![]() |
Post gs Mupo o Ohlins
2 allegato(i)
Salve secondo voi meglio Ammortizzatore Ohlins 46DRS o il Mupo Ammortizzatore AB2 Post, a livello di rivendibilità sicuramente ohlins ma a livello di costruzione e qualità mi sembra che il Mupo sia meglio Pareri ?????? :!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
|
Con l'ohlins sicuramente non sbagli.
E, se il prezzo di rivendita è giusto, sono un assegno circolare. (in una settimana sul forum li rivendi). I Mupo sembrano veramente ben fatti ed hanno un prezzo conveniente... gli ohlins li ho provati e mi sono trovato molto bene. |
..neanche da chiedere....prendi gli ohlins e i mupo lasciali tranquillamente li'.......fidati...non lavorano bene....
|
ohlins tutta la vita....fatti assalire dalla "febbre gialla"!!!!!!
|
Beh Ohlins una certezza Mupo . . . . . . saranno sicuramente un buon prodotto. Quando decidi di cambiare moto Ohlins lo smonti e lo rivendi, Mupo lo smonti e lo usi da soprammobile.
|
Quote:
..neanche da chiedere....prendi gli ohlins e i mupo lasciali tranquillamente li'.......fidati...non lavorano bene.... ... bella storia avrò 2 soprammobili un tot belli! ... con le ghiere dal pieno poi è vero lavorano da bestia i Mupo ... quando vogliamo fare 2 passi sono a disposizione ... hahaha! |
Deciso preso i Mupo non saranno da fighetti ma sono bellissimiiiiiiiiiiiiiiiii :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
|
Mupo è un'ottimo prodotto........, io ho visto quelli di Muschio e vi posso garantire che sono fatti molto bene.
|
sempre sti ohlins,ma basta,io prenderei mupo.
|
Quote:
|
Beh sarà contento chi ha comprato Ohlins :eek: ... cosi l' usato (se ce ne sono meno in circolazione) tiene il prezzo :lol::lol::lol::lol:
|
Brontosauro, il prezzo dei Mupo????
Grazie Saluti Albe |
Quote:
|
Grazie mille della dritta Davide
|
Quote:
che ti fa' la differenza tra una unita' che funziona e una che funziona cosi' cosi'.....a parte che le prove le fai a banco degli ammo oppure se vuoi in pista a pari moto per differenza tempi e non sui passi...ma basta tenere conto di quanti team a livello mondiale si affidano a ohlins o a showa per le competizioni e si capisce che un costruttore italiano ex marzocchi come mupo che fa' cmq ottimi prodotti sincermente non sia a livello dei gialloni visto che al massimo supporta qualche team in campionati nazionali...poi e' chiaro che paghi anche il marchio con i gialloni ma quando li smonti, te li rivendi.....i mupo....li smonti.....e a venderli di sicuro non hai la fila.... |
Be penso che comunque quando venderò i mupo, è molto probabile che la perdita in proporzione non sia così elevata.
1500,00 € ohlins 1000,00 € mupo voglio vedere a quanto poi si vendono gli uni e gli altri, (forse ci metterò più tempo a venderli, ma non credo di svenderli) per ora mi interessa usarli poi sì vedrà, intanto ho 500 € in più in tasca :lol::lol::lol::lol::lol: Non credo che si possa notare la differenza di comportamento in strada tra un mupo e un ohlins. :lol::lol::lol::lol::lol: |
Quote:
|
Quote:
Poi tornando a ciò che hai scritto dopo mi viene da sorridere se pensi che gli ammortizzatori che compri tu siano solo minimamente paragonabili al prodotto di serie ... ma tu ci credi davvero ??? Sicuramente farai felice il marketing della ohlins .... Il discorso delle lavorazioni dal pieno poi evidenzia come tu non abbia capito il senso di ciò che ho scritto ... Prendi i due ammortizzatori Okay ?.. li metti uno di fianco all'altro ... secondo te come costo/valore dei particolari che lo compongono, costa di più un piedino ricavato dal pieno o uno ricavato da fusione in conchiglia??? Costa di più una ghiera ricavata dal pieno ... o una stampata in plastica a iniezione??? parlo di pezzi singoli ... non dell'investimento industriale che c'è dietro a realizzare stampi che chiaramente Ohlins si può permettere visti i numeri che riesce a realizzare grazie anche al marketing .... poi se guardi cosa costano e se pensi che di mezzo c'è pure un distributore ... fai un pò i tuoi conti di cosa valgono realmente .... Ti dico un altro segreto ... le mie sospensioni "lavorano" .... ne ho potute sentire altre di altre marche anche Itlaiane che sembrano delle assi da stiro .... sai cosa succede in curva se ti becchi una buca ??? la moto salta invece di ammortizzare e scarta di lato ... (questo era per parlare di messa a punto). Ti ripeto la disponibilità a farti sentire come scorrono le mie sospensioni ... ma non parlatemi di qualità Ohlins non paragonabile a Mupo perchè è una emerita stronzata! Se avessi il Budget necessario (implicitamente alla tecnologia chiaramente...) potrei farci montare qualsiasi cosa da me prodotta sulla moto in questione ... |
Quote:
|
... quindi??? se ci lavora cosa vuole dire??? se mi tiri fuori che un ammortizzatore è meglio di un altro perchè la stessa marca le monta anche Valentino Rossi ... io cosa posso dedurre ??? mi spiace ma non conosco ognuno di persona sul forum e se anche fosse potrei comunque avere le mie idee ...
Come penso anche che un Dentista conosca i denti ... ma non tutti i dentisti hanno la stessa professionalità od approccio ;) |
Vuol dire che non si possono giudicare dall'esterno,
solo se li apri puoi capire se la soluzione adottata da ognuno è qualitativamente paragonabile... |
Quote:
Poi sono contento che tu abbia provati tanti ammo per sviluppare la tua capacita' di guida ma l'efficacia di un ammo si vede al banco leggendo le curve degli smorzamenti che sviluppa la parte idraulica, per quello dicevo che non e' sinonimo che i pezzi ricavati dal pieno siano indice di buona efficacia visto che se l'idraulica interna e' scadente non vai da nessuna parte anche se hai un monolite in titanio che ti costa un capitale......poi conta tantissimo lo sviluppo anche in pista per affinare ulteriormente il prodotto......poi nessuno dice che i tuoi vadano male...anzi sicuramente andranno benissimo(li conosco) ma credimi la differenza c'e'...eccome se c'e......:-o:-osoprattutto nei prodotti top di gamma...... p.s....ti diro' un segreto ma che rimanga tra me e te.....abbiamo cambiato diversi kit a piloti che montavano le tue sospensioni proprio perche'.....non lavoravano......e lo dicevano loro......non io..... poi e' chiaro che se tu le paragoni alle tue di serie le tue vanno per forza meglio. Per le prove spero tu le abbia fate sulla tua moto con le tarature a punto per te e per il tuo stile di guida altimenti non hai termini di paragone oggettivi per capire se realmente un ammo funziona o no... p.p.s. cmq il discorso ammo e' molto personale in quanto ogni pilota ha bisogno di una taratura personalizzata in funzione del suo stile di guida e ad es. quello che puo' andare bene per te non e' detto che vada bene per un'altro..e viceversa..e questo anche al livello di tipo di rispota di unita'....ma se molti montano un tipo di prodotto che a loro dire li fa' andare piu' veloci un motivo ci sara'.... |
... quello che ha scritto è chiaro.
Le soluzioni interne sono cose che normalmente chi compra una sospensione non è in grado di valutare me in primis, però io la moto la uso e le differenze le sento. Posso inoltre disquisire sul fatto che ci sia differenza tra un ammortizzatore ad emulsione uno con pistone separatore tra gas e olio ... |
Quote:
|
"... ma l'efficacia di un ammo si vede al banco leggendo le curve degli smorzamenti che sviluppa la parte idraulica" ....
Veramente??? diamine non lo sapevo .... ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©