Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Disattivare l'ABS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=20816)

marcopera 16-02-2005 17:56

Disattivare l'ABS
 
Ho notato che le frenate "cattive" con la mia RT vengono allungate dall'intervento dell'ABS, e non di poco. In caso di una frenata improvvisa, mi sentirei molto più sicuro frenando senza ABS, almeno all'anteriore. Qualcuno sa se è possibile disattivare (togliendo qualche fusibile o modificando l'impianto) l'ABS sull'avantreno mantenendo attivo solo quello posteriore?
Grazie

maidiremai 16-02-2005 17:58

Non te lo consiglio..... :|

ilGuru 16-02-2005 19:05

Da quanto è che hai questa moto?

Mad Max 16-02-2005 20:32

Re: Disattivare l'ABS
 
Quote:

Originariamente inviata da marcopera
Ho notato che le frenate "cattive" con la mia RT vengono allungate dall'intervento dell'ABS, e non di poco. In caso di una frenata improvvisa, mi sentirei molto più sicuro frenando senza ABS, almeno all'anteriore. Qualcuno sa se è possibile disattivare (togliendo qualche fusibile o modificando l'impianto) l'ABS sull'avantreno mantenendo attivo solo quello posteriore?
Grazie

Se la tua RT è equipaggiata con impianto ABS II (non ho idea se questa procedura funzioni anche con impianti EVO!) puoi procedere alla sua temporanea disabilitazione operando come segue:

- mukka sul cavalletto centrale;
- quadro acceso;
- avvii il motore;
- avendo l'accortezza di tenere la ruota posteriore sollevata da terra, innesti la prima, rilasci la frizione e fai fare alla ruota qualche giro a vuoto;
- a questo punto, il check dell'ABS registrerà un errore e l'impianto andrà in "blocco di protezione" disattivandosi (con conseguente lampeggiamento delle spie sul cruscotto).

L'ABS rimarrà disattvato fintanto che le spie sul cruscotto continueranno a lampeggiare e tutto ritornerà alla norma la prossima volta che spegnerai e riaccenderai il quadro.

BEWARE: enjoy your ABS-disabled mukka responsibly.
:wink:

marcopera 17-02-2005 15:29

Possiedo l'RT da circa un mese, ma la uso tutti i giorni per andare al lavoro (30+30km di strada statale trafficata).
Ho già provato ad andare senza ABS (sia davanti che dietro) utilizzando il metodo della mukka sul cavalletto, ma il posteriore è molto leggero e la ruota posteriore si blocca spesso. Il mio intento sarebbe quello di riuscire a disattivare solo l'anteriore, per avere una frenata più decisa senza il blocco della posteriore.

Wotan 17-02-2005 15:53

:banghead:

squalo 17-02-2005 15:57

LASCIA STARE L'ABS!
NON TOCCARE NULLA!
:twisted:

freewind 17-02-2005 21:14

Ho rt da quasi due anni, ti consiglio di non toccare nulla, anch'io all'inizio pensavo che la frenata fosse difettosa, dopo 15000 km ti posso garantire che l'abs è veramente funzionale. Devi soltanto abituarti a modulare ia leva, vedrai che l'rt è veramente una gran moto.

KappaElleTi 18-02-2005 09:28

Quote:

Originariamente inviata da freewind
Devi soltanto abituarti a modulare ia leva, vedrai che l'rt è veramente una gran moto.

Ank'io ho l'RT da due settimane ed il problema è proprio modulare la leva!!! mi che STRESS soprattutto la leva al pedale!!!!!! :evil:

aldo 18-02-2005 09:38

Quote:

Originariamente inviata da kappaelleti
Ank'io ho l'RT da due settimane...

Ciao KLT, hai poi preso la RT? non dovevi prendere la RS? ci farai un po' di caldo d'estate....
Ciao, comunque complimenti per l'acquisto (ABS a parte hehehehehe)

aldo 18-02-2005 09:40

Quote:

Originariamente inviata da marcopera
...e la ruota posteriore si blocca spesso.

Mi sembra ovvio!

aldo 18-02-2005 09:43

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
:banghead:

Bellissima la tua faccina! sembra fatta apposta per l'occasione, mi ha fatto sbellicare!

marcopera 18-02-2005 15:32

Mi affido ai consigli di chi l'ha guidata per più km di me.... non toccherò nulla. Probabilmente è questione di farci la mano. Se avessi voluto una moto per farci le staccate al limite avrei dovuto prendere un mezzo più sportivo... ma va bene così, dovrò guidare più tranquillo e rassegnarmi a fare le staccate solo con il supermotard.
Ne approfitto per fare un'altra domanda ai possessori di RT1100:
a me la quinta marcia sembra un pò corta, riprende benissimo senza dover scalare, ma a velocità elevate sembra che "chiami" un'altra marcia. Quale velocità di crociera riuscite a tenere senza essere disturbati dalle vibrazioni?
Grazie per tutti i consigli.

KappaElleTi 18-02-2005 16:53

Quote:

Originariamente inviata da aldo
Quote:

Originariamente inviata da kappaelleti
Ank'io ho l'RT da due settimane...

Ciao KLT, hai poi preso la RT? non dovevi prendere la RS? ci farai un po' di caldo d'estate....
Ciao, comunque complimenti per l'acquisto (ABS a parte hehehehehe)

ero come un bambino alle giostre di fronte agli autoscontri ed all'ottovolante, non sapevo su quale montare, poi ho scelto la più protettiva (che ho scoperto essere molto meno protettiva pur se molto meno filante rispetto al KAPPA)

per il calore d'estate sarà comunqque sempre come giraree al polo NORD rispetto al Kappa che esprimeva le stesse calorie di una locomotiva a vapore ed il conducente era nella posizione di chi spala il carbone :wink:

mary 20-02-2005 22:45

:banghead: :!:
Mamma mia che devo sentire :shock:
Ciao


www.bedbreakfastlauretum.com

Wotan 21-02-2005 12:48

Quote:

Originariamente inviata da kappaelleti
Quote:

Originariamente inviata da freewind
Devi soltanto abituarti a modulare ia leva, vedrai che l'rt è veramente una gran moto.

Ank'io ho l'RT da due settimane ed il problema è proprio modulare la leva!!! mi che STRESS soprattutto la leva al pedale!!!!!! :evil:

Regola il pedale un po' più in basso, la modulabilità migliora davvero molto.

KappaElleTi 21-02-2005 15:56

grazie :wink: provo :!:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©