![]() |
6gg in Croazia dritte&consigli
Se tutto va bene dopo Pasqua mi farò un giro fino Abbazia in Croazia,
non conosco per niente il posto, per non girare a vuoto o perdermi qualcosa avete indicazioni o suggerimenti in generale da darmi? Si può girare tranquilli?Per il mezzo devo avere qualche particolare attenzione? Son ben accette dritte di ogni genere. Tankyu :lol: |
Mi unisco alla pregunta, dato che a maggio sarò in Croatia per lo stesso numero di giorni.
:) |
ci andrò con molta probabilità a fine agosto
tutti mi hanno consigliato di non perdere mostar (con il suo famoso ponte) e spalato.........:) |
Quote:
|
I problemi nell'Istria sono quelli che esistono in ogni altra parte. Pertanto vai tranquillo e goditi le vacanze.
Credo che sei hai scelto Abbazia sai già dove vai, poiché è uno dei posti più rinomati della Croazia. Che dirti: non puoi mancare il giro dell'Istria. Te lo devi fare. Attraversa il tunnel(galleria)UCKA che si trova alle spalle di Abbazia. Uscito dall'altro lato della montagna vai in direzione di Buzet e dopo circa 15 Km. vedrai l'indicazione per la località di " HUM ", località che troverai dopo altri 7 Km. Questa località storica è considerata la più piccola città del mondo(vedi internet). Da Buzet(Pinguente) e verso Motovun(Montona), tutti i locali hanno il tartufo bianco d?Istria. Visita Montona(Motovun). Arrivato i questa zona non ti sarà difficile arrivare a Porec(Parenzo) sulla costa Adriatica. Da questa località prendi la strada costiera che porta verso Pula(Pola). Non fare la superstrada, poiché non vedi niente. Sul canale di Lemme, che si trova tra Porec e Rovinj(Rovigno), puoi mangiare le ostriche del loro allevamento, però devi scendere a valle fino al mare. Poi non puoi non fermarti a Rovigno e di conseguenza passare per Pola e vedere l'Arena e suoi dintorni, anche se la città è più un ricordo amato dagli italiani. Da qui ritorni verso Abbazia costeggiando il mare del Quarnero, che vedrai sulla tua sinistra dopo una ventina di Km. La costiera che attraverserai è molto panoramica. Dall'altra parte di questo mare, vedrai l'isola di Cres(Cherso), che potresti visitare poichè lungo questa costiera troverai la località di BRESTOVA ,dove puoi prendere il traghetto per Cres(Cherso). Arrivato nell'attracco nell'isola di Cherso in località Porozina, dopo 25 Km. di bellissimi panorami e nonché strapiombi, arriverai nella cittadina di Cherso e se vuoi prolungare, puoi fare un giretto fino all'isola di Lussino, la quale si congiunge con l'isola di Cherso tramite un ponte di 10 metri. La distanza tra l'atracco di Porozina e Lusinpiccolo(Mali Losinj) è di 82 Km. tempo h.1.1/2. Per il ritorno puoi prendere il traghetto in un altra località che si trova all'altezza della cittadina di Cherso. Questo ti porterà direttamente sull'isola di Veglia(KRK) che è collegata alla terra ferma a mezzo di un grande ponte. Sulla terra ferma ti dirigerai verso Rijeka(Fiume) e passerai costeggiando la storica vallata di Buccari (vedi d'Annunzio), dopodiché sarai in zona Rijeka(Fiume) e da qui ad Abbazia è un gioco. Spero in queste poche righe di averti illustrato l'Istria che potrai visitare con partenza giornaliera da " ABBAZIA ". Tutta l'Istria e bella, però ci vuole più tempo. Ciao |
Bè, di uno che ha nick "Lusinpiccolo" sono propenso a fidarmi... :lol: :!: :!:
Peccato solo non avere più giorni... :mad: |
Quote:
io a pasqua sarò in Istria , nell'estrema punta sud a premantura ... nel caso ci si beve una birra al bar Safari (imperdibile) |
Lussinpiccolo: perfetto
Occhio, ma tanto le vedrai: le strade non sono proprio perfettissime: buche e asfalto vecchio. Attento anche alle postazioni degli autovelox in mezzo a rettilinei e prima o dopo i paesini. Ancora, mi sembra che ci sia tolleranza zero per le guida con una birra, occhio! Per il resto divertitevi e godete di questa terra meravigliosa! Piero |
confermo per gli autovelox ... rispettare i limiti il più possibile
in Croazia il limite dovrebbe essere 0,5% o mi sono perso qualcosa ? comunque ocio vero ! sulle isole le forze dell'ordine sono un bel pò più lasche ma non si sa mai |
...è vero, le isole sono un pò più "morbide": le consiglio pure io!
|
Quote:
il limite normale è 0,5 (come da noi) se però ti fermano per un'altra infrazione (eccesso di velocità, sorpasso, ecc) il limite torna a 0,0 e in caso di positività anche 0,1 sei multato anche per l'alcool. |
Quote:
Grazie! |
Quote:
|
Quote:
magari ci si incontra... |
In quel periodo che temperature si trovano?
|
Quote:
dipende un pò ..se le giornate sono belle anche 25 gradi di giorno e sui 15 di sera... io vado giù per fare i bagni (spero non i primi ma mi sa di sì quest'anno) altresì puoi trovare tutte le condizioni .... io una volta ho beccato pioggia e bora di gradi , a premantura , ce n'erano solo 5 (sempre verso i primi di aprile intendo) all'interno dell'istria le cose cambiano un pò , a Cherso e lussino il clima è un pelino più mite .... a meno che non soffi bora (che là soffia ...) E' cmq difficile prevedere in questo periodo dell'anno ... Una cosa la so che in fondo all'istria e sulle isole è difficile che il maltempo duri più di mezza giornata perchè l'aria gira molto . Direi che per un giro in moto è l'ideale |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©