![]() |
gs 360° o no
qui su questo forum parecchi hanno un gs o un enduro stradale ma quanti sfruttano le sue doti di enduro ? anche semplici sentieri bianchi solo per il piacere di guidare fuori da l'asfalto.
|
io .... :D:D:D:D
Nord, sud, est, ovest... http://img21.imageshack.us/img21/9967/caponordx4.png :happy7::happy7::happy7: |
al massimo arrivo a 120° (forse nemmeno). Ma ho cambiato la bellissima R850R (:!::!::!:) proprio per evitare imbarazzo negli sterrati, nei pur modesti sconfinamenti fuori dall'asfalto. (tieni conto che io, come motardo, mi imbarazzo davvero con poco... :confused:)
|
Io mi fermo a 90°, e mi sembra anche di fare molto ;)
|
Quote:
|
Quote:
360° IL BELLO DI QUESTO TIPOLOGIA DI MOTO :D:D:D:D:D GRANDE pacifico |
Quote:
|
oppure zavorra a protezione :D
|
io a 320° ....i 40° che mancano sono i salti che non faccio.....
|
..se capita lo sterrato non lo evito...anzi.....ma in certe zone bisogna andarseli a cercare......in Toscana mi risulta più facile.....
|
180° dal lunedì al venerdì x lavoro
sabato si smonta tutto il superfluo restanti 180° la domenica x l'off la domenica sera si rimonta tutto http://img142.imageshack.us/img142/6182/p2280052.jpg http://img142.imageshack.us/img142/8549/p2280058.jpg http://img142.imageshack.us/img142/p...pg/1/w2048.png http://img3.imageshack.us/img3/5732/tn01032009201.jpg http://img15.imageshack.us/img15/8072/tn01032009202.jpg http://img15.imageshack.us/img15/6312/tn01032009208.jpg Scusate la bassa qualità delle immagini ma sono state fatte oggi col telefonino. |
Quote:
Anche se l'uso in fuoristrada si limita alle strade bianche ed è questa sua caratteristica che me l'ha fatta scegliere rispetto all'RT. http://i43.tinypic.com/2vbr1np.jpg In pratica la GSA la considero come una RT da fuoristrada... tipo la FIAT 127 RUSTICA degli anno 80 :lol:. http://i21.ebayimg.com/01/i/001/28/b2/752f_1.JPG |
63roger63 stada bianca sarda????? DA IL PANORAMA SEBRA DI SI
|
...mah.....anche dietro Livorno si trovano strade così......dal Gabbro o verso Valle benedetta......oppure la zona di Pomarance.....Orciatico......Volterra......a voglia attrovà sterrati ...deh!!.........
|
quello che mi colpisce non c'e' un albero.....tipico della sardegna
|
anche nei boschi attorno a Livorno......dopo gli incendi del 90..........ehehehehhehe.....pura macchia mediteranea.........e quel poco di bosco ceduo che è rimasto.......però, certo, la sardegna ha una situazione molto simile.........
|
Quote:
Nei dintorni di Muravera. |
la sardegna la conosco molto bene e quegli sterri mi sembravono molto famigliari :lol::lol::lol::lol:
|
|
Mi diverto molto ad usarla nell'"entrofuoristrada". Purtroppo o per fortuna non conosco i suoi limiti.
|
Uno dei vantaggi è che a destinazione ci puoi arrivare in sella alla moto e non trainando un carrello.
Io direi un buon 270°, ma solo perchè fuori dall'asfalto vado davvero piano e certe cose con un mille non riesco a farle. http://www.berghemrrader.it/elika/gs1a.jpg |
beh spesso vado in Slovenia a farmi un giretto e capita , a volte, di dover fare degli sterratoni ... poi , viaggiando , fino ad oggi in posti quali bulgaria, turchia, albania , e balcani in generale ... secondo me le sospensioni di un endurona servono , non fosse altro per l'incolumità del deretano ....
Negli anni ho fatto anche sterrati (Grecia e Marocco) con una diversion 900 , la moto va senza problemi ma non si ha , ovviamente, lo stesso controllo e la sensazione di sicurezza ... |
Quote:
Le mulattiere con le gomme stradali non le so fare :lol: http://farm4.static.flickr.com/3087/...2cbe6f87e8.jpg |
Quote:
|
I tubolari sono quelli originali Bmw e li proteggo con un materiale spugnoso che mettono i produttori intorno al parabrezza per poi spedirli .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©