Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   HP2 - Megamoto- HP2Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=119)
-   -   olio motore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=208707)

ARTURO 26-02-2009 11:30

olio motore
 
Buongiorno,
sapreste indicarmi l'olio motore piu' adatto per l' hp2 enduro?
utilizzo da marzo a novembre regione Liguria.
Grazie per la cortesia.

ARTURO 27-02-2009 12:32

.....c'e' nessuno??????

Luckyluketorino 27-02-2009 12:35

Idem come ieri.

claudioHP2 27-02-2009 13:25

penso sia il migliore:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=196828

Fabio 27-02-2009 13:40

Quote:

Originariamente inviata da claudioHP2 (Messaggio 3495594)

:notworth::notworth::notworth:

:lol::lol::lol:

camelsurfer 27-02-2009 13:58

L'HP2 è molto delicata, soprattutto considerando le notevoli prestazioni.
Ti consiglierei di informarti bene. Molti dicono questo e molti il contrario. Sta alla sensibilità di ogni buon motociclista capire quale è l'olio migliore per la sua moto in base all'utilizzo prevalente, allo stile di guida, alla benzina più o meno performante, alle modifiche ed eventuali elaborazioni, al tipo di carico e non ultimo alle condizioni climatiche tipiche.
Dai un'occhiata qui

Luckyluketorino 27-02-2009 14:08

Allora. Io lavoro per l'azienda produttrice di lubrificanti leader in Italia e magari qualcosina ne capisco.
L'olio da usare deve avere le caratteristiche prescritte dal libretto uso e manutenzione. Se la marca è Castrol, Selenia, Carrefour, Pippo o Paperino non conta niente.
Per un motore come il bicilindrico boxer con frizione a secco QUALSIASI olio che abbia le caratteristiche prescritte va più che bene.

camelsurfer 27-02-2009 14:21

Checcacchio, gli hai dato la soluzione subito. Io quel topic me lo son letto tutto prima di capirlo!!!!

GIANFRANCO 27-02-2009 14:35

Rothen 20-60

Dalfy 27-02-2009 14:50

Quote:

Originariamente inviata da Luckyluketorino (Messaggio 3495697)
Allora. Io lavoro per l'azienda produttrice di lubrificanti leader in Italia e magari qualcosina ne capisco.
L'olio da usare deve avere le caratteristiche prescritte dal libretto uso e manutenzione. Se la marca è Castrol, Selenia, Carrefour, Pippo o Paperino non conta niente.
Per un motore come il bicilindrico boxer con frizione a secco QUALSIASI olio che abbia le caratteristiche prescritte va più che bene.

Quoto al 100% ;) ...

ARTURO 27-02-2009 15:13

Grazie a tutti per le "dritte".

speedy 27-02-2009 15:38

WOW che dritte .
seguire il manuale di uso e manutenzione !

elementare Watson

camelsurfer 27-02-2009 15:52

Speedy, se solo ti premurassi di fare un click sul link da me riportato trovi le dritte e anche le rovescie.

La soluzione è un buon olio minerale per rodare bene il motore nei primi 20.000 km. Poi un sintetico che rispetti le caratteristiche prescritte dal libretto. Io uso il Carrefour 5-50W che costa una miseria.
questa è una dritta.
Ma qualsiasi altra cosa tu decida di impiegare non credo che cambierà moltissimo il rendimento del tuo motore nei prossimi 20 o 30 anni. ;)

Dalfy 28-02-2009 23:06

Quote:

Originariamente inviata da camelsurfer (Messaggio 3495971)
... Ma qualsiasi altra cosa tu decida di impiegare non credo che cambierà moltissimo il rendimento del tuo motore nei prossimi 20 o 30 anni... ;)

... Questo e' il succo del discorso :-o ...

Poi, volendo (e pagandolo profumatamente) puoi metterci anche il migliore del mondo, ma la sostanza non cambia :( ...

Dalfy 28-02-2009 23:12

Quote:

Originariamente inviata da speedy (Messaggio 3495921)
WOW che dritte .
seguire il manuale di uso e manutenzione !

Io credo che chi costruisce un prodotto, mediamente, ne sappia abbastanza da poter consigliare il tipo (caratteristiche tecniche) del lubrificante adatto al proprio prodotto, anche se a volte si leggono esperti :rolleyes: che danno consigli mirabolanti dettati da chissa quali esperienze pluridecennali :confused: ...

Mah, fate vobis :!: ...

zueno 02-03-2009 16:20

SI SI avete tutti ragione, ma il consumo?
Da quando uso il LUCAS minerale 20 W50 il consumo di olio è drasticamente calato,poi magari è anche assestamento del motore, ma il consumo si è ridotto.
Lo consiglio il LUCAS

Manga R80 02-03-2009 17:04

un 3d sull'olio anche qui! hahahaha!

non avere l'olio condiviso da cambio e frizione è un bel vantaggio.

speedy 02-03-2009 21:38

un bel vantaggio si !
sei devi fare un viaggio un po' lungo in zone non proprio servite , cosa fai ti porti 2 olii .
proprio un bel vantaggio , non cè che dire .

non rispondermi che l'olio lo trovi dappertutto .
in europa si , ma in africa , dove si dovrebbero usare certe moto , non è cosi regolare .

ciao Renato

Manga R80 03-03-2009 15:29

embè? è un bel vantaggio per l'olio, non per te. Qui si parla di olio, non delle tue vacanze!!!:lol::lol:

Manga R80 11-03-2009 08:57

che è quello che dicevo io, pirla! magari potessi andare in moto.

speedy 11-03-2009 14:53

"il fatto che la frizione non sia a bagno d'olio(x speedy:nell'hp è a secco!) è un vantaggio non da poco.in qualunque posto del mondo ti troverai,basterà trovare l'olio diella gradazione giusta senza temere di rovinare la frizione.gli olii di derivazione automobilistica, infatti posseggono additivi che procurano danni ai materiali d'attrito dei dischi frizione "

infatti tutte le giapponesi hanno la frizione a bagno d'olio , e si rovinano in 50 -60 mt .
ogni semaforo dobbiamo cambiare sia l'olio che i dischi .

Luckyluketorino 11-03-2009 15:00

Speedy, non esprimere giudizi così netti su cose che non conosci a fondo...
Tutte le giapponesi devono per forza usare dell'olio JASO MA, specifica che indica un prodotto senza additivi friction modifier. Se usassi su una moto giapponese con frizione a bagno un olio per auto, la frizione slitterebbe.
Con il boxer potresti metterci qualsiasi tipo di olio e non avresti problemi.

PS - In Africa l'olio si trova da tutte le parti. E un bicilindrico boxer sarebbe la moto migliore per andarci per le ragioni che ho descritto sopra.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©