![]() |
relè freccie (COMO E GURU)
Ho visto che ezio ha installato un relè per il ritorno automatico delle frecce
mi chiedo se visto che sulla ESSE il ritorno automatico esiste se sia possibile inserire il relè BMW anche sull'RT per avere lo spegnimento automatico, se non sensibile ad un tot di metri percorsi almeno a tempo SE HO DETTO UNA BELINATA NON SPUTACCHIATEMI P.S. SONO DIVENTATO PIGROOOOOO :wink: |
Re: relè freccie (COMO E GURU)
Quote:
|
Anche sui vecchi K esisteva 8) .
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: relè freccie (COMO E GURU)
Quote:
|
non c era qualcosa della touratech?
|
Quote:
a me basta un meccanismo temporizzato se non esiste la possibilità del relè della ESSE BMW me lo costruisco con i kit della nuova elettronica :D mi stressa l'idea di mettermi a fare ordini via internet... :wink: |
ho montato sull'rt quello montato da ezio (signalminder se non erro) comprato su un sito americano a 89$ e con spese di spe e tasse doganali ho risparmiato rispetto al sito europeo Wudo che lo vende a 149€ +s.s.
quello della wunderlich funziona sull'inclinazione della moto(o forse è una c@@ta che sto dicendo)cioè..tu metti la freccia ,giri o sorpassi e quando la moto è nuovamente dritta si stacca la freccia...mi sembra |
Quote:
:wink: |
Quote:
|
Passare dal K al Boxer è un salto tecnologico. Lo dicono tutti gli esperti.
Resta da stabilire la direzione del salto: avanti o indietro 8) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
prova sulla TT alla sezione technicals.. (o elettricals) |
Pensate che io voglio toglierlo dal 1200gs!!!
E' una rottura di scatole. In città la devi togliere tu perchè stà troppo, in sardostrada si toglie troppo presto e devo continuare a pigiare sto cavolo di pulsante! |
uppete :wink:
|
ripippete
e provo a riprendere la domanda anche se forse solo COMO o EZIO ne sanno qualchè è possibile ottenere il ritorno frecce semplicemente mettendo il relè della ESSE sulla RT oppure no? a thousand of thanks |
riporto inzù
|
Il relè delle frecce della S è uguale a quello di tutte le altre 1100, 1150, e K1200...
|
sei stefano COMO vero?? :wink:
è possibile allora comandare lo spegnimento a tempo delle frecce mdiante un chip facile da inserire e soprattutto economico e da non farsi spedire mediante acquisti via Internet dall'America o da acquistare su un sito giapponese :? (io avevo pensato alla BMW solo per questo)! sto per sbarbare il temporizzatore dalle luci del presepe!!!!! :roll: |
guarda qui...
http://www.mediagab.it/hardware/dida...mer/timer.html Dovresti spendere circa 5€ e in una mezzoretta è pronto. Ciao!!! |
e si, sarebbe stato bello averlo già pronto impermeabile e tarato dalla mamma BMW, ma se nun se po' tiro fuori il saldatore e lo stagno, pazienza
o forse meglio avrò così l'occasione per avere la moto esclusiva che alcuni cercano solo nel marchio BMW oppure la moto bruciata per un cortocircuito!!! |
Bhe, è un circuito semplicissimo, se vedi in quel sito c'è anche un circuito per fare un crepuscolare.
Ciao!!! |
Quote:
però devo dirti che una volta mi è venuta la scimmia di costruirmi un amplificatore da collegare al lettore CD e da mettere sulla moto grande come un pacchetto di sigarette e ce l'ho fatta alla prima con i circuiti prestampati è un po' come giocare col lego :wink: il problema viene quando devo uscire dallo schema per adattare il progetto li non ci capisco un ACCA :cry: comunque l'avevo detto subito se non esiste la possibilità me lo costruisco con i circuiti della nuova elettronica :wink: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©