![]() |
Fango sul Boxer
Sono stufo di sentire malignità sul boxer. E' un gran motore,poche balle, i detrattori finiranno schiacciati dalle loro stupidaggini...W il boxer.Dove non arriva la tecnologia arriverà il fascino di un motore senza tempo..con buona pace dei gizzisti,ducatisti,morinisti ecc...
|
Porca pupazza........pensavo di vedere una bella fotodi una moto tutta inzaccherata...:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
|
idem :lol:
|
Non c'è la mukka inzaccherata ma ... molto arrabbiata :lol:
|
E no ragazzi....sono qui a difendere l'orgoglio boxer e credo di essere proprio nel posto giusto.E comunque la BMW tutta....
|
Ti appoggio ... :lol::lol::lol:
|
Sulla mia Erre 1200r ho solo dovuto usare qualche piccolo accorgimento...nuova sella Touratech e pedane ribassate per il passeggero(femmina)...adesso è una bomba inarrestabile.Modifiche necessarie perchè il nuovo modello r1200r ha una sella scomoda,affaticante per le natiche, ma il resto è leggenda
|
nel mio cuore,da una parte c'è un posto riservato per ducati,
mi piace il motore del guzzi, il morini è rinato ora e non si sa che farà(fra 20 anni si vedrà se avra una sua indole o se scopiazzerà in qua e in la), ma il gs è una bomba:motore elettrico ciclistica.................... e poi bmw è boxer,il resto è mercato.......... |
Quote:
|
Quote:
|
della serie : i difetti sono "caratteristiche"
|
Quote:
ha smesso di fare moto nel 2004. cosa dicevi? :lol: |
parlavi del boxer. si, gran motore. peccato lo abbiano rovinato mettendoci sopra un sacco di minchiate. però il motore resta un bel motore anche nella versione nuova
|
e per finire
Quote:
|
....allora?....la foto col fango?....vi prego mi sto endurando sotto...:!:
:lol::lol::lol: |
E' una questione di prospettiva.
Ognuno ama il suo tipo di moto, ad esempio per me le Harley sono dei paracarri ma avranno pure delle qualità che i loro possessori non trovano su altre moto. Lo stesso per le BMW. |
certo berghem,quello che si prendeva bonariamente in giro era il sostegno a una marca visto come una "fede" religiosa e come tale totalmente acritica.Per quello dicevo che avere clienti cosi' e' una pacchia, se non esistessero clienti cosi' tutti i marchi storici avrebbero gia' chiuso in certi periodi della propria esistenza, a partire dalla HD salvata da Regan negli anni 80, per proseguire con guzzi e ducati anche esse salvate dal loro zoccolo duro qualche lustro fa, mentre toccavano il fondo sia sulla produzione che sulla qualita', per proseguire con bmw stessa a inizio anni 80 quando pensavano addirittura di abbandonare le moto .
A pensarci bene forse le jap hanno quel valido rapporto prezzo/qualita' perche' i loro clienti non sono talebani e devono essere riconquistati giorno dopo giorno..... |
io sono talebano e ti appoggio.
|
Quote:
non possono essere talebani. dopo pochi anni non trovano più i pezzi di ricambio e sono costretti a comprare un'altra moto scherzo ;) |
La BMW ha cambiato "filosofia" dai primi anni del 00 pur non avendo le potenzialità ingegneristiche e tecnologiche dei Japp, ha voluto ambiziosamente aggiornare il Boxer rendendolo tecnologicamente pari ai motori Japp levandogli una caratteristica fondamentale l' affidabilità, mettendogli sopra un sacco di cose a mio parere assolutamente inutili quanto inaffidabili. Pensate un po perchè HD non ha fatto lo stesso. ????????????????
|
Quote:
Ma chissà perchè oggi come ieri la Bmw ha un fascino che tutte le altre non hanno! Chissà perchè i veri giramondo usano ancora Bmw. E chissà perchè ancora oggi le nostre mukke parcheggiate tra mille jap si distinguono riuscendo sempre ad essere diverse e distinguibili dalla massa.... Sarà.....Ma ancora oggi le uniche moto che trovi con 150 o 200.000 km sono sempre le nostre amate/odiate Bmw!:!: |
Quote:
e poi bisigna anche vedere quanto ti costano 100.000 Km Certo mantengono il loro fascino ma grazie alla storia che hanno dietro. Riguardo all' immagine ne hanno da vendere.............:-o:-o |
Quote:
se con "sopra" intendi la motocicletta "sopra" il motore allora il ragionamento anche se un po tirato ci sta: io ho avuto l'otto e 50 (che è senza dubbio alcuno un gran motore) per 10 anni e devo dire che mi è rimasto nel cuore. Il 1200 va sostanzialmente uguale (a parte un leggerissimo consumo d'olio) ovvero sotto è pastoso e regolare uguale solo che l'altro a 5000 giri murava questo entra in coppia e allunga. Ma sotto quella soglia sono due ottimi propulsori per un utilizzo turistico, pastosi morbidi e regolarissimi. Non penso davvero che BMW abbia peggiorato ma al contrario evoluto. Ha unito la pastosità del vecchio 4V a un range di utilizzo piu ampio. Il motore oggi ha la doppia modalità di funzionamento...la sport e la touring a seconda dell'utilizzo che si fa della manetta, mentre il vecchio aveva solo l'opzione touring. "Sopra" in effetti il discorso cambia...dal 2004 le bmw han preso plastica e lasciato metallo, acquisito leggerezza e dismesso stazza, acquistato dinamica e perso un po di anima touring. Che qui sia meglio o peggio....beh son gusti personali. |
Quote:
fondamentalmente volevo dire la seconda :-p però anche sulla prima avrei da dire qualcosa ma sto zitto perchè se da un lato il nuovo boxer è effettivamente meglio perchè ha pure un cambio che si può chiamare così, per essere così migliore rispetto ai vecchi boxer (per non parlare dell'asta e bilancieri che è un'altro mondo... che io amo)... gli hanno dovuto aggiungere qualche oggettino elettronico di gestione che mi da un po fastidio. però ripeto non ne voglio parlare perchè io ho le mie sbagliate idee e me le tengo :lol: |
io di fango sul boxer ne ho buttato un casino!!!
però col lavajet è sempre andato via. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©