![]() |
Vendo la mia RT
|
Scusa che vorresti dire per "non è adatta a uno alto 1,75"?:confused:Bisogna essere più alti per guidarla? te lo chiedo perchè avevo pensato alla RT1100 ma se mi dici così.....:confused:sai, io sono 1,71....
|
...ma va.....io sono 172 e non ho un problema...eppoi la mia con gli ammo sostituiti e' anche leggermente piu' alta....
|
Quote:
|
se permutavi ci potevo fare un pensiero...
|
@ Rumpestump
Mi dispiace... è una gran moto. Però capisco che se non c'è feeling... :confused: @ enzorock: Io sono 1,72... ;) Ho montato la sella bassa perché... diciamo che abituato bene con le custom, mi piace appoggiare tutta la pianta del piede a terra, ma andavo bene anche con la sella originale regolata bassa. |
Quote:
|
Scusate, correggo: non è adatta ad uno alto 1,75 che la usa per andare a comprare il pane il sabato, saltuariamente per qualche giro domenicale, e che magari la userebbe per andare in ufficio (parti, prima-seconda-terza, semaforo, giù il piede. Verde, su il piede si parte, prima-seconda STOP, giù il piede......... devo continuare?
Dunque per non farmi venire l'ernia e non fare surriscaldare il motore (ricordiamoci che è raffreddata ad aria e chi la usa nel centro di Milano durante le ore "difficili" non le vuole sicuramente bene) non la uso neanche per andare in ufficio. SE PERO' RIUSCITE A VIAGGIARCI E' QUANTO DI MEGLIO IO POSSA CONSIGLIARE AD OGGI SECONDO LA MIA MODESTA ESPERIENZA. Ci ho fatto circa 8.000 Km in 10 mesi tra giretti in Svizzera, Trentino e Basso Piemonte ed anche sui tornantini, dopo le prime incertezze, mi sono trovato bene. Ma la RT è una moto da 800 Km al giorno, non al mese. Dunque non è questione di feeling, è proprio questione di sotto-utilizzo Non me ne vogliano gli "aficionados". |
Quote:
|
Quote:
Guarderò in giro per trovare una Giessina vecchiotta da tenere in garage e prendere al volo quando ho fretta. Magari fra cinque o sei anni, quando i pargoli saranno grandi e indipendenti mi prenderò delle libertà maggiori e mi andrò a fare qualche viaggetto magari con la nuova R 1650 RT liquid cooled ABS-ESC-CGIL-CISL e UIL :lol::lol::lol::lol: Comunque rimarrò in famiglia....credo... |
Rumpes, sei proprio sicuro che la K sia più bassa della Rt?:confused:
A me, almeno di sella, pare il contrario..... |
Probabilmente non è più basso ma ha sicuramente la sella più stretta, che per piantare i piedi per terra è comunque un vantaggio
|
Quote:
|
@ enzorock
se prendi il 1100, ha la sella più stretta del 1150. Almeno dei 1150 dal 2003 in poi, perchè da quella data è diventata di serie la sella confort, che è più larga e conformata diversamente. Per cui col 1100 si arriva molto meglio a terra. Verificato personalmente. |
Quote:
e me sa che prendo proprio er 1100 e indovina perchè? Ne ho trovato uno del 2000 a pochissimo....ma non dico niente per scaramanzia:D |
Quote:
Direi che la RT è un pò più da spirito libero, la K ..... un pò meno. Comunque io al posto tuo, se non sai già di cosa si tratta, andrei a vedere una 1200 C Independent. A me è montata la :arrow: ma l'ho uccisa prima che si impossessasse di me completamente. |
Quote:
Bravo, hai riassunto benissimo il concetto: la RT è più "easy riders", proprio così!:D La serie C è stupenda ma la Rt1100 la pagherei molto meno. Se potessi spendere di più mi comprerei la tua!!!;) |
Venduta oggi. Ora comincia a venirmi il magone :confused::confused::confused:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©