![]() |
Richiamo telaio per GSXR K5 e K6
Eppoi dicono che le bmw hanno difetti...
la circolare di questo richiamo per i telai delle 1000 k5/k6 é la WRM-09-002 del 12/02/2009 ed interessa le seguenti gixxer europee: GSX-R1000K5, da JS1B6111100100236 a JS1B6111100107451 GSX-R1000K6, da JS1B6111100107741 a JS1B6111100114034 Guardate questo : http://www.roadracingworld.com/news/...&article=35460 Sito Suzuki : http://www.suzukicycles.com/Recalls/Default.aspx Dettaglio dell'intervento: http://jsdproducts.com/Downloads/asmc_008698.pdf (scaricate il file in formato pdf) Su una moto da 180 cv vuoi rattoppare con una placca?! ma siamo pazzi?! :mad: |
Mi pare stesso problema per la GSR quando uscì, solo che lì non son stati fatto richiami.
|
vado a prendere il libretto :lol:
|
100440 :lol: ha gia' picchiato pure duro sull'asfalto ed e' ancora tutta intera, non la tocco :lol:
|
si, ma sulla circolare c'e' scritto che hanno ricevuto report di rotture in situazioni limite tipo crash con rotture o piegamenti forcelle........... cazzzo pretendete da un tamagogi? :lol: non e' mica un SAME :lol:
|
Quote:
Rimane sorprendente come una semplice bottarella possa spaccare di netto il telaio prima ancora di piegare le forcelle... http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/alb..._epave_009.jpg |
Nel caso in cui le forcelle siano tutte "ritratte" all'interno la zona canotto si prende una bella tega.
|
per fortuna ho un K7 ;)
|
akkk..... fa paura vedere un telaio così........
|
Io sulla mia ex, er6n Kawasaki, avevavano fatto un richiamo per telai difettosi, dando la colpa al tampone paracolpi destro: con le vibrazioni che emana, spacca la saldatura del telaio. Questo avevan detto all' inizio, esonerando dalla garanzia della moto il telaio. Solo dopo lettere alla Kawasaki siamo riusciti ad ottenere garanzia totale sulla moto, e quella del telaio a vita. Ma mi dite voi, dopo che ti arriva una lettere che ti si può spaccare il telaio da un momento all' altro, con che fiducia andate in moto? Per fortuna sulla mia, le saldature erano fatte ad ok, e non temevo problemi, ma in altri casi, le saldature erano fatte per metà, in gergo "puntate". Ci son persone che dopo aver spaccato il telaio senza urti-cadute, son stati 3 mesi senza mezzo per sostituzione dell' intero telaio, dopo di che hanno venduto la moto per il motivo fiducia del proprio mezzo.
Per concludere dico solo che di questi problemi, case costruttrici di mezzi ad alte prestazioni, non ci dovrebbero essere: visto anche che nel 2009 abbiamo tutta la tecnologia, le macchine, raggi x, e quant' altro per verificare la durezza, l' elasticità e tutte le altre qualità tecniche di qualsiasi materiale. Questo secondo me è a monte di tutte le campagne fatte peer la sicurezza stradale. |
anche la mia ex era un kawa ER6N però se non sbaglio davano la colpa ai paramotori non originali .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©