Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   White Power EDS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=208265)

3alista 23-02-2009 15:02

White Power EDS
 
Qualcuno ha provato?

http://www.euro-racing.it/Item.aspx?id=1454

Non so' non conosco ma ho bisogno di farmi un regalo del genere altrimenti sclero... immagino che adesso qualcuno dira' che Ohlins meglio, che Merzaguccolo susp ancora meglio ma io volevosapere: wueste WP funziano?

Come sapete la mia giovine cavalla 1150gs andrebbe benissimo anche senza pero'...

3alista 24-02-2009 08:47

up pusibil che nessuno le ha provate???

tommygun 24-02-2009 10:13

Ce le ho io. Funzionano benissimo. :cool:

PERANGA 24-02-2009 10:46

Mi piacciono molto.
Considerate che queste, rispetto all'esa, si possono rigenerare quante volte volete, hanno una meccanica, anzi idraulica, fatta come si deve, e, se vendete la moto le togliete e le rivendete tranquillamente.
Costano 1860 eros contro i 700 dell'esa, però, secondo me sono di livello assolutamente superiore

tommygun 24-02-2009 10:49

Un'altra importante differenza e' che il precarico dell'anteriore non e' elettrico come sull'ESA.
A parte questo credo anch'io che siano migliori sotto tutti i punti di vista...

3alista 24-02-2009 11:12

Voi avete plasticosi, nessuno ha provato sulle bmw vere(1150 gs)?

Davide 24-02-2009 11:14

Quote:

Originariamente inviata da 3alista (Messaggio 3486430)
Voi avete plasticosi, nessuno ha provato sulle bmw vere(1150 gs)?


Sul 1150 ancora meglio........;)

PERANGA 24-02-2009 11:14

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 3486356)
Un'altra importante differenza e' che il precarico dell'anteriore non e' elettrico come sull'ESA.
A parte questo credo anch'io che siano migliori sotto tutti i punti di vista...

L'avevo notato, però vero è che le variazioni di peso all'anteriore variano poco rispetto al carico.
Sull'esa il precarico ant lo fanno aumentare per tenere la moto più alta in off

tommygun 24-02-2009 11:20

Quote:

Originariamente inviata da PERANGA (Messaggio 3486439)
L'avevo notato, però vero è che le variazioni di peso all'anteriore variano poco rispetto al carico.
Sull'esa il precarico ant lo fanno aumentare per tenere la moto più alta in off

La ritengo anch'io una mancanza di poco conto, esattamente per i motivi che dici. Oltretutto la moto e' gia' abbastanza alta di suo, non vedo tutta questa necessita' di alzarla ulteriormente in off.

Pero' era giusto dirlo per sottolineare che non sono proprio uguali-uguali. ;)

Ah, dimenticavo, con le WP-EDS ci ho fatto 3000 km a mazzetta sugli sterri della Patagonia e non hanno battuto ciglio! :D :!:

3alista 24-02-2009 11:32

ok mi avete convinto... disgraziati!!!!

3alista 24-02-2009 11:33

cmq grazie:thumbup::thumbup:

PERANGA 24-02-2009 13:08

Io avevo la mania della moto alta per l'off e il mio 100g/s special lo avevo fatto altissimo.
Però in off per poter permettersi unaa moto alta bisogna aver una bella maniglia e passare gli ostacoli di gas.
Io siccome sono una mezza pippa ho capito che mi conviene la moto più bassa in modo da poter 'zampare' un pò

miki.sa 25-02-2009 08:12

quindi è il solo posteriore che puoi comandare elettricamente con il tastino sul cruscotto......ho capito bene????

tommygun 25-02-2009 08:32

Quote:

Originariamente inviata da miki.sa (Messaggio 3488822)
quindi è il solo posteriore che puoi comandare elettricamente con il tastino sul cruscotto......ho capito bene????

No, è il solo posteriore ad avere il comando elettrico del precarico.
La regolazione elettrica dell'idraulica è presente su entrambi.

miki.sa 25-02-2009 08:44

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 3488855)
No, è il solo posteriore ad avere il comando elettrico del precarico.
La regolazione elettrica dell'idraulica è presente su entrambi.


grazie. :!:

per la guida sugli sterrati della Patagonia come li avevi settati?

non credo che abbia la modalità off come quello bmw, o no???

tommygun 25-02-2009 09:32

Quote:

Originariamente inviata da miki.sa (Messaggio 3488880)
non credo che abbia la modalità off come quello bmw, o no???

La "modalita' off" di BMW non e' una ricetta magica con regolazioni esoteriche, sempre di normali sospensioni si tratta dopotutto! ;)

Sugli sterrati stavo col precarico a livello medio, per avere un pelo di avancorsa in piu' e quindi maggiore stabilita' sulla ghiaia, e con l'idraulica su "soft" per copiare meglio asperita' e "costillas".

Nei (pochi) tratti asfaltati un tocco di cruscotto e rimettevo l'idraulica a "hard".

Non avendo avuto sostanziali variazioni di carico la regolazione del precarico non l'ho toccata quasi mai, tranne che per gli occasionali passeggeri (anzi, passeggere :cool: ).

miki.sa 25-02-2009 16:10

grazie delle delucidazioni......:!:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©