Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Pieghe a destra e a sinistra: quanto influenza il motore boxer? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=209134)

riv 01-03-2009 14:03

Pieghe a destra e a sinistra: quanto influenza il motore boxer?
 
sabato ho girato e mi è saltata una cosa a gli occhi e vorrei capire se è un sensazione mia, colpa della mia moto, o se è proprio così: pieghe a destra bene...anzi una delizia; pieghe a sinistra...bene, ma in un curvone stile parabolica (2 curve inclinate da raccordare) ho dovuto tenere la moto tirata giù di forza! tendeva decisamente a raddrizzarsi...ed stavo dando gas...

forse è solo colpa delle gomme....però...

Isabella 01-03-2009 15:19

tu ti sposti da una parte esattamente come fai dall'altra?
e non parlo della tua sensazione, soggettiva, qualcuno dovrebbe osservarti e dirti se ti sposti nella stessa maniera, o meno quando curvi a sinistra.
inoltre, dare gas in curva fa tendere leggermente la moto a rialzarsi, sei sicuro di usare l'acceleratore esattamente nello stesso modo da entrambe le parti?

squalo 01-03-2009 15:43

più probabile siano le gomme o il tuo stile di guida....
;)

ISIMAX 01-03-2009 16:39

Quote:

Originariamente inviata da riv (Messaggio 3499250)
sabato ho girato e mi è saltata una cosa a gli occhi e vorrei capire se è un sensazione mia, colpa della mia moto, o se è proprio così: pieghe a destra bene...anzi una delizia; pieghe a sinistra...bene, ma in un curvone stile parabolica (2 curve inclinate da raccordare) ho dovuto tenere la moto tirata giù di forza! tendeva decisamente a raddrizzarsi...ed stavo dando gas...

forse è solo colpa delle gomme....però...

ciao riv,secondo me nn ti sei accorto ma avevi il ginocchio per terra ke faceva leva:lol::lol:

Wotan 01-03-2009 17:24

Il boxer influisce sulle curve fatte in accelerazione; nulla di drammatico, ma chi viene da altre moto lo nota abbastanza facilmente.

immamai 01-03-2009 17:50

Secondo il mio modesto punto di vista al di là del comportamento anomalo del boxer sono d'accordo con la prima analisi tu dovresti far verificare da un tuo amico se usi lo spostamento del corpo delle braccia bilateralmente allo stesso modo e con un pò di pratica vedrai che farai delle pieghe da brivido..........

riv 01-03-2009 19:19

verificherò la posizione in sella...
cmq la cosa mi è saltata all'occhio perchè ero già a moto piegata e affrontando la seconda curva, accellerando, volevo aumentare ancora la piega...sono uscito come volevo, ma ho dovuto contrastare molto...
le gomme anche se alla tacca hanno fatto il loro sporco lavoro...:arrow:...avevano fatto i riccioli in parte sia davanti che dietro...:arrow:

presterò attenzione nelle prossime uscite...

Wotan 01-03-2009 19:35

Facci caso: a velocità costante è tutto ok, se acceleri tende leggermente a piegare da un lato e a raddrizzare dall'altro, e se chiudi il gas fa il contrario.

FranzG 01-03-2009 19:48

Nessuno siam simmetriken... basta guardare sotto il cavallo! :lol:

F.

mascalzone_latino69 02-03-2009 20:07

tu sei mancino ?
io ho un cugino che è mancino e generalmente le curve a dx gli vengono meglio che quelle a sx...
cmq penso che ogniuno di noi abbia un lato preferenziale di piega e come capita spesso poi lo noti sulle gomme che non hanno l'usura simmetrica da entrambi i lati. ;-)

riv 02-03-2009 22:00

Quote:

Originariamente inviata da mascalzone_latino69 (Messaggio 3502720)
tu sei mancino ?
io ho un cugino che è mancino e generalmente le curve a dx gli vengono meglio che quelle a sx...
cmq penso che ogniuno di noi abbia un lato preferenziale di piega e come capita spesso poi lo noti sulle gomme che non hanno l'usura simmetrica da entrambi i lati. ;-)

dici a me?
se dici a me, io son destro e ho sempre preferito le curve a sx....come tutti credo...per via del senso di marcia e del maggior campo visivo...
da un pò di tempo a questa parte invece prediligo quelle a destra...:confused:...o meglio....non faccio più tanta distinzione...se c'è visuale e un bel raggio cerco di mettermi più orizzontale possibile anche a dx! :arrow:

pdemichieli 02-03-2009 23:37

E' l'effetto giroscopico del cardano
 
Non c'entra il fatto del boxer: e' la reazione della moto alla coppia motrice del cardano.
Paolo

riv 03-03-2009 00:04

Quote:

Originariamente inviata da pdemichieli (Messaggio 3503245)
Non c'entra il fatto del boxer: e' la reazione della moto alla coppia motrice del cardano.
Paolo

spiega di più se ti va...

NICOTACOS 03-03-2009 09:43

Quote:

Originariamente inviata da pdemichieli (Messaggio 3503245)
Non c'entra il fatto del boxer: e' la reazione della moto alla coppia motrice del cardano.
Paolo

Credo proprio che ti sbagli :)

L'effetto l'ha già ben spiegato Wotan ed è dovuto alla famigerata "coppia di rovesciamento" dei motori con albero motore longitudinale.
L'effetto indotto dalla rotazione dell'albero del cardano è praticamente ininfluente se paragonato a quello indotto dall'albero motore che gira e accelera molto più velocemente (oltre probabilmente ad avere una massa maggiore)

Certo che, Riv, se pretendi di aumentare l'angolo di piega mentre dai il gas devi lavorare per forza per tenere giù la moto. Boxer o non boxer :)

ROBBY 03-03-2009 17:01

Quote:

Originariamente inviata da pdemichieli (Messaggio 3503245)
Non c'entra il fatto del boxer: e' la reazione della moto alla coppia motrice del cardano.
Paolo


Quoto e concordo con "pdemichieli" e' l'effetto TIRO cardano a fare la leggera differenza..si sente molto anche nelle impennate...la moto tende inevitabilmente a tirare e a cadere dalla parte del cardano...

NICOTACOS 03-03-2009 17:35

Quote:

Originariamente inviata da ROBBY (Messaggio 3504924)
Quoto e concordo con "pdemichieli" e' l'effetto TIRO cardano a fare la leggera differenza..si sente molto anche nelle impennate...la moto tende inevitabilmente a tirare e a cadere dalla parte del cardano...

Abbiamo due tesi a confronto. Anzi tre, perché "pdemichieli" intitola il suo intervento: " E' l'effetto giroscopico del cardano". Il che è leggermente diverso da quello che sostieni tu. :lol:

Wotan 03-03-2009 19:28

Quote:

Originariamente inviata da pdemichieli (Messaggio 3503245)
Non c'entra il fatto del boxer: e' la reazione della moto alla coppia motrice del cardano.
Paolo

Il prossimo che parla di effetto giroscopico del cardano, provi a dare una sgassata da fermo in folle (a cardano fermo) e poi mi racconta se la moto si inclina o no.

Ma, toh, guarda, si inclina!

Provare prima di aprire bocca no, eh?

Wotan 03-03-2009 19:30

Quote:

Originariamente inviata da NICOTACOS (Messaggio 3503630)
L'effetto indotto dalla rotazione dell'albero del cardano è praticamente ininfluente se paragonato a quello indotto dall'albero motore che gira e accelera molto più velocemente (oltre probabilmente ad avere una massa maggiore)

Certo che, Riv, se pretendi di aumentare l'angolo di piega mentre dai il gas devi lavorare per forza per tenere giù la moto. Boxer o non boxer :)

Corretto al 100%.

paolo chiaraluna 03-03-2009 19:39

Quindi Riv meno seghe più pieghe

valleyman 03-03-2009 19:42

Oppure, come facco io, cercate di non piegare.... :lol::lol:

riv 03-03-2009 20:44

Quote:

Originariamente inviata da paolo chiaraluna (Messaggio 3505456)
Quindi Riv meno seghe più pieghe

:lol::lol::lol:

cidi 04-03-2009 10:18

quoto wotan e nicotacos in toto, aggiungendo che l'effetto e' anche la causa del consumo irregolare a sinistra delle gomme (altro must del forum :lol:)
infatti e' previsto (almeno nel 1100) un disassamento rispetto l'asse longitudinale della ruota davanti rispetto la ruota dietro (svariati mm) immagino proprio per contrastare il fenomeno

dugongo64 04-03-2009 11:12

inserisco ulteriore materiale alle scimmie ke già girano, mi pare, copiose.... quindi se ho ben capito li disallineamento porterebbe anke la moto a nn andare dritta, questo xkè ho provato svariate volte il fatto ke la mia, andando senza mani, dritta nn va, ma devo spostare sensibilmente il corpo da una parte per farla marciare in senso rettilineo, a questo punto la domanda è:
è normale che faccia così? ho anche pensato di avere il telaio storto....:lol::lol::lol::arrow::arrow::arrow:

NICOTACOS 04-03-2009 14:01

Quote:

Originariamente inviata da dugongo64 (Messaggio 3506786)
, andando senza mani, dritta nn va, ma devo spostare sensibilmente il corpo da una parte per farla marciare in senso rettilineo,

Non so nulla del disallineamento però credo che i fattori che influiscono possano essere molti:
- Posizione in sella non perfettamente centrale (guarda in quanti stanno storti sulla moto. Io stesso, mi dicono, quando sono stanco ;))
- Stato degli pneumatici
- Equilibratura delle ruote
- Coppia di rovesciamento (è dovuta all'accelerazione dell'albero motore e quindi anche la decelerazione, che questo subisce quando levi il gas, la genera)
- altro che non mi viene in mente :lol:

PIERO S 04-03-2009 14:08

mah aggiungerei pesi diversi della moto: ad esempio il lato dx della moto pesa di pù perchè c'è il cardano.

salù


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©