![]() |
Traghetti per UK
Ciao a tutti, starei pianificando un girino in UK; il punto però è che non saprei proprio come organizzarmi per i traghetti. Ho visto che da Calais ne partono diversi, ma non saprei con che frequenza e soprattutto come e se è possibile pernottare in zona. Mi spiego meglio: di trovare un albergo a Calais sono sicuro, però se ce ne fosse uno magari già provato e con parcheggio sicuro... ;-)
Ogni info è ben accetta. ciao e grazie |
Fai il tunnel, se prenoti prima e sciegli fasce orarie un pò sfigate costa davvero poco. A pochissimi minuti dal terminal ci sono il F1 e l'Etap, forse anche l'Ibis. Io sono stato all'Etap, hotel economico, pulito (almeno così era 2 anni fa) e con parcheggio all'aperto ma con cancello chiuso. Accanto all'hotel c'è un grande centro commerciale dove ci sono localini molto interessanti per cenare (pub o ristoranti). Io mi sono trovato bene ed è indubbiamente comodo per il terminal tunnel. A favore del tunnel: imbarco velocissimo, moto non legata, 25 minuti e sei di là ;)
|
Eurotunnel, una figata, oltre essere troppo comodo.
|
arrivi prendei il biglietto e ti imbarchi....
Chiuso io non ho mai prenotato e ho dormito al novotel...(mi sembra)..4 stelle roba da fighette.....ma era l'unico ancora libero... |
Ciao,guarda directferries.it.
Io per il giro estivo che dovrebbe comprendere le Ebridi,la regione dei laghi,l'isola di Man ed il Galles ho preso in considerazione,per l'andata, lo Zeebrugge-Hull,partenza alle 19,00 ed arrivo alle 11,00 al costo di circa 200 €, che trovo abbastanza competitivo confrontato con il Calais-Dover (traghetto o tunnel che sia) una notte in un B&B e la benzina necessaria per arrivare a metà Inghilterra,aggiungendo il fatto che,viaggiando di notte risparmio un giorno. Ciao |
Quote:
già utilizzato 2 volte http://www.biomototurismo.it/Viaggi/...rnovaglia1.htm http://alp-3225.spaces.live.com/blog...?&_c02_owner=1 ciaooooo se hai curiosità...... chiedi pure :) |
Ragazzi grazie a tutti per le preziose info.
@Diavoletto: quando vado all'Elba faccio anche io così... ma il traghetto per UK mi sembrava una cosa da prenotare, mi sa che seguirò il tuo consiglio ;-) @bozzoscar: grazie per il link! non lo avevo ma lo terrò sicuramente presente. @ALP_3225: Accidenti! Complimenti per il report! per il momento grazie a tutti |
Se prenoti spendi una cazzata, se non prenoti spendi ache molto più del doppio. Andando in Scozia, nel 2007, ho speso circa 50 euro.
|
Maurizio, i traghetti Calais-Dover ci sono mi pare ogni 1/2 ora circa. Nel 2008 io spesi 65 euro, senza prenotare alcunché. Mi presentai direttamente al terminal. Vedi che ci sono più società ed i prezzi sono leggermente diversi. Loro stessi ti dicono di informarti anche agli altri sportelli prima di comprare il biglietto.
Quanto a dormire, a due passi dal terminal di Calais c'è l'Holiday Inn. Lì spesi un pò troppo (camera e garage mi pare 115 euro o giù di lì). In tutta la vacanza mai più spese cifre del genere. |
nessun problema per la tratta calais-dover, come dice diavoletto arrivi, paghi e t'imbarchi
in piu' all'andata viaggi nel tempo, arrivi 20 minuti prima di quando sei partito, se fai l'eurotunnel |
Visto che sono un convinto sostenitore dell'eurotunnel, chi consiglia il traghetto potrebbe dirmi quali sono i suoi vantaggi? Magari cambio idea....;)
|
Io all'andata nel 2008 ho preso il traghetto solo per vedere le bianche scogliere di Dover e qualcos'altro...
|
Al ritorno però Eurotunnel..
|
Beh, una volta merita prenderlo per le bianche scogliere (quando visibili) :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©