![]() |
F800R/S/ST Protezioni carena e motore
ciao!
prima di passare alla f800s gialla, avevo una kawasaki er-6n; avevo montato i tamponi di protezione per le cadute da fermo e le scivolate e devo dire che erano davvero belli, integrati con la linea della moto e differenti dal solito "funghetto" o dal tronco di cono che sono un pugno in un occhio per quanto riguarda la linea della nostra piccola 800...Inoltre il disegno della f800sè particolarmente lineare e fluido, mettere quei due cosi lì proprio non me la sento... ho trovato su un sito tedesco (http://www.sw-motech.com/produkt/ind...&marken_id=277) delle barre di protezione tubolari che riprendono il disegno di protezioni analoghe per i boxer, sono ancorate a tre punti quindi in caso di caduta non sollecitano in un punto solo il telaio/motore e poi mi sembrano un po' più filanti come linea, non "rompendo" il disegno della moto. E poi se si mettono i telaioetti posteriori per le borse, i due gruppi di elementi parlerebbero lo stesso linguaggio. Le ho trovate anche su un sito italiano: http://www.bitubo.it/product_info.ph...ducts_id=18555. Che ne pensate? In un altro sito, sempre tedesco, ho trovato anche i tamponi per la forcella ed il forcellone posteriore...mi dà un po' l'impresisone di avere le ruotine :) che ne pensate? vale la pena? http://www.gsg-mototechnik.de/ ciao! Paolo |
concordo sulla opportunità di avere qualcosa che, in caso di caduta, ti salvi la carena (con quesllo che costa) ed anche la gamba (che vale di più).
Senza curarmi più di tanto dell'estetica ho messo i funghetti, anzi li ho fatti rifare in poliuretano giallo (li ho io solo :lol::lol::lol::lol:). http://img517.imageshack.us/img517/1...allopu2uk2.jpg Sul fatto che, in caso di caduta , possano sollecitare in un solo punto il blocco motore hai ragione, almeno in linea teorica. Quelli per la ST sono fissati al centro di una staffa metallica che ha un certo effetto elastico. In più il materiale dei funghetti deve essere un pò elastico per avere un pò di effetto smorzante, vale per la S (per questo li ho fatti rifare in PU invece che con il nylon originale) |
Qualcuno invece sa se esiste qualche produttore che fa delle piastre di protezione per il motore, per capirsi tipo quelle che si trovano per l'800gs...?
|
F800R Paratelaio/motore
|
Crash Protectors o Funghetti ( ST)
Li ho montati e ne ho i disegni, fatti da me quindi senza problemi di Copyright o altro.
Vanno bene anche per la S (basta non fare la piastra di supporto). Se qualcuno si diverte con il bricolage avanzato e se li vuol fare, basta chiederli |
filo ho visto che tu li hai montati...
quali sono? |
Grazie Doic per il post. Ma sono migliori questi o i funghetti? E visto che volevo comprare fianchetti copri radiatore original BMW, non è che questi impacciano???
|
Io ho montato quelli postati da Doic che sono della wunderlich. Mi ci trovo bene e si mimetizzano bene nella moto, specialmente quello di destra.
|
ci sono anche su www.mrboxer.it e mi sembrano siano proprio gli stessi....
|
@giumic1,ciao è gia' un bel po' che li ho su e sinceramente non mi ricordo il nome di chi li produce,li ho acquistati su ebay.
|
li vende mrboxer, li ho comprati da due mesi ma non ancora montati... :(
|
Grazie Doic!
|
Quote:
grazie |
Se vuoi intanto ti mostro le foto che ho io anche se non ne ho completamente frontali.
Questo è il lato sinistro che è sicuramente quello che si può notare di più in quanto non c'è nulla che passa fra il paracolpi e il motore. http://img59.imageshack.us/img59/4928/dscn3012i.jpg Questo invece è il lato destro che si integra perfettamente nella moto grazie anche al passaggio dei tubi fra paracolpi e motore. http://img168.imageshack.us/img168/426/dscn3018s.jpg |
si li avevo visti quelli della wunderlich ... a parità di sistema mi sembrano piu' esteticamente validi quelli della Givi
http://www.givi.it/Abbiamo-creato/?ma=BMW&mo=F-800-R-09 qualcuno dice che i funghetti in caso di dislivello si impuntano, qualche carter in effetti (su delle jap) ho sentito che si è aperto... ne avevo visto anche uno avvolgente ma ....:rolleyes: non lo sto trovandoooo:mad: |
Quote:
|
F800R Tamponi paramotore
Ciao,qualcuno di voi che ha montato qualche tampone per proteggere il motore in caso di caduta ? ( piu' che altro da fermo),e cosa ne pensate su questo accessorio? io sinceramente lo trovo utile,anche perchè la mia in parte lo trasformata quasi come una gs,(ed è quello che volevo),so che molti di voi storceranno il naso:(,ma non posso pensare in caso di caduta quanto dovro' sborsare per sostituire i pezzi BMW:mad:,comunque ho sostituito i vecchi tamponi che con degli altri,a breve vi mostro le foto:)
|
Se non ricordo male c'è già un topic aperto su questo argomento...
Cmq io ce li ho e purtroppo l'altra settimana ho avuto odo di provarli: moto sul cavalletto per lubrificare la catena, mi chino a dare il grasso e dopo un po' mentre spruzzo vedo che la moto comincia ad andare avanti...insomma riesco appena a prendere il manubrio e il maniglione ma non riesco a tenerla e la appoggio a terra...non ti dico i moccoli lì per lì...fortunatamente con i tamponi non ho fatto nulla, nemmeno un graffio. Cmq trovo che il cavalletto laterale sia un po' precario...è già la seconda volta che mentre è ferma sul cavalletto dopo un po' comincia ad andare a vanti e tende a cascare... |
filo ti ho detto posterò la moto a pezzi?
io ho preso i wunderlich come li monto posto le foto... mi sa che faccio prima a dirti che altro ho preso... |
Scusatemi ma non trovavo piu' questa discussione,neanche con la funzione (cerca):!:
comunque alla fine mi sono piaciuti molto quelli della givi. @pierats,sei sicuro di non mettere il cavalletto leggermente in pendenza in avanti,perchè a me per il momento non mi è mai successo. |
A me è successo due volte: la prima volta la causa era l'asfalto un po' in discesa in avanti...è bastato chiudere la sella che la moto è partita in avanti e l'ho ripresa per un soffio. L'altra settimana invece mi sa che spostando la moto per ingrassare la catena mi si sia leggermente chiuso il cavalletto...però è strano che ci sia rimasta lì ferma per almeno 30 secondi e poi sia cominciata a partire in avanti...secondo me il cavalletto laterale ha poca apertura in avanti e rimane troppo sulla verticale.
|
Distrazione semplice distrazione,sono sicuro che dopo lo spavento che hai preso,il cavalletto lo controllerai meglio:lol::lol::lol: (senza offesa);)
|
Quello di sicuro, però se il cavalletto fosse messo male preferirei vedere la moto che va giù subito quando magari la tengo ancora piuttosto che vederla ben messa e dopo 30 secondi comincia a spostarsi e casca...
Cmq per la manutenzione ho risolto il problema: mi son comprato il cavalletto posteriore così almeno non devo più spostarla per ingrassare la catena! |
Queste sono le foto del paramotore della givi.
http://yfrog.com/b8fotobmw073j http://yfrog.com/1gfotobmw074j |
Pierats, prima cosa quando scendi dalla moto lascia sempre la prima inserita, seconda cosa mai, ripeto mai, a favore di discesa. Se necessario rigira la moto sul loto opposto della strada e se vuoi un consiglio....monta il cavalletto centrale così starai molto più sicuro.:cool::cool:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©