Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Montaggio Zumo 500 su R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=208113)

fattonello 22-02-2009 17:56

Montaggio Zumo 500 su R1200R
 
Ciao a tutti.
Come molti di questo sito sono anch'io riuscito ad acquistare da Saldiprivati lo Zumo 500...anche se a me non è servito nessuno invito, visto che bastava tirare la slot-machine nell'home page del sito per un paio di volte....

Ieri mi è arrivato.
Qualcuno che lo ha già installato saprebbe consigliarmi qual'è il migliore alloggiamento sul manubrio (magari con qualche foto sarebbe il top).

Inoltre, come si dovrebbe collegare l'alimentazione e quale passaggio far fare al cavo?

Grazie a quanti mi aiuteranno (...e penso non soltanto a me ma a molti altri...).

Nicola Balboni 22-02-2009 20:25

La cosa esteticamente più bella è montarlo con l'attacco originale BMW.
Costa circa 100 eurini.
Io gli ho montato il TTR, ma la posizione delle viti è uguale per entrambi

sangio 25-02-2009 08:17

4 allegato(i)
Io ho usato il RAM MOUNT che veniva con lo Zumo, lo ho messo a destra cosi' non copre la strumentazione e abbastanza in avanti in modo da avere una buona visibilita' e quasi la stessa distanza dal cruscotto per una buona distanza ottica.

Concedetemi un attimo di vanita': ho ordinato i caps (aprte superiore e inferiore dello Zumo) con le strisce racing bianche come il serbatoio. :cool:

Usato un po' di volte e la posizione e' perfetta.

fattonello 26-02-2009 07:29

Grazie dei vostri consigli.

Per quanto riguarda l'attacco originale BMW, l'ho visto e con il navigatore montato è molto bello e soprattutto funzionale....il problema è quando non hai su il gps (...ed è la maggior parte del tempo), ti rimane tutto quel blocchettone in vista e non è granchè elegante.

Ad oggi ho invece optato per la staffa RAM, montata a dx ma il più centrale possibile. Anche se questa non è il massimo a vedersi esteticamente (...sempre inteso senza il navigatore montato) almeno non è così ingombrante come l'attacco BMW, visto che si può anche smontarne più parti e lasciare il solo gancio a palla".

Per l'alimentazione invece ho scelto di non installarla ma usare il caricatore di rete quando ci si ferma la sera (dovrebbe avere qualche ora di autonomia).

CDA 02-03-2009 13:50

Sto aspettando che mi arrivi lo ZUMO, nel frattempo ho ordinato il supporto BMW (60 €).

Credo sia la soluzione migliore di montaggio.

Appena mi consegnano il tutto, monto e posto le foto!

emagagge 02-03-2009 14:07

Se visitate la stanza del tuning penso che a breve ci sarà un prodottino ad hoc molto eretiko! ;-)
Si vocifera che al tempo delle scimmie sia in lavorazione proprio un supporto per lo zumo ...

Nicola Balboni 02-03-2009 22:05

Quote:

Originariamente inviata da CDA (Messaggio 3501404)
Sto aspettando che mi arrivi lo ZUMO, nel frattempo ho ordinato il supporto BMW (60 €).

Credo sia la soluzione migliore di montaggio.

Appena mi consegnano il tutto, monto e posto le foto!

Non è proprio così:
il supporto originale BMW costa € 72,28 + iva ai quali vanno aggiunti ulteriori € 28,85 + iva per le 4 viti in acciaio inox.

Totale dell'oggetto iva compresa € 101,00

Nicola Balboni 02-03-2009 22:14

Quote:

Originariamente inviata da fattonello (Messaggio 3491633)
Grazie dei vostri consigli.


Per l'alimentazione invece ho scelto di non installarla ma usare il caricatore di rete quando ci si ferma la sera (dovrebbe avere qualche ora di autonomia).

Ti sconsiglio di adoperare solamente la batteria interna del navigatore, anche perchè collegare il cavo di alimentazione alla centralina è una operazione velocissima;
A me l'officina BMW me lo ha effettuato in cinque minuti senza peraltro farmi pagare niente.

Ti garantisco che non avere il problema che ti si scarichi il navigatore (che io uso anche come telefono) è una gran comodità, anche considerando la semplicità del lavoro da effettuare.

fattonello 03-03-2009 07:34

Quote:

Originariamente inviata da balboccia (Messaggio 3503079)
Ti sconsiglio di adoperare solamente la batteria interna del navigatore, anche perchè collegare il cavo di alimentazione alla centralina è una operazione velocissima;
A me l'officina BMW me lo ha effettuato in cinque minuti senza peraltro farmi pagare niente.

Ti garantisco che non avere il problema che ti si scarichi il navigatore (che io uso anche come telefono) è una gran comodità, anche considerando la semplicità del lavoro da effettuare.

Grazie per l'intervento intanto.
Son sicuro che tu abbia ragione ma dato che, almeno per ora, ho deciso di mantenere l'attacco RAM del gps...il filo lo dovrei tenere "penzoloni" per tutto il tempo che il navigatore non è installato..(fermo restando che lo utilizzerei soltanto pochi gg l'anno).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©