![]() |
Parma e i suoi castelli
Di ritorno da Parma, che dire.... Una bella cittadina con un centro storico invidiabile e totalmente pedonale che alla sera si illumina non solo di luci ma di vita: gente tranquilla che passeggia per le strade fino a tarda sera. Arrivati in Piazza Garibaldi, percorrendo via Cavour si può raggiungere piazza del Duomo, oppure, sempre da Piazza Garibaldi si imbocca via Farini (la via degli aperitivi): qui, bar ed enoteche offrono il meglio dei vini abbinati a taglieri di prosciutto di Parma, Culatello, Coppa e Spalla Cotta. In strada si beve e si mangia e si daegustano i Prosciutto. Da segnalare l'Enoteca Fontana e Il Tabarro (davvero spettacolari). Qui ogni piccolo ristorante o trattoria stagiona e produce i suoi prosciutti. Tutto attorno chiese, monumenti e parchi. Da non dimenticare il parco Ducale, infinito, meta ideale di ciclisti, corridori e "passeggiatori", dove risiede il Teatro e la residenza appunto dei Duchi di Parma.
A Parma il Ristorante Angiol d'Or e fuori Parma la Trattoria Antichi Sapori a Gaione. Fuori Parma, Langhirano: tradotto un prosciuttificio dietro l'altro e un bel museo del Prosciutto. Qui vicino, a Felino, si mangia alla Trattoria da Bianchini e poi si può proseguire a visitare il Castello di Felino, di Torrechiara e infine quello di Sala Baganza (caratterizzato da bellissimi affreschi e visitabile tutto l'anno). E poi il prosciutto, che qui è più buono che mai e che non è certo quello che siamo abituati a mangiare. Da provare.......ma al ritorno non fatevi gli esami del colesterolo! :-o :-o :-o |
Grazie per le info.
|
FATTO SABATO STESSO GIRO E ARRIVATO FINO AL CASTELLO DI CANOSSA:-p:-p:-p
|
la zona di parma offre castelli anche nella bassa vedi fontanellato, soragna, s. secondo.... io ci sono spesso per lavoro, e' una citta che mi piace molto;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©