![]() |
...e se mi prendesi una Deauville...
Vorrei sostiture la mia kappina :eek:, inesorabilmente euro zero, con una in regola almeno con le normative euro 2.
La mia motina va benissimo, ma lavorando a Milano, ed usando la moto tutti i giorni, ho il terrore del blocco totale del traffico inquinante :mad:. Da qui la sofferta decisione di sostituirla......ma con cosa? Altre mukke usate costano un occhio della testa e se ti rivolgi al conce bmw ti ridono in faccia se proponi il ritiro della tua. Quindi, gira e rigira, una moto protettiva, che non sia estremamente pesante, che la si trovi usate a buon prezzo cos'è: ....anche se non è il massimo in fatto di bellezza estetica (anzi...)? ma l'Honda Deauville, anche la 650 che risponda all'euro due. Vostre impressioni, se magari qualcuno l'ha avuta o provata.........:!: |
chiedi alla Pat....ne ha avuta una...x un pò...
|
io la 700 l'ho provata bene.
A me sembrava una gran moto, certo non andava a missile, a 160 magari era a quasi a manetta, ma aveva tutto quel che serve a una moto per viaggiarci e andarci a lavorare. Pulita, protettiva e facile come uno scooter in città. E con ciclistica a prova di bomba. |
Vai tranquillo affidabilità 300x100l' unico problema i bagagli.....:rolleyes:
|
A Roma staresti tranquillo, qui non fermano nemmeno le bighe a carbone :(
Io prenderei una Transalp 2008 (euro 3 ), girellando qua e là per conto di un amico ne ho viste anche a 4000/ 4500 euros :rolleyes: Del resto la crisi non è un'invenzione, purtroppo :mad: |
e vuoi cambiare una K per la remota eventualità che fermino le moto eurozero ? In Lombardia poi dove è già stato deliberato che non lo si farà ?
|
Non è detto che non fermeranno le euro zero in lombardia, anzi....
parlando con uno di un coce kawa mi diceva che era moooolto preoccupato perchè nel suo stok di usato ha parecchie euro 1 ed è convinto che se la Sig.ra Fiat, nonostante gli incentivi non riesce a venirne a capo dlla Sua crisi, obbligherà la politica al blocco delle euro 1 e 0 e il Sciur Furmiga prenderà la palla al balzo per mIlano e lombardia. A proposito se qulcuno vuole o conosce o sa che........ l'adorata Kappina è in vendita nell'apposita seziione. |
provata a lungo; moto modesta. Oggi acquisterei piuttosto uno scooter...scusate la bestemmia :D
|
Se proprio hai deciso di cambiarla, comprati veramente uno scooter, ma un burgman 650, va come una moto ripara, capacità di carico enorme, cambio sequanziale al bisogno e quant'altro. Ne ho avuti 2 fidati, è una moto travestita da scooter, e sul mercato dell'usato trovi modelli recenti di 2-3 anni a prezzi abbordabilissimi. ;)
Ciao |
provata anch'io e quoto rafagas , anzi io mi sono anche arrostito l'inguine :confused:
|
Quote:
|
provata un paio di volte perchè mi attirava e forse in fondo me la volevo far piacere per forza, perchè insieme alla Bandit 1250 traveller, dovevano essere due assi di briscola :-o
bestemmio anch'io... deluso smontato da lì sopra e risalito sul mio vecchio Burgman650 mi era proprio passata la voglia di moto in generale... :rolleyes: |
Ciao TAG..felice di ritrovarti anke qui :D
|
Ma.................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Quote:
ciao Cpt, vendi il bilico per comprare una mukka? |
le moto 4T possono circolare senza problemi in Lombardia. Poi data l'età del mezzo iscrivila al registro storico FMI e sarai garantito in ogni caso. Certo che un K per una Deauville...ci vuole stomaco.
|
Puoi comprare quello che ti pare, senza BMW non sarà mai più la stessa cosa......alla lunga vedrai come te ne pentirai; io continuerei a cercare un'occasione...prima o poi qualcosa salterà fuori di adatto alle tue tasche.
|
Ciao Tag, Ciao Cpt Archer, quando si dice che il mondo è piccolo .......:D:D:D
|
Il mondo è un buco, e noi ciccisti o ex-ciccisti prima o poi veniamo alle mukke :D
Ciao Tag, vendo il ciccio perchè devo farmi l'ADV per poi pentirmene :D Nel senso che sò già che farò una putt...ta dettata solo dal prurito di kulo, ma sono anni che gli vado dietro e quindi prima me la levo e meglio è :) Solo che costa un boato, e quindi credo che mi terrò il ciccio ancora chissà per quanto, anche perchè in effetti, per l'uso che ne faccio, non c'è pari, davvero.. Stò vedendo anche la Norge e vado a provare la Stelvio, ma sapete in che rapporti sono con piaggetta e quindi ho i brividi... Ero anche tentato di prendermi il b650 K8, poi ho detto, se cambio cambio per qualcos'altro e non per lo stesso mezzo. Però, come voi sapete, il burgman650 è campione in tante cose, e non in ultimo in economia. Costa pochissimo come manutenzione, niente cinghia,massette,variatore etc.. E poi è veramente un bilico, 52lt sotto sella +52 di bauletto=104lt di bagagli+borse centrale e borse laterali arrivi quasi a 200lt!!! 8) Vabbè..lasciamo perdere sennò chi lo vende più? :D Scusate l'OT!!! |
comprati uno scooter 150 non koreano o cinese
io ieri Ho comprato un sh 150 |
dovrai tenerla a vita
impossibile rivenderla di queste tempi poi.................. |
Un ex Deauville, ora in KLT, mi ha raccontato che la ex gli bruciava le p@lle!!!!
forse l'alternativa, già suggerita, è di affiancare alla K uno scooter, giusto per la città. la storia degli Euroniente, in realtà, riguarda solo i 2 tempi almeno a Roma, ed infatti, visto che non si capiva bene, ho preso un secondo scooter per timore di rimanere bloccato fuori Roma con il mio 4 tempi euroniente; poi hanno chiarito che il blocco riguardava solo i 2tempi, li mortacci loro!!!!! ora ho il secondo scooter che mi avanza (Yamaha Majesty 180 euro 2, in vendita a circa 1.300€) |
ciao..io a Luglio scorso ero in piena :arrow: perchè ero stufo del mio Silver Wing 600....sono andato ancora in Honda e praticamente mi tiravano dietro l'unica che avevano in pronta consegna (era 3 mesi che era esposta)...provata ma in confronto al mio SW..un vero cancello....ho pensato ma si un bel Burghy 650...:(..sconti 0 e ritiro usato da fame...che se lo tengano..alla fine....un bel RT e via...
..comunque a parte le prestazioni la Dea non era male..sopratutto il prezzo molto invitante:!: bye |
Beh, con tutto il bene che voglio al ciccio, NON E' paragonabile all'RT...insomma con quello che costa ne compri 2 di Burgman!!! E poi l'RT è l'RT...
La Dea ha buoni prezzi però è fatta in Spagna, per andarci comodo devi prenderci diversi accessori, specie il paragambe che non c'è, il baule posteriore e le 'chiappe' maggiorate altrimenti ti ci centra poco.. E poi ho avuto 2 Honda (VFR800 e CBR900RR) e la prima scaldava come un forno, stessa cosa mi hanno detto della Paneuropean e della Dea..deve essere un difetto Honda... Io andrei davvero vs la Bandit che pure vende poco o lo strommino (vstrom650) versione ABS..ottimi prezzi e ottima durata, cero che meglio spendere poco e poi svenderla una moto (a 60-70.000 km cioè dopo 3 anni di uso tuo) che avere una BMW e perderci un pozzo di soldi. La moto a quel chilometraggio è invendibile, quindi meglio spenderci poco da subito. |
Tienila e comprati uno scooter per gli spostamenti di lavoro.
Burgman 650 te lo consiglio vivamente.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©