!! :wav:
Ora aspetto che la burocrazia faccia il suo corso, vi terrò informati!!! :cool:

The Duck 04-03-2009 11:25

Quote:

Originariamente inviata da Cpt Archer (Messaggio 3506597)
Giorgio ti fai fare un preventivo al tuo conce? Qui non se ne vedono, l'unico è quello che ho fatto fare io ma sconto zero.

Grazie!! :D

Settima prossima sono in UK, dimmi esattamente modello e optional e provvederò! :cool:

Cpt Archer 04-03-2009 11:47

Questi sono i pack che mi servono:
Gs 1200 ADV con dynamic e premium package + antifurto di listino stiamo sui £12.739. Vedi se anche a me ipotizzano uno sconto, magari costando +della tua vanno oltre le 500 sterline :)
Grazie Giorgio.

zergio 04-04-2009 10:39

tutto bello.

una domanda ma quanto tempo s'impiega ad immatricolare la moto nuova in inghilterra.

Cioè se io "do denaro" quanto tempo dopo "prendo cammello"?

E' possibile andare su stare "a couple of days" e venire giù con la moto immatricolata in inghilterra?

E poi in italia fare tutte le pratiche con calma?

The Duck 08-04-2009 16:21

Signori ho ritirato la moto poco fa, una pura libidine! Colgo l'occasione per rispondere a Zergio, ci mettono circa una settimana, non puoi fare nulla a meno tu non trovi un assicuratore che assicuri una moto con targa UK a un tizio con patente non UK che la vuole guidare al di fuori di UK. Io non l'ho trovato. Venerdi' attreversero' un bel pezzo di EU con targa I assicurazione I bollo I e patente I, alla faccia di UK!:lol::lol::lol::lol:

briscola 08-04-2009 16:22

"dal vangelo secondo bissio": l'ennesimo schiaffo alla miseria:rolleyes:

X-MAN 08-04-2009 17:41

ma la domanda è. perchè in UK costa così meno????????????

drmask 08-04-2009 17:44

forse per il cambio euro - sterlina ... ? :lol:

The Duck 08-04-2009 18:36

Quote:

Originariamente inviata da briscola (Messaggio 3600068)
"dal vangelo secondo bissio": l'ennesimo schiaffo alla miseria:rolleyes:

Taci va! .....e pensa algi schiaffi tuoi!:lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©